• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata)di Ragusa tra le prime realtà Siciliane

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
L’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata)di Ragusa tra le prime realtà Siciliane
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nei giorni scorsi, a Palermo a Villa Malfitano, è stato presentato, alla “ il “Primo Rapporto di Audit Civico sull’Assistenza Domiciliare Integrata – ADI – del Servizio Sanitario Regionale – SSR. L’analisi ha riguardato i servizi ADI di tutte le Aziende Sanitarie provinciali siciliane, dal quale è scaturito l’emanazione della RACCOMANDAZIONE CIVICA SU ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA E INNOVAZIONE.

L’Audit Civico sull’ADI è il secondo di una serie di altri Audit che stanno interessando altre realtà come i : PTA – Presidi Territoriali Assistenza – ed altri, che si faranno in un prossimo futuro, quali la Salute Mentale e Pronto Soccorsi delle Aziende Sanitarie-.
Iniziative che si conducono in sinergia con CITTADINANZATTIVA SICILIA, dopo la convenzione sottoscritta dall’Assessorato Sanità Sicilia.

Tutto questo è stato possibile grazie alla valorizzazione della partecipazione dei cittadini e l’apporto delle componenti associative e delle aggregazioni organizzate presenti nel tessuto sociale dell’Isola.
E’ iniziata, così, una stagione di impegno civico diffuso su tutto il territorio, che ha, progressivamente, sviluppato preziose collaborazioni nelle forme più varie e creative, soprattutto attraverso i dispositivi previsti da ordinamenti e decreti regionali che han fatto seguito alla Legge n.5/2009 sul Riordino del Servizio Sanitario Regionale della Sicilia (Consulta Regionale della Sanità, Comitati Consultivi Aziendali, Reti della salute, Gruppi di lavoro misti per l’integrazione socio-sanitaria, l’attenzione sistematica per gli ambiti della appropriatezza e della qualità di servizi, l’Osservatorio Epidemiologico con le sue numerose e importanti indicazioni sullo stato della salute dei Siciliani …).
L’AUDIT CIVICO si inserisce in questa nuova stagione di partecipazione realizzando un processo di valutazione civica, promosso dalle organizzazioni civiche, e messo in atto con la collaborazione delle Aziende Sanitarie. I cittadini sono al tempo stesso promotori, attuatori e utilizzatori del processo di audit.
In ogni Azienda è individuato un referente aziendale, per l’Asp di Ragusa, il dott. Giuseppe Savà, e un referente civico per CittadinanzAttiva – Prof. Raffaele Insacco CittadinanzAttiva Comiso. Hanno condiviso tutte le fasi di rilevazione dati, validazione, redazione dei piani di miglioramento e discussione dei risultati.
L’Audit ha rilevato una situazione di fatto, utilizzando degli indicatori oggettivi: normative, buone pratiche, documenti ufficiali etc. I fattori di qualità utilizzati per la valutazione sono stati: anagrafica, dati di attività e di personale, tempi d’attesa, accesso al servizio, presa in carico, equipe assistenziale, formazione e comunicazione, monitoraggio del servizio.
L’Audit, quindi, non è una pagella ma la fotografia degli ambiti sui quali è necessario e possibile agire per migliorare l’assistenza ai cittadini, l’Asp di Ragusa presenta valori molto al di sopra della media. Un solo dato più basso si è registrato che riguarda la formazione e la comunicazione, realtà già attenzionata dalla nuova Direzione Aziendale, che necessita di essere migliorata.

Tags: ADIaspRagusa

Redazione

Next Post
Chiaramonte: sabato 25 ottobre,  primo “Memorial Turi Cutraro sempre con noi”.

Chiaramonte: sabato 25 ottobre, primo “Memorial Turi Cutraro sempre con noi”.

Cronaca ed Attualità

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

29 Maggio 2025
Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, l’azienda: “Il marchio “fischer” non ha nulla a che vedere con il rogo dello scorso 13 maggio”

Ragusa, l’azienda: “Il marchio “fischer” non ha nulla a che vedere con il rogo dello scorso 13 maggio”

29 Maggio 2025
Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica