• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

La Direzione strategica dell’ASP illustra i livelli di efficacia e appropriatezza raggiunti

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
La Direzione strategica dell’ASP illustra i livelli di efficacia e appropriatezza raggiunti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Direzione strategica dell’Asp dimostra ai portatori di interesse, interni ed esterni, il livello raggiunto e le prospettive di miglioramento delle performance attuali.

L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha approvato, con delibera della scorsa settimana, il nuovo Piano Aziendale Qualità e Rischio e il Protocollo operativo ambulatorio dei codici bianchi e verdi a bassa complessità per le UU.OO.CC. di MCAU – Medicina e Chirurgia d’Urgenza e Accettazione degli ospedali di Ragusa, Modica e Vittoria.
Il Piano è stato adottato in coerenza con le indicazioni del Piano Sanitario Nazionale vigente, con le disposizioni nazionali e regionali e del proprio Atto Aziendale.

L’Asp di Ragusa ha sempre promosso il governo clinico quale processo sistematico di identificazione, valutazione e trattamento dei rischi attuali e potenziali, per il miglioramento continuo della qualità delle prestazioni sanitarie e della salvaguardia di alti standard sanitari, del miglioramento delle performance professionali del personale e per garantire la sicurezza del paziente.

Il Piano per la Qualità definisce le attività di governo clinico atte al miglioramento continuo della qualità delle prestazioni e dei servizi, al fine di migliorare i livelli di salute ed il soddisfacimento dei bisogni degli utenti, in un contesto di sicurezza, partecipazione e responsabilità condivisa.

Il Protocollo operativo è stato adottato per la realizzazione di un ambulatorio adibito alla gestione dei pazienti che accedono nelle UU.OO.CC. di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e Urgenza – Pronto Soccorso – ai quali viene attribuito al triage un codice di priorità bianco.
Lo scopo è la riduzione dei tempi di attesa e della permanenza dei pazienti in Pronto Soccorso, con la conseguente diminuzione del sovraffollamento dei Pronto Soccorso, serve per arginare la conflittualità e ridurre il tempo di occupazione degli ambulatori in PS per problematiche improprie.

La procedura riguarda i PP.SS. degli ospedali di Ragusa, Modica e Vittoria. Sono coinvolti: i Medici che prestano servizio presso gli ambulatori dei codici bianchi, i Medici dei Pronto Soccorso e gli Infermieri di Triage.

Nelle Aziende Sanitarie, la riduzione del danno è il primo motore per mettere in campo solidi meccanismi di prevenzione e gestione del rischio clinico. Ne consegue un minor numero di sinistri, una diminuzione del contenzioso, una riduzione dei costi economici da sostenere, e, non ultima, la salvaguardia dell’immagine dell’organizzazione.

Tags: Azienda Sanitaria di RagusaPiano Aziendale Qualità e RischioProtocollo operativo ambulatorio dei codici bianchi e verdi a bassa complessità

Redazione

Next Post
Telemedicina per la SUAP di Ragusa

Telemedicina per la SUAP di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

9 Settembre 2025
Modica, le scuole medie da Santa Marta alla sede della Emanuele Ciaceri: è protesta

Modica, le scuole medie da Santa Marta alla sede della Emanuele Ciaceri: è protesta

9 Settembre 2025
Valigia sospetta sulla Militello-Vizzini, treni fermi e strada chiusa

Valigia sospetta sulla Militello-Vizzini, treni fermi e strada chiusa

9 Settembre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, il ministero dell’Interno approva il progetto Go Hub

9 Settembre 2025
Madonna del Rosario a Pedalino, la festa continua

Madonna del Rosario a Pedalino, la festa continua

9 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), nel vivo le celebrazioni legate ai solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), nel vivo le celebrazioni legate ai solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

9 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, applicate sedici misure di prevenzione a persone ritenute pericolose

9 Settembre 2025
Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

9 Settembre 2025
Il Volley Modica continua la preparazione atletica

Il Volley Modica continua la preparazione atletica

9 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica