• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Consiglio: “Mettete tutto a verbale”. Seduta sospesa due volte, il punto viene rinviato a data da destinarsi (parte seconda)

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Consiglio: “Mettete tutto a verbale”. Seduta sospesa due volte, il punto viene rinviato a data da destinarsi (parte seconda)
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo la chiusura della discussione generale, si procede alla votazione della convezione articolo per articolo. La convenzione viene letta dal consigliere Giuseppe Nicastro (lista Salvatore Nicosia), facente funzioni di segretario verbalizzante. Il consigliere Giusi Brullo (Cambiare per Crescere), chiede: “Come mai il Comune di Chiaramonte non è capofila?” Il presidente risponde: “La durata della convenzione è di due anni. Sortino inizia i primi sei mesi, i prossimi sei mesi sono di Chiaramonte. Alla scadenza della convenzione la segretaria rimarrà qui”. Luigi Stamilla interrompe per l’ennesima volta il presidente ridendo di gusto. Il presidente, allora, dichiara: “La prossima volta che interrompi con questi toni scherzosi avrai un richiamo scritto”. Giusi Brullo, continua: “Chiedo un parere legale”. Anche Giuseppe Savasta (Cambiare per Crescere), si associa alla collega e aggiunge: “Chiedo un parere legale al segretario verbalizzante”. Giuseppe Nicastro ribatte: “Non ho nessuna competenza per dare pareri legali. Il mio ruolo è legato alla verbalizzazione. Chieda un parere alle dirigenti”. Savasta: “Le dirigenti danno un parere tecnico”. Nicastro: “Non c’è bisogno di avere pareri legali se il parere tecnico è stato favorevole”. Savasta chiede che sia messa a verbale la sua dichiarazione. Ci si accorge, durante la lettura degli articoli, che alcune copie in dotazione al sindaco e ai consiglieri sono difformi. Il presidente cerca di giustificarsi: “Tutti hanno la copia giusta, c’è stato solo un errore durante lo sfoglio delle carte”. Il sindaco dichiara: “Questo modo di approvare la convenzione è illegale, è viziata. Quest’atto sarà impugnato”. E fa mettere a verbale la sua dichiarazione. Anche Nicastro fa mettere a verbale la sua dichiarazione: “Il consigliere Nicastro dichiara di aver letto la copia informale della convenzione e che per i primi due articoli risulta esattamente corrispondente all’altra copia”. Il presidente spiega: “Sicuramente durante la ricerca della lettera, si sono mescolate le carte e il consigliere Nicastro ha letto quella del 20 giugno”. Ma il sindaco subito ribatte: “Da dove è uscita questa copia informale?” E Stamilla: “Questa copia Sortino l’ha mandata a lei?” Ma il presidente ribatte: “Questa copia è stata inviata al presidente e al sindaco”. Savasta prende la parola e chiede: “Visto che questa bozza è stata presentata anche da Alescio, chiedo che lui mi spieghi che cosa significa”. Vito Alescio, da parte sua, dichiara che non intende rispondere. Savasta, chiede che sia messo a verbale che Alescio si rifiuta di dare spiegazioni. Ma Alescio ribatte: “No, non voglio dare spiegazioni a lei”. Savasta chiede ancora un parere giuridico a Nicastro. Savasta fa mettere a verbale la sua dichiarazione. Nicastro fa mettere a verbale: “Rispondo come sopra”. Le continue verbalizzazioni, i tempi ulteriormente rallentati e gli scontri fra i consiglieri, fanno sbottare anche Laura Picone (Articolo 4): “Siete dei maleducati”. Ma Savasta risponde: “Abbia il coraggio di parlare quando non ha portato i fogli da casa”. Stamilla chiede che venga messa a verbale la dichiarazione della Picone. Ancora una volta, Savasta chiede il parere legale a Nicastro che risponde: “Non voglio rispondere, non è che non posso”. Il sindaco ribadisce: “Volevo evidenziare che i consiglieri stanno votando su un documento che non conoscono”. Il clima diventa sempre più acceso e Nicastro chiede una sospensione di cinque minuti. Al rientro, Occhipinti (PD), propone un emendamento sulla questione del vice segretario: “Vogliamo proporre di avere due vice segretari, uno per Comune”. Morreale ribatte: “La convenzione fa acqua da tutte le parti”. Viene chiesto un parere tecnico sull’emendamento alle dirigenti che, però, dichiarano di non poterlo dare in serata perché prima c’è la necessità di documentarsi. La Occhipinti, allora, decide di ritirare l’emendamento e dichiara di “rifarsi al parere generale”. Il sindaco dichiara: “Voglio evidenziare che pur di andare avanti si ritira l’emendamento. Sono contento, perché finalmente conoscerò il sindaco di Sortino. Pare abbia un grande carisma. Chiedo al presidente che cosa ci sia dietro”. Cutello dichiara: “Avendo letto i pareri favorevoli ci sentivamo rassicurati. Oggi, per noi, la convenzione andava bene così com’era. Chiedo cinque minuti di sospensione per approfondire l’argomento, visto quello che è stato detto”. I cinque minuti vengono accordati. Al rientro, Cutello dichiara: “Riteniamo che questa convenzione sia importante, ma vogliamo il parere tecnico sull’emendamento. Chiedo al consiglio di rinviare il punto”. Il presidente dichiara: “Si rinvia a quando ci sarà il parere tecnico sul punto, ma che venga fatta salva la votazione precedente”. Stamilla interviene: “Chiedo anche uno schema inerente ai costi e ai guadagli sulla figura del vice segretario. Voglio i pareri su tutta l’economicità della convenzione”. Il punto viene rinviato con 8 voti favorevoli e 6 astenuti. Vengono successivamente votati altri punti ma, sostanzialmente, non c’è discussione. A fine serata, una battuta del presidente del consiglio in merito alla professione del consigliere Stamilla, scatena le ire di quest’ultimo che praticamente urla a squarciagola al presidente: “Non si permetta di entrare nel mio ambito lavorativo!”. La seduta si chiude.

Tags: ChiaramonteConsiglio comunaleconvenzione segretario comunaleseconda parte

Irene Savasta

Next Post
Fugge da Milano perché minacciata dal compagno, ma si presenta ai carabinieri di Scoglitti

Fugge da Milano perché minacciata dal compagno, ma si presenta ai carabinieri di Scoglitti

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025
Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

21 Maggio 2025
Modica, la mega antenna 5G a sette metri da casa

Modica, la mega antenna 5G a sette metri da casa

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica