• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Tutto pronto per la sagra dell’uva di Roccazzo. Appuntamento domani e domenica

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Tutto pronto per la sagra dell’uva di Roccazzo. Appuntamento domani e domenica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tutto pronto. A cominciare dai calderoni per la bollitura. Da questa sera la cottura del mosto entra nel vivo, nel rispetto delle tradizioni più antiche. Ecco perché la mostarda e le classiche “cuddureddi” sono, tra i prodotti genuini proposti ai visitatori, quelli più ricercati alla “Sagra dell’Uva” che, quest’anno, celebra la 28esima edizione, organizzata dall’Associazione giovanile Roccazzo, con il sostegno della Regione, assessorato all’Agricoltura, dell’ex Provincia regionale di Ragusa, assessorati al Territorio e ambiente e allo Sviluppo economico, e dell’Amministrazione comunale chiaramontana e da altri sponsor privati. La manifestazione si svolgerà all’interno del mercato ortofrutticolo. In uno spazio appositamente predisposto, saranno installati gli stand per la degustazione (oltre a mostarda e “cuddureddi”, anche pane con salsiccia e frittelle) e quelli per la vendita dell’uva nelle diverse varietà a cominciare dalla regina della manifestazione, l’uva Italia, ma anche la Vittoria, entrambe specialità della bianca. Sarà disponibile, inoltre, l’uva nera con la black rosè e la nuova varietà denominata “Numero nove”. La preparazione delle specialità tradizionali comincerà sabato 20 e domenica 21 settembre a partire dalle 18 e andrà avanti, senza interruzione, sino a notte fonda. Domani, alle 21, lo spettacolo musicale con la cover band dei Modà e dei Negramaro. Domenica, invece, sempre con inizio alle 21, concerto dei “Cugini di Campana” che proporranno al pubblico i loro brani più celebri, compreso il loro cavallo di battaglia, “Anima mia”. “Ci sarà da divertirsi – affermano i componenti dell’Associazione giovanile Roccazzo – e da degustare i numerosi buoni prodotti preparati con le sapienti mani di chi, come noi, continua a credere nella forza della tradizione. E’ una edizione che si annuncia molto ricca e per questo invitiamo tutti a partecipare per degustare la bontà dei prodotti che solo un territorio come quello chiaramontano riesce a proporre. Insomma, siamo certi che anche questa sarà una edizione memorabile. Inoltre, sarà facile trovare il parcheggio considerata l’ampia disponibilità di spazi esistenti nella zona del mercato ortofrutticolo”.

Tags: 28a sagra dell'uvaChiaramonteRoccazzo

Irene Savasta

Next Post
Fermati altri 3 presunti scafisti: erano partiti con 3 gommoni e una barchetta di legno

Fermati altri 3 presunti scafisti: erano partiti con 3 gommoni e una barchetta di legno

Cronaca ed Attualità

Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

13 Agosto 2025
Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”

Emergenza educativa nel territorio ibleo, Confcooperative Ragusa: “Serve un piano d’azione condiviso”

13 Agosto 2025
Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

12 Agosto 2025
Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

Marina di Modica, spiaggia ripulita dai volontari dopo la notte di San Lorenzo

12 Agosto 2025
Accarezza l’aragosta viva e poi la taglia a metà: polemiche a Marina di Modica per il video dello chef Ferreri

Accarezza l’aragosta viva e poi la taglia a metà: polemiche a Marina di Modica per il video dello chef Ferreri

12 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Pippo Diquattro, aveva 63 anni

Ragusa piange la scomparsa di Pippo Diquattro, aveva 63 anni

12 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

13 Agosto 2025
Ragusa, premiati due atleti del gruppo sportivo Sette Colli di Scicli associati all’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti del capoluogo

Ragusa, premiati due atleti del gruppo sportivo Sette Colli di Scicli associati all’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti del capoluogo

13 Agosto 2025
Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”

Emergenza educativa nel territorio ibleo, Confcooperative Ragusa: “Serve un piano d’azione condiviso”

13 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica