• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Fermati altri 3 presunti scafisti: erano partiti con 3 gommoni e una barchetta di legno

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Fermati altri 3 presunti scafisti: erano partiti con 3 gommoni e una barchetta di legno
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono stati fermati altri tre presunti scafisti al comando di due di quattro natanti soccorsi. Si tratta di tre gommoni e di una barchetta in legno salpati dalla Libia, poi soccorsi e giunti a Pozzallo a bordo di una nave militare. E’ accaduto tre giorni fa, quando una barchetta in legno e tre gommoni tutti carichi all’inverosimile di migranti subsahariani sono salpati dalla Libia ed ognuno dei natanti aveva al comando degli scafisti. Alcuni sono stati individuati ed altri sono ancora in fase di individuazione. Sino ad ora sono stati fermati TRAOURIE Yakob nato in MALI nel 1990, TOURE Mohammed nato in Senegal nel 1985 e KEITA Pape Mamadou nato in Senegal nel 1981, in quanto a loro carico sono emersi gravi indizi di colpevolezza per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I fermati sono accusati di aver procurato l’ingresso in Italia di 164 persone in totale. Alle ore 15,00 del 16 settembre 2014, Il Pattugliatore Orione della Marina Militare ha ricevuto da COMGRUPNAV 29 la disposizione di soccorrere un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo totalmente sprovvista di dotazioni di sicurezza individuali e collettive e di sistemi di telecomunicazione. Dal natante sono sbarcati al porto di Pozzallo 73 persone di cui 56 uomini e 17 donne. Alle ore 13.25 sempre del 16 settembre, il pattugliatore “ORIONE” della Marina Militare Italiana, associata al dispositivo navale impegnato nell’ambito dell’operazione “Mare Nostrum” a seguito di una segnalazione pervenutale da Comgrupnav 29 si è diretta sulle coordinate di un gommone alla deriva. Alle ore 15.00 successive l’unità navale ha raggiunto le coordinate ricadenti nell’area SAR maltese e ha avvistato un gommone di colore arancione con sovraffollamento dovuto alla presenza stimata di circa 100 persone a bordo, privi di dotazioni di sicurezza individuali. Alle 16.32 è terminato il recupero ed il trasbordo dei naufraghi: in tutto, 91 persone, di cui 82 uomini e 9 donne (di cui una incinta al terzo mese) di etnia sub-sahariana. La particolarità dell’operazione risiede nel fatto che si è trattato del recupero di tre gommoni ed una barchetta in legno partiti dalla stessa spiaggetta e si sono diretti verso le coste italiane. Le pessime condizioni dei 4 natanti hanno messo in serio pericolo di vita tutti i migranti, molti dei quali bambini. Sia i migranti che gli scafisti sono tutti subsahariani e più o meno vengono dalle stesse zone. Un gruppo di Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria una volta individuati gli scafisti hanno iniziato ad interrogarli e facendoli cadere in contraddizione più volte sono riusciti a farli confessare. Tutti e tre si sono resi conto che non aveva senso continuare a fingere e dopo un po’ hanno reso spontanee dichiarazioni durante l’interrogatorio in presenza dell’avvocato. Tutti i migranti anche in questo caso sono stati fatti permanere all’interno di un capannone e li tenuti sotto la stretta vigilanza armata dei libici. Hanno pagato 400 dollari a testa cosicchè all’organizzazione sono andati 120.000 euro. Le indagini condotte dagli investigatori durate 14 ore continuative, hanno permesso anche questa volta di sottoporre a fermo di indiziato di delitto i responsabili del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Al termine dell’Attività di Polizia Giudiziaria coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa gli investigatori hanno catturato gli scafisti che dopo le formalità di rito e l’identificazione da parte della Polizia Scientifica sono stati condotti presso il carcere di Ragusa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria Iblea. Sino ad oggi, solo nel 2014 sono stati arrestati 126 scafisti.

Tags: arrestipolizia giudiziariaPozzalloScafisti

Irene Savasta

Next Post
Polizia, controlli del territorio: minaccia la vicina di casa di morte. Denunciato.

Polizia, controlli del territorio: minaccia la vicina di casa di morte. Denunciato.

Cronaca ed Attualità

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

19 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve scossa sismica con epicentro Giarratana

19 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Giambattista Bracchitta

19 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Ragusa piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

19 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

Giarratana piange la scomparsa di padre Marco Fiore

19 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve scossa sismica con epicentro Giarratana

19 Maggio 2025
Ragusa, un convegno sulle opportunità offerte dalla zona Zes

Ragusa, un convegno sulle opportunità offerte dalla zona Zes

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica