• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte, l’ENPA sul problema del randagismo: “Abbiamo le mani legate”

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte, l’ENPA sul problema del randagismo: “Abbiamo le mani legate”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tantissimi cittadini, ormai da diverse settimane, continuano a segnalare in maniera preoccupante come in città vi sia la presenza costante di gruppi di randagi. Un problema che, in realtà, non si è mai risolto definitivamente. Le segnalazioni, fatte anche tramite social, continuano a moltiplicarsi e molti cittadini hanno ritrovato intere cucciolate anche dentro Chiaramonte.Corso Kennedy, Corso Europa, zona San Giovanni, zona San Vito: nessun quartiere di Chiaramonte sembra essere immune alla problematica. Ignorare questo problema è davvero impossibile.

Ma che cosa sta facendo la sezione ENPA cittadina? Come si stanno comportando nei confronti di queste segnalazioni? Come è noto, la sezione ENPA è stata inaugurata ufficialmente in giugno: in tutto, conta circa venti volontari iscritti. E anche a loro, ovviamente, sono arrivate le segnalazioni dei cittadini. Da giugno, però, sembra che siano stati davvero pochi i passi avanti compiuti. A parte la sede di Villaggio Gulfi, l’ENPA non sembra ha al momento molte risorse a sua disposizione, neanche uno stallo temporaneo.

Fernando Paternò, presidente dell’ENPA, non nasconde la sua preoccupazione in merito al fenomeno, e spiega: “A noi sono arrivate, soltanto nel mese di agosto, almeno sette segnalazioni. Tanto per fare qualche esempio e per far capire la gravità del fenomeno, un cittadino che abita in zona San Vito, intorno a mezzanotte, ha visto una decina di cani che stazionavano vicino casa sua. Addirittura, sono stato contattato anche da una troupe televisiva che a metà agosto stava girando qualche scena vicino ad un agriturismo. I cani non erano aggressivi, ma mi chiedevano se fossero stati sterilizzati, perché nel giro di sei mesi si sarebbero raddoppiati”.

Naturalmente, le segnalazioni non finiscono qui: “Molti cittadini hanno ritrovato cuccioli, anche dentro Chiaramonte, non solo nelle contrade. Alcune persone li hanno presi in custodia ma ovviamente non possono tenerli per molto”. Il quadro è davvero preoccupante. Solo ogni tanto qualche bella notizia: “Ho avuto segnalazioni di maltrattamenti ai danni di un cane che, anche grazie all’intervento dei vigili, siamo riusciti a risolvere”.

Ma allora, in concreto, che cosa può fare l’ENPA? Fernando Paternò dichiara: “L’ENPA si augura che al più presto l’amministrazione attivi veramente qualcosa nei confronti degli animali. Al momento l’ENPA ha le mani legate: quello che veramente servirebbe è uno stallo d’emergenza e avere i posti all’ASP di Ragusa”. Il progetto dell’ENPA per riuscire ad arginare il fenomeno del randagismo, infatti, è quello di sterilizzare e microchippare i randagi per reinserirli nel territorio in quanto: “Un cane sterilizzato diventa già docile”, spiega Paternò.

Tags: ChiaramonteENPArandagismo

Irene Savasta

Next Post
San Giovanni Battista in Processione

San Giovanni Battista in Processione

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica