• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Carosello di comunicati sul regolamento dell’ Imposta Unica Comunale

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Carosello di comunicati sul regolamento dell’ Imposta Unica Comunale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Approvato dal Consiglio Comunale il Regolamento per l’adozione della Imposta Unica Comunale, la nuova tassa locale, imposta per legge dello Stato, che riunisce le entrate di IMU, Imposta Comunale Unica, che attiene al possesso di beni immobili, TASI, tassa sui servizi indivisibili, e la TARI, tassa sui rifiuti.
Come sottolineato da un comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune, il civico consesso ha approvato con 16 voti a favore, 2 contrari e 3 astenuti il Regolamento, il piano finanziario degli interventi, nonché aliquote e tariffe per l’anno 2014.
L’Assessore alle risorse economiche e patrimoniali, Stefano Martorana, ha dichiarato che “Con l’approvazione da parte del Massimo Consesso dell’importante delibera,- è stato definito un altro tassello della rivoluzione avviata dalla Giunta Piccitto”.
‘’L’approvazione del Regolamento che disciplina l’Imposta Unica Comunale, con l’azzeramento della TASI, la nuova tassa sui servizi indivisibili che avrebbe costretto i cittadini a pagare oltre 5 milioni di euro – aggiunge l’amministratore comunale – rappresenta il passaggio più importante della proposta di Bilancio che sarà discussa nei prossimi giorni in Consiglio Comunale.
Ancora più importante è l’impianto di agevolazioni ed esenzioni previste dalla Giunta e dalla maggioranza del M5S. Tra queste, le esenzioni della TARI, la Tassa sui Rifiuti, per i primi tre anni a favore delle nuove attività e dei nuovi residenti del centro storico di Ragusa Superiore, la riduzione del 50% per le abitazioni su più piani che costituiscono uniche unità abitative, la riduzione fino al 50% sulla base del materiale differenziato conferito presso il Centro comunale di raccolta e l’utilizzo della bilancia pesa rifiuti, l’equiparazione ai fini IMU alle prime abitazioni di quelle in comodato d’uso gratuito ai figli o ai genitori, le esenzioni sulla base delle dichiarazioni ISEE, senza trascurare le riduzioni applicate nel calcolo delle tariffe per ristoranti, pizzerie, bar, ortofrutta e paninerie, penalizzate dalla logica prevista dal legislatore per la TARI’’.
L’Assessore Martorana ha espresso soddisfazione per l’atto che ‘’mostra chiaramente il progetto di città della Giunta e della maggioranza del M5S’’. Nel contempo ha voluto evidenziare ‘’lo scarso contributo di alcuni consiglieri di opposizione, fatta eccezione per quelli del Pd, che hanno disertato i lavori dell’aula sulla base di valutazioni e giudizi raffazzonati sulla legittimità dell’atto, che dovrebbero competere al Segretario Generale o al Collegio dei Revisori, legittimità sulla quale, relativamente all’atto approvato, entrambi non hanno segnalato alcuna anomalia.”
Al riguardo va precisato, come abbiamo avuto modo di evidenziare nel resoconto della seduta e come hanno messo in risalto autorevoli organi di stampa, la delibera relativa al regolamento Iuc non era conforme a tutte le normative, come ammesso dal segretario generale del Comune che ha risposto ai rilievi posti da alcuni consiglieri di opposizione, c’era qualcosa da correggere e sarebbe stato possibile farlo tramite appositi emendamenti da presentare e approvare prima della definitiva approvazione dell’atto, come ha precisato il Segretario Generale che ha escluso profili di illegittimità, senza però dare risposta al consigliere Maurizio Tumino che chiedeva come mai l’atto fosse arrivato in Consiglio con parere di legittimità favorevole.

Anche il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle ha voluto esprimere soddisfazione per l’adozione del regolamento le cui ‘’decisioni traducono, in tutte le sue componenti, una scelta precisa condivisa tra l’amministrazione comunale e la maggioranza, orientata ad alleggerire il carico fiscale, da un lato per le famiglie e dall’altro per le imprese, creando le condizioni per l’equità sociale e al contempo lo sviluppo economico nella città’’.
Il consigliere Antonio Tringali, a nome del gruppo, ha voluto mettere in rilievo gli aspetti positivi del provvedimento:
‘’Oltre all’azzeramento della Tasi – decisione che contraddistingue il Comune di Ragusa insieme a pochissimi altri in Sicilia e in Italia – una serie ragionata di agevolazioni è stata introdotta in sede di Consiglio comunale, attraverso gli emendamenti che abbiamo proposto e approvato, anche rispetto alla Tari, la nuova tassa sui rifiuti solidi urbani.
Ci preme, tra questi, ricordare i più importanti:
– la riduzione del 20% sulle abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o comunque limitato e discontinuo;
– la riduzione del 30% per gli immobili utilizzati da Onlus e associazioni di volontariato;
– la riduzione del 30% per le utenze che provvedono a smaltire in proprio gli scarti compostabili mediante compostaggio domestico;
– la riduzione del 50%, per un massimo di 24 mesi, quando l’attività sia ferma a seguito di procedure concorsuali, cassa integrazione a zero ore, inattività.
Oltre agli emendamenti che noi stessi abbiamo proposto, abbiamo condiviso e approvato anche quelli presentati dall’Amministrazione, in particolare le agevolazioni estese alle copie di fatto e ai separati/divorziati con figli a carico, e anche quelli proposti dai consiglieri del Partito Democratico, finalizzati a non considerare presenti nel nucleo familiare né le persone con disabilità, né gli studenti universitari fuori sede se titolari di contratti di affitto regolarmente stipulati’’

Sono stati annunciate, sull’argomento dell’approvazione del regolamento per la IUC, le comunicazioni del gruppo consiliare del Partito Democratico e quelle degli altri 8 consiglieri di opposizione, che saranno inoltrate nel corso di appuntamenti con gli organi di informazione, previsti per la giornata odierna, di oggi giovedì 24 luglio 2014, nel pomeriggio della quale, inoltre, il civico consesso, appositamente convocato, inizierà la discussione per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2014.

Tags: IUCTARITASI

Redazione

Next Post
Il Senatore Mauro sul caso ‘Scicli’

Il Senatore Mauro sul caso ‘Scicli’

Cronaca ed Attualità

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

22 Maggio 2025
Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

22 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, lancia rifiuti in strada e inveisce contro le forze dell’ordine: tunisino scarcerato dopo avere patteggiato la pena

22 Maggio 2025
Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica