• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il ragusano Gabriele Licitra candidato al Senato accademico dell’Università di Catania. Si vota lunedì 13 e martedì 14 ottobre.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il ragusano Gabriele Licitra candidato al Senato accademico dell’Università di Catania. Si vota lunedì 13 e martedì 14 ottobre.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lunedì 13 e martedì 14 ottobre si terranno le elezioni universitarie per il rinnovo degli organi superiori e dei singoli corsi di facoltà dell’Università di Catania. La provincia di Ragusa potrebbe giocare un ruolo da protagonista in questa competizione grazie al candidato al Senato Accademico, Gabriele Licitra.La provincia di Ragusa potrebbe così riavere (anni fa era stato Mario D’Asta ad ottenere il risultato) un proprio rappresentante in Senato all’Università di Catania.

“C’è la seria possibilità che la provincia di Ragusa possa ritornare ad avere una voce importante, rappresentativa e di grande prospettiva strategica in seno al prestigioso organo di governo dell’Ateneo catanese, il Senato Accademico – dichiara Licitra – di sicuro se in passato avessimo avuto rappresentanti ragusani agli organi superiori, avremmo potuto lottare di più, e meglio, in merito alla disastrosa esperienza dell’Università in Provincia di Ragusa che è passata dall’avere 12 corsi di laurea sparsi tra le città di Ragusa, Modica, Comiso e Vittoria, ad averne solo uno. Ma oggi bisogna guardare a quello che c’è e costruire le basi per un futuro migliore per gli studenti ragusani e per coloro che decidono di venire a studiare qua a Ragusa. Ed è per questo che, se verrò eletto, la prima cosa che farò sarà incontrare il sindaco e il presidente del Consorzio universitario ibleo per proporre loro di investire sulla formazione dei giovani ragusani. Prima le spese del Comune per gestire l’Università qua a Ragusa ammontavano a 5 milioni di euro, adesso la spesa è di 1 milione di euro per il mantenimento dell’università di lingue, quindi penso che con i soldi “risparmiati” si possano agevolare gli universitari  ragusani che studiano a Catania e gli studenti che decidono di venire a studiare qua a Ragusa, con ricadute positive nelle tasche dei ragusani, con miniborse di studio concesse dal Comune sulla base di criteri che possono riguardare media e reddito. I miei punti, pochi e concreti, del programma partono proprio dalla  necessità di uguaglianza ed equità e, quindi, da una battaglia vera per garantire il diritto allo studio, per arrivare ad una didattica che curi meglio il collegamento tra università e mondo del lavoro ed un’Università più europea che incentivi e sponsorizzi maggiormente il progetto Erasmus, partecipando al piano Horizon predisposto dalla commissione Europea. Sono tra l’altro orgoglioso di appartenere ad un partito come il nostro, il Partito Democratico, da sempre garante del diritto allo studio. Non dimentichiamo che il gruppo consiliare della nostra città, nell’ultimo bilancio di previsione, ha proposto con esito positivo la riduzione delle tasse per le famiglie i cui figli universitari fuori sede a carico dimostrino di avere un regolare contratto d’affitto, certificando da un lato, ancora una volta, la battaglia portata avanti dal Pd per il diritto allo studio, dall’altro la battaglia per la legalità e contro gli affitti in nero. Rafforzare questa idea di sgravio fiscale per gli universitari è un altro mio obiettivo. Oltre a queste idee, resto convinto che le migliori proposte provengono da ogni singolo studente ed é per questo che puntualmente mi impegnerò ad ascoltare i ragazzi nelle assemblee per raccogliere i loro suggerimenti da portare poi in Senato”.

 

Tags: Gabriele LicitraUniversità di Catania

Redazione

Next Post
Asp:interessante confronto tra Direzione aziendale e Psicologi

Asp:interessante confronto tra Direzione aziendale e Psicologi

Cronaca ed Attualità

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

17 Maggio 2025
Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica