• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Festeggiamenti in onore di San Vito: ieri sera spettacolo, musica e cabaret

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
Festeggiamenti in onore di San Vito: ieri sera spettacolo, musica e cabaret
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una serata dedicata alla musica, allo spettacolo e al cabaret: sono questi gli ingredienti principali che si sono susseguiti sul palco ieri sera in piazza Duomo a Chiaramonte. La serata, offerta dal comitato per i festeggiamenti di San Vito, è stata un successo di pubblico. Sono stati tre gli artisti principali che si sono esibiti: il “Duo di coppe” direttamente dalla trasmissione “Insieme” e i cantanti Francesco Capodacqua e Roberta Faccani. Ospite, anche la giovane Giuliana Cascone che ha aperto la serata e ha duettato con Francesco Capodacqua. Presenta lo spettacolo, il giornalista Antonio Nicosia.

Lo spettacolo inizia con Giuliana Cascone sul palco: la giovane artista si conferma uno dei più interessanti talenti canori di Chiaramonte. Seguono il “Duo di coppe”, composto da Diego Strano e Salvo D’Antone. Il “Duo di coppe” si è esibito due volte sul palcoscenico: il loro spettacolo ha fatto da intermezzo alla serata.

Molto seguita e apprezzata l’esibizione di Francesco Capodacqua: noto al grande pubblico per aver partecipato nel 2003 ad “Amici”, il cantante romano si è fatto strada interpretando in giro per l’Italia alcuni musical di successo. Tanto per citare i più famosi, nel 2007 interpreta Mercuzio nel musical “Giulietta e Romeo” di Renato Cocciante all’arena di Verona e nel 2010 partecipa al musical di Riz Ortolani “Il principe della gioventù”. Ieri sera, Capodacqua ha interpretato i più celebri successi della musica italiana cercando di coinvolgere anche il pubblico presente, fino a farsi raggiungere sul palco da un gruppo di bambini per il gran finale. Capodacqua ha anche duettato con Giuliana Cascone, interpretando “Vivo per lei”.

Subito dopo l’esibizione di Capodacqua è la volta di Roberta Faccani: voce dei Matia Bazar dal 2005 al 2010, la cantante marchigiana possiede un’estensione vocale non comune (tre ottave) e un timbro potente. Salita sul palco, in merito al suo rapporto con il gruppo dei Matia Bazar, dichiara: “E’ stata una bellissima esperienza. Più che un addio è stato un arrivederci. Mi è venuta voglia di scrivere e cantare le mie canzoni”. La Faccani, oltre ad essere una cantante è anche un’attrice di musical: dal 2013 interpreta “Lady Montecchi” nell’opera “Giulietta e Romeo, ama e cambia il mondo”. Gli artisti che si sono esibiti ieri sera sono prodotti dall’agenzia Antonio Saeli Management.

Tags: Chiaramonteduo di coppefrancesco capodacquagiuliana casconeroberta faccanisan vito

Irene Savasta

Next Post
Ragusa, un anno di amministrazione: il report

Ragusa, un anno di amministrazione: il report

Cronaca ed Attualità

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica