• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Carabinieri, intensificati i controlli per “San Giovanni”: 6 denunciati

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Carabinieri, intensificati i controlli per “San Giovanni”: 6 denunciati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I militari della compagnia carabinieri di Ragusa in occasione delle festività di San Giovanni, patrono della città, oltre ai servizi di pubblica sicurezza svolti unitamente alla polizia nel corso delle manifestazioni religiose , hanno incrementato l’intensità dell’azione preventiva e repressiva a mezzo sia di pattuglie in uniforme che di pattuglie in abiti civili, meglio impiegate per “beccare” i delinquenti in flagranza.
I servizi in uniforme sono stati impiegati per cinturare la città e controllare i movimenti in ingresso e uscita sia con posti di controllo fissi (peraltro purtroppo troppo spesso segnalati con gli abbaglianti da automobilisti incoscienti…) sia con controlli “improvvisati” nel caso di auto sospette notate dalle autopattuglie in movimento.
L’esito dell’attività è stato senza dubbio positivo, al di là della presenza “attiva” che già di per sé è apprezzata dal cittadino e temuta dal delinquente, nella “rete” dell’Arma sono caduti cinque “pesci”. Cinque persone sono state denunciate a piede libero per vari reati. Il caso più grave lungo viale Sicilia – peraltro nei pressi della caserma del comando provinciale carabinieri – un’autopattuglia dell’aliquota radiomobile, appena uscita dalla caserma, ha notato una donna che utilizzava un bimbo, alto forse un metro e dieci, per chiedere l’elemosina ai passanti. Il grave comportamento della donna, madre del bimbo, è perseguibile con la reclusione fino a tre anni e la sospensione della potestà genitoriale. Portata in caserma e fotosegnalata, V.S. 26enne nullafacente rumena, è stata denunciata per impiego di minori nell’accattonaggio.
Un pregiudicato ragusano 34enne, fermato alla guida della propria autovettura, aveva con sé un tirapugni (o noccoliera) in metallo, un manganello telescopico di circa mezzo metro e un coltello di 16 cm. Mentre quest’ultimo è considerato oggetto atto all’offesa, i primi due son ritenuti vere e proprie armi poiché concepite col fine esclusivo di nuocere alle persone (o eventualmente anche agli animali…). Il 34enne, G.G., è stato quindi denunciato per entrambi i reati di porto abusivo di armi e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere.
Un 59enne già noto alle forze dell’ordine è stato “beccato” mentre conduceva un’autovettura pur avendo la patente già da tempo revocata. È stato quindi denunciato per guida senza patente.
Stessa sorte per un 40enne tunisino, R.R. domiciliato a santa croce, fermato in zona ASI mentre era alla guida di un autocarro cassonato (nell’occasione vuoto), in un pomeriggio in cui tutte le aziende dell’ASI erano chiuse. La cosa ha insospettito non poco i militari, allarmati peraltro dalle precedenti denunce dei carabinieri di Vittoria, comune dal quale è stato allontanato con foglio di via, per gestione e trasporto illegale di rifiuti. Comunque, nulla si è potuto dimostrare sulle presunte finalità delinquenziali della sua presenza in loco ma i carabinieri hanno riscontrato l’assenza di qualsiasi titolo di guida.
Un giovane tunisino, il 21enne venditore ambulante A.E.H., è stato fermato alla guida dell’auto di suo padre per un normale controllo, a richiesta, ha esibito carta di circolazione e patente di guida. Peccato che da subito il colore più scuro del solito della tesserina rosa non abbia convinto il carabiniere che ne ha in pochi minuti riscontrato la falsità. Il giovane, colto “in contropiede” ha candidamente ammesso di averla acquistata a Catania. Per non aver avuto voglia di studiare ora si trova accusato dei gravi reati di falso materiale e ricettazione, oltre che del reato di guida senza patente
In tutti e tre i casi i veicoli sono stati sottoposti a fermo.
“Dulcis in fundo”… due comisani sono stati fermati mentre s’aggiravano con fare sospetto. L’auto è risultata sotto sequestro e i due avevano la disponibilità di un piccone (che si può usare non solo per zappar la terra ma anche per sfondare porte e vetrate…). I due sono stati denunciati per porto di oggetti atti ad offendere e no di essi – proprietario del veicolo – per violazione degli obblighi del custode di cose sottoposte a sequestro. L’auto è stata ri-sequestrata e affidata al deposito.
Anche se non sono stati riscontrati gravi reati di rapine e furti o estorsioni e altro, a quanto pare il lavoro per le forze dell’ordine non manca nel quotidiano. Certo nemmeno l’impegno dei carabinieri manca con il loro quotidiano tentativo di innalzare il livello di sicurezza in favore delle persone oneste.

Tags: CarabinieriRagusa

Redazione

Next Post
Jobbing Centre Ragusa: al via il corso di Pasticceria

Jobbing Centre Ragusa: al via il corso di Pasticceria

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria piange la scomparsa dell’imprenditore Emanuele Sanzone

1 Luglio 2025
Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

1 Luglio 2025
Vittoria, la festa della polizia di Stato si celebra giovedì 10 aprile

Vittoria, Daspo fuori contesto applicato a due tifosi pregiudicati

1 Luglio 2025
Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria piange la scomparsa dell’imprenditore Emanuele Sanzone

1 Luglio 2025
Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

1 Luglio 2025
Fumarole in provincia di Ragusa, giro di vite del Libero consorzio

Fumarole in provincia di Ragusa, giro di vite del Libero consorzio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica