• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte, LId’A: ieri sera lezione di Snozzi, stasera Coenen

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte, LId’A: ieri sera lezione di Snozzi, stasera Coenen
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Vanno di pari passo, in questa fase del LABORATORIO INTERNAZIONALE D’ARCHITETTURA, la fase progettuale, affidata a ben 70 studenti d’architettura con il supporto di diversi docenti, e quella degli incontri con alcuni dei grandi architetti contemporanei. ?Nel ciclo degli incontri proprio ieri sera è toccato a Luigi Snozzi, architetto svizzero ticinese. All’interno della scuola di Losanna ha lasciato tracce indelebili, riconoscibili grazie alla presenza di alcuni suoi allievi in varie sedi delle scuole di architettura europee. È stato visiting professor in numero facoltà di architettura di respiro internazionale, come l’ETH di Zurigo, L’Università di Ginevra e lo SCIARCH, oltre che in alcune facoltà italiane come Alghero e Trieste. La descrizione del lavoro di Luigi Snozzi può sicuramente essere ricondotta all’approfondimento di alcuni assunti teorici dei grandi maestri dell’architettura moderna come Le Corbusier, sull’uso del cemento come pietra artificiale in grado di assegnare valore poetico alla costruzione. ?Nelle architetture di Luigi Snozzi è evidente il fine ultimo di entrare nel lungo e lento processo di modificazione del territorio, attraverso un’istanza etica secondo cui è sempre necessaria l’attenzione verso il luogo e la comunità in esso insediata. Snozzi è stata accolto da una platea di studiosi e architetti che hanno seguito la sua dotta lezione, supportata da tante immagini e riflessioni. Nei suoi “aforismi”, tanto utilizzati per rendere più evidente il suo pensiero, nei fatti ha tracciato il manifesto dell’inevitabile e necessaria autoreferenzialità dell’architettura. E pertanto, dimostrando un profondo interesse per l’analisi storica e morfologica del sito, tanto da considerarla spesso fattore determinante per il progetto. Per Snozzi: “l’architetto non può sfuggire alle tue responsabilità. Il suo assunto è occuparsi della forma per ritrovare l’uomo”. E ancora: “ il progetto, prima che strumento di trasformazione, è strumento di conoscenza della realtà”. Poi un pensiero sferzante: “Quale dispendio d’energia, quale sforzo per ventilare, riscaldare, illuminare … quando basta una finestra”. Questo è Luigi Snozzi, egregiamente presentato al pubblico da Francesco Messina dell’Università di Reggio Calabria. ?Stasera il ciclo d’incontri prevede la presenza a Chiaramonte Gulfi dell’urbanista olandese JO COENEN. Tra il 2000 e il 2004 Coenen è stato Chief Architect del governo dei Paesi Bassi. Nel 1995 ha vinto il premio BNA Kubus. Nel 1979 ha aperto uno studio professionale a Eindhoven partecipando a numerosi concorsi nazionali e internazionali. Fra i progetti realizzati ricordiamo: Biblioteca e Museo di Heerlen (1985, in collaborazione), municipio e un complesso residenziale a Delft (1986), Borsa Limburg a Venlo (1987), centro medico SGE a Eindhoven (1987) e l’Istituto di architettura olandese a Rotterdam (1989).

Tags: Chiaramontelaboratorio LId'A

Irene Savasta

Next Post
Padua Summer Camp: grande successo per lo stage di minirugby

Padua Summer Camp: grande successo per lo stage di minirugby

Cronaca ed Attualità

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

Ragusa, cenano senza pagare il conto: è accaduto in un ristorante giapponese

12 Maggio 2025
Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

Santa Croce, arriva la terza edizione di balconi fioriti

12 Maggio 2025
Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

Donnalucata, inaugurata la sede dell’associazione Il Molo nel segno di Santiapichi e Ficili

12 Maggio 2025
Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

Ragusa, un convegno per promuovere la collaborazione produttiva tra i medici operanti nel territorio e quelli ospedalieri

12 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

Scicli e l’omicidio di Ottaviano un anno dopo, stasera si è tenuta la fiaccolata

12 Maggio 2025
Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

Scicli, eseguita l’autopsia sui resti del corpo di Edoardo Miceli

12 Maggio 2025
Comiso, aggredisce operatrice dello sportello Cup e si dilegua

Comiso, aggredisce operatrice dello sportello Cup e si dilegua

12 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica