• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Operazione “campagne sicure 2”: 5 persone denunciate per riciclaggio

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Operazione “campagne sicure 2”: 5 persone denunciate per riciclaggio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – passa alla seconda parte dell’operazione “Campagne Sicure”. A luglio erano già state effettuate diverse perquisizioni che avevano permesso di rinvenire trattori e strumenti di ingente valore utilizzati in agricoltura. Sono state effettuate ulteriori perquisizioni negli ultimi 2 giorni. L’attività di Polizia Giudiziaria ha permesso di individuare 5 ricettatori, alcuni dei quali risponderanno anche del reato di riciclaggio. L’attività della Polizia di Stato è partita dalle denunce degli agricoltori ed in considerazione della loro forte preoccupazione per i danni subiti alle attività, gli investigatori della Squadra Mobile previo screening delle aziende agricole, hanno individuato una serie di obiettivi da controllare. I sospetti su alcuni soggetti italiani titolari di aziende agricole è diventato sempre più forte, pertanto a luglio, come in questi due giorni, sono state effettuate 10 perquisizioni nelle campagne di Scicli, Ragusa, Santa Croce Camerina, Comiso e Vittoria. Gli obiettivi controllati hanno dato esito positivo. E’ stato appurato che i mezzi agricoli rubati venivano poi venduti con documenti di altri veicoli fuori uso o di proprietà di ignari agricoltori che convocati in Questura hanno dimostrato la loro estraneità ai fatti, quindi le targhe ed i documenti in alcuni casi erano stati del tutto clonati. Al fine di risalire all’identità dei titolari, Ufficiali ed Agenti di Polizia hanno dovuto indagare non poco, partendo anche dai primi proprietari di 40 anni fa e grazie all’aiuto delle stesse case costruttrici si è riusciti ad individuare le vittime riaffidando loro i mezzi agricoli. 7 i veicoli rinvenuti (5 trattori) e diverso materiale utilizzato per la coltura dei campi, tutto già affidato ai proprietari. L’operazione di questi giorni ha visto l’impiego di oltre 25 uomini in borghese della Squadra Mobile che contemporaneamente hanno fatto 10 perquisizioni nelle campagne di Scicli, Ragusa, Vittoria, Comiso e Santa Croce Camerina. I mezzi rubati sono stati rinvenuti nei comuni di Scicli, Ragusa e Santa Croce Camerina. L’attività ha permesso di denunciare per ricettazione e riciclaggio 5 soggetti sui quali si continuano a fare ulteriori accertamenti investigativi. Tra i veicoli rivenuti, 2 sono stati rapinati lo scorso anno ad un imprenditore ibleo che era stato messo in ginocchio, poiché non aveva avuto possibilità di comprarne di nuovi e quindi la produzione si era bloccata. Oggi, così come lui stesso ha dichiarato al momento della consegna, potrà lavorare nuovamente. Continuano invece le indagini su coloro che sono stati trovati in possesso dei mezzi rapinati per comprendere se esiste un loro coinvolgimento nelle rapina o se si tratta “solo” riciclatori di mezzi agricoli rubati.

Tags: Denunciafurti mezzi agricoliPoliziariciclaggio

Irene Savasta

Next Post
Modica: scoperta casa a luci rosse, i clienti saltano dal balcone per non farsi identificare

Modica: scoperta casa a luci rosse, i clienti saltano dal balcone per non farsi identificare

Cronaca ed Attualità

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

La tragedia di Marina di Modica, Sergio Cannata lascia la moglie e tre figli piccoli

27 Ottobre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

Vittoria, vinti 5000 euro con il 10eLotto in via Vicenza

27 Ottobre 2025
Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

Celebrata a Ragusa la storica riforma del diritto di famiglia

27 Ottobre 2025
Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

Vittoria, incidente autonomo sullo stradale Alcerito: due feriti

27 Ottobre 2025
Scicli piange la scomparsa dell’avvocato Pino Pitrolo

Scicli piange la scomparsa dell’avvocato Pino Pitrolo

27 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, un ponte tra Sicilia e Malta con GoCircular

Ragusa, un ponte tra Sicilia e Malta con GoCircular

27 Ottobre 2025
Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

Ragusa, più decoro e potenziamento della sicurezza alla zona artigianale Pippo Tumino

27 Ottobre 2025
Patente a crediti, Ance Ragusa: “Bene così, sicurezza obiettivo prioritario”

Nasce Rigenerare Ragusa, un laboratorio di idee per la città

27 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica