• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Fateci capire

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Fateci capire
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Per comprendere in che mani siamo finiti, basta dare uno sguardo a quello che sta accadendo a Roma, in Senato, alla Commissione Affari Costituzionali, dove stanno decidendo la proposta di Legge per modificare la composizione e le funzioni di uno dei due rami dell’attuale Parlamento. Mentre da ogni parte non si parla d’altro che di trasparenza, di legalità, di condivisione, viene fuori la frittata dell’immunità parlamentare con cui si vorrebbero continuare a privilegiare anche i nuovi componenti del Senato. La vicenda vede, come attori principali, Anna Finocchiaro del PD e Calderoli della Lega, che avrebbero presentato un emendamento per abrogare l’art. 6 della bozza di testo del governo, quello che appunto vuole eliminare l’immunità al Senato. Appena si è sparsa la voce di questo maldestro tentativo di ripristinare antichi privilegi, tutti a prendersela con il centro destra, con Forza Italia, con NCD, con la Lega, gli unici, nel panorama costituzionale, che avrebbero potuto concepire tale malefatta. Era stato il Presidente dei Senatori di Forza Italia, Paolo Romani, con moderazione e garbo istituzionale, a sussurrare che il colpo di mano non era addebitabile alla sua parte politica, accusando, implicitamente, ma non dichiarandolo, qualcuno a sinistra. Maria Elena Boschi, stretta collaboratrice del premier Renzi, la quale dichiarava che l’esecutivo non era al corrente dell’emendamento che reintroduceva la guarentigia, non smentendo, comunque, le dichiarazioni di Romani. Un giochino fatto apposta per prendere in giro il popolo, forse un gentile sollazzo per questi poveri politici e parlamentari costretti ancora ai fastidi della calura romana, che si è tramutato nell’ennesima figuraccia del Partito Democratico, fortunatamente avvezzo a superare momenti di serio imbarazzo come questi. Sussurrato ma non esplicitato che l’emendamento incriminato era opera della Finocchiaro e di Calderoli, la senatrice di origini modicane non ci sta, forse intravedendo anche l’occasione per mettere sotto scacco i renziani che, certo, politicamente, non la considerano granché. Ecco allora, per restare in tema di mondiali, l’entrata a gamba tesa con cui la presidente della commissione Affari costituzionali del Senato rifiuta sdegnata il ruolo di creatrice dello scudo per i nuovi senatori, scudo contro peccati passati, presenti e futuri. Ma non si limita a dire che non è stata lei, ma rende pan per focaccia e dice che l’esecutivo, quindi la Boschi in primis, aveva vistato gli emendamenti e conosceva il testo per ripristinare l’immunità, spiegando la genesi e le motivazioni del suo progetto originario che. originariamente, voleva coinvolgere la Corte Costituzionale per le autorizzazioni all’arresto e alle intercettazioni, poi riportato alle norme consuete, dal governo, per non appesantire il lavoro dei giudizi costituzionali. La querelle è chiusa dal comico, se non penoso, scaricabarile a cui aderisce la Finocchiaro che rifiuta il ruolo di protettrice di corrotti e delinquenti, non si comprende in virtù di quale punto di vista, ruolo che per lei non è neppure di altri ma solo ingrediente di un giochino disgustoso. Come dire, rivolgiamo l’attenzione ad altro, piuttosto che entrare nel merito della questione. Questo è il nuovo, il rinnovamento e la pulizia della vecchia politica. In altri paesi, un Ministro sorpreso a dire bugie, si sarebbe già dimesso.

Tags: Anna FinocchiaroImmunità parlamentarePaolo Romani

Redazione

Next Post
“I tetti colorati”

“I tetti colorati”

Cronaca ed Attualità

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Caporalato a Vittoria, denunciato un imprenditore agricolo a Resinè

Acate, tutta la manodopera impiegata era in nero: sospesa l’attività imprenditoriale di un’azienda agricola

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Donnalucata, minaccia la moglie con un’ascia e aggredisce i carabinieri intervenuti per fermarlo: arrestato 59enne

16 Maggio 2025
Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

15 Maggio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Scicli, bambino di 7 anni investito da un’auto

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica