• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Operazione “weekend sicuro”: 2 arresti e 5 denunce

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Operazione “weekend sicuro”: 2 arresti e 5 denunce
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Controlli serrati nel corso della nottata appena trascorsa in tutta la giurisdizione della Compagnia di Vittoria, finalizzata a far trascorrere un “weekend sicuro” a tutte le oneste famiglie che abitano nel territorio di competenza: 2 le persone arrestate, 5 quelle denunciate, 1 veicolo recuperato e restituito al legittimo proprietario, e 10 le perquisizioni effettuate.

Sono i risultati dei controlli su vasta scala che i Carabinieri, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo predisposti in tutto il territorio ragusano dal Comando Provinciale, hanno portato a termine durante tutto il fine settimana, nelle città di Vittoria, Scoglitti e Chiaramonte Gulfi.
Un’operazione che ha comportato il dispiegamento in tutta la giurisdizione di 10 pattuglie e di oltre 25 militari, in uniforme e in abiti simulati, finalizzata da un lato a reprimere i reati di natura predatoria, che più da vicino colpiscono gli onesti cittadini, e dall’altro lato a intervenire duramente nei confronti di quanti si mettono alla guida senza patente e senza avere assicurato il mezzo, con evidenti risvolti negativi in caso di incidenti stradali: in tale ottica sono state organizzate perquisizioni mirate, frutto di prolungata attività di acquisizione di informazioni e di successivo riscontro operativo, anche nelle aree rurali e di campagna attentamente monitorate dall’Arma.
In tal senso la meritoria opera di prevenzione e repressione dei furti nelle zone agricole, portata avanti dai militari della Stazione di Chiaramonte Gulfi, ha permesso di arrestare in flagranza due italiani, un 37enne pregiudicato e un 25enne incensurato, mentre stavano smontando le componenti metalliche di diverse serre, estese per oltre un ettaro, in contrada Canicarao/Molisine: all’arrivo dei Carabinieri ne è nato un breve inseguimento, ma sono stati prontamente bloccati e portati in caserma dove, al termine delle formalità di rito, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari presso le proprie abitazioni su disposizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, dott. Marco Rota, dinanzi al quale dovranno rispondere del reato di furto aggravato in concorso. Il materiale, che era stato opportunamente nascosto per essere successivamente portato via dai due malfattori, sicuramente con l’aiuto di altri complici, è già stato restituito al legittimo proprietario: proseguono le verifiche, da parte degli investigatori, per appurare il luogo dove le palificazioni in ferro sarebbero state portate e per individuare i probabili acquirenti.
A Vittoria, invece, dopo attenta attività di monitoraggio protrattasi per diversi giorni, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato a piede libero per ricettazione un pregiudicato vittoriese di 33 anni, Z. C., poichè lo hanno fermato a bordo di una Fiat Uno risultata rubata, furto denunciato lo scorso 24 settembre: il veicolo è già stato restituito al legittimo proprietario che ha potuto così riappropriarsi di quello che gli era stato illecitamente sottratto. Inoltre, nell’ambito dei mirati controlli di tutti i soggetti della giurisdizione destinatari di misure di prevenzione, ovvero a cui sono state concesse misure alternative alla detenzione carceraria, il dispositivo di controllo messo in campo ha permesso di deferire all’Autorità Giudiziaria, iblea per l’inosservanza degli obblighi imposti dal decreto legislativo nr. 159 del 2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione) due pluripregiudicati vittoriesi, N. G., 23enne sottoposto alla sorveglianza speciale di p.s. che è stato sorpreso in compagnia di altri pregiudicati a bordo di un’autovettura in orario non consentito, e G. G., 33enne sottoposto alla sorveglianza speciale di p.s. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, che è stato fermato in compagnia di un altro pregiudicato locale: nei confronti di entrambi è stata proposta una misura di prevenzione più afflittiva.
I capillari controlli alla circolazione stradale hanno altresì permesso di denunciare due persone, H. A. e G.B., perché sono state trovate alla guida rispettivamente di un motorino Hollywood e di una Golf, senza la copertura assicurativa e la patente di guida, perchè mai conseguita.
Analoghi controlli, da parte dei Carabinieri, proseguiranno nei prossimi giorni in tutta la provincia di Ragusa.

Tags: CarabinieriVittoria

Redazione

Next Post
Ragusa: celebrazione della 64esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro

Ragusa: celebrazione della 64esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica