• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Incendio a Chiaramonte, 15 ettari di terreno andati in fumo: la magistratura sequestra l’area utilizzata

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Incendio a Chiaramonte, 15 ettari di terreno andati in fumo: la magistratura sequestra l’area utilizzata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Procura della Repubblica di Ragusa ha disposto il sequestro dell’area privata che ieri notte è stata utilizzata per far partire i fuochi d’artificio in onore di San Giovanni Battista. I Carabinieri della Stazione di Chiaramonte Gulfi, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria Iblea, hanno proceduto al sequestro dei mortai, degli artifizi pirotecnici e della zona da sparo. Le Indagini sono in corso.

Sarebbero addirittura 15 gli ettari andati in fumo a causa dell’incendio che si è sviluppato poco dopo le 20.30, subito dopo l’inizio dei giochi pirotecnici. La festa di San Giovanni Battista, protettore della città, è stata completamente offuscata dall’incendio, tanto che moltissimi fedeli e spettatori non hanno neanche seguito l’arrivo del simulacro alla chiesa commendale. C’è voluta tutta la notte per domare l’incendio e sono state impiegate sei squadre dei Vigili del Fuoco di Ragusa, Vittoria e Santa Croce, i volontari della protezione civile “Gruppo Alfa” di Chiaramonte e di altri centri e il Corpo Forestale.

In mattinata, intorno alle 6.00, qualche focolaio sembrava essersi riacceso, ma per fortuna la situazione è stata tenuta sotto controllo. Una squadra della forestale, infatti, oltre ad occuparsi dei rilievi per stabilire l’esatta portata del danno, monitora costantemente la zona. I canadair, pur essendo stati allertati, non sono intervenuti in quanto occupati un po’ in tutta la Sicilia, vittima al momento di diversi incendi. Momenti di vero panico fra i residenti: le fiamme, infatti, si sono sviluppate lungo tutto il costone sottostante la circonvallazione di Chiaramonte, vicino anche ad alcune zone abitate, tanto da richiedere quella che tecnicamente viene definita “attivazione incendio d’interfaccia”, in quanto le fiamme avrebbero potuto diramarsi anche in aree abitate. L’area interessa dalle fiamme si estende fra C/da Fontananuova, C/da Corvo e zona Santa Margherita. La zona è particolarmente ricca di sterpaglie e di alberi ad alto fusto e alcune coltivazioni sembra siano state distrutte. L’incendio ha veramente scosso l’opinione pubblica, tanto che le polemiche sono iniziate subito.

L’autorizzazione è stata firmata dal sindaco Vito Fornaro, così come confermato da una nota diffusa dal comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa – Compagnia di Vittoria: “lo spettacolo dei fuochi d’artificio, autorizzato dal Sindaco del Comune di Chiaramonte Gulfi e svolto dalla nota ditta “Chiarenza” di Belpasso (CT), si sviluppava un incendio provocato da frammenti di artifizi pirotecnici ancora in fiamme”. Raggiunto telefonicamente, Vito Fornaro non ha voluto rilasciare dichiarazioni e si è limitato ad esprimere un “no comment”. Stessa risposta anche da parte del comitato per i festeggiamenti di San Giovanni. Secondo i bene informati, inoltre, la Commissione Provinciale che si occupa di scegliere e stilare i posti dove effettuare i fuochi in sicurezza, avrebbe proposto come unico luogo a Chiaramonte il campo sportivo di C/da Gulfi.

L’area che è stata utilizzata per piazzare i mortai, in effetti, è particolarmente ricca di vegetazione e di sterpaglie e ci si chiede quali criteri siano stati seguiti per poterla concedere. Unica nota positiva in tutta questa vicenda è il fatto che, per fortuna, la pineta non è stata toccata dalle fiamme. Non è certo la prima volta che scoppia un incendio a causa dei fuochi d’artificio. Forse, sarebbe il caso di rivedere alcune prerogative perché al momento sono innegabili le gravi responsabilità di chi ha gestito tutta la vicenda.

Tags: Chiaramonteincendiomagistratura

Irene Savasta

Next Post
“GRIGIO MARE” di Vito Campo

“GRIGIO MARE” di Vito Campo

Cronaca ed Attualità

Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

15 Agosto 2025
Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

15 Agosto 2025
Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

15 Agosto 2025
Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

15 Agosto 2025
Auto si ribalta in galleria, traffico bloccato alla vigilia di Ferragosto

Auto si ribalta in galleria, traffico bloccato alla vigilia di Ferragosto

14 Agosto 2025
Modica, autoarticolato crea danni all’ingresso di una proprietà privata e fugge via senza rimborsare

Modica, autoarticolato crea danni all’ingresso di una proprietà privata e fugge via senza rimborsare

14 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Fiumi di lacrime a Comiso per la tragica morte della piccola Carlotta Puccia

Comiso, domani i funerali della piccola Carlotta. Proclamato il lutto cittadino

15 Agosto 2025
Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

15 Agosto 2025
Marina di Ragusa, mercoledì 20 agosto doppia presentazione di “Al Faro con l’Autore”

Marina di Ragusa, mercoledì 20 agosto doppia presentazione di “Al Faro con l’Autore”

15 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica