• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Marina di Ragusa: “vietato ballare” senza licenza

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Marina di Ragusa: “vietato ballare” senza licenza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I militari della Stazione Carabinieri di Marina di Ragusa hanno contestato la violazione dell’art. 666 del codice penale ai gestori di un noto locale pubblico sul lungomare, due quarantenni ragusani, ipotizzando a loro carico l’illecito “trattenimento pubblico” senza licenza del Questore.

I due di fatto hanno – secondo i carabinieri – organizzato serate danzanti senza la preventiva autorizzazione di pubblica sicurezza.

Il 26 aprile scorso, verso le due e mezza di notte, un’autopattuglia di militari della stazione di Marina, impiegati in un servizio perlustrativo, transitante sul lungomare mediterraneo viene incuriosita dalla presenza di una calca di avventori che cercavano di accedere all’interno di un locale dove erano in corso dei festeggiamenti poiché attraverso le vetrate del locale si percepivano musiche da ballo e luci psichedeliche. In quei locali la gente stava ballando. I miliari decidono di intervenire per effettuare un controllo delle autorizzazioni necessarie per lo svolgimento di tali eventi, poiché sospettavano che tale locale non avesse autorizzazioni per intrattenimenti “danzanti”.

Data la calca degli avventori all’ingresso che oggettivamente ne impediva l’accesso, i carabinieri si vedono addirittura costretti ad accedere attraverso un ingresso di servizio ove hanno potuto accertare senza ombra di dubbio che all’interno del locale era in corso una vera e propria serata danzante. Un centinaio di avventori erano intenti a ballare sulle musiche selezionate da un disc-jockey che le diffondeva tramite un impianto stereo professionale costituito da casse acustiche, mixer e amplificatori. Inoltre nella sala, utilizzata come pista da ballo, erano state installate luci colorate intermittenti.

Ovviamente tale evento richiamava e attirava l’attenzione dei numerosi giovani all’esterno del locale al cui ingresso l’accesso era di fatto regolato da uno dei due soci.
All’atto del controllo nessuno dei due soci era in grado di esibire alcuna autorizzazione per le serate danzanti pur essendo in possesso di una autorizzazione che permetteva loro di effettuare solamente, dalle ore 21.00 alle ore 24.00, serate di piano con il divieto di organizzare spettacoli di arte varia e trattenimenti danzanti.
Di seguito, da ulteriori accertamenti effettuati anche su internet si appurava che tale evento danzante non era affatto un evento sporadico e circostanziato a quell’occasione ma faceva bensì parte di un più ampia serie eventi danzanti pianificati e pienamente organizzati in totale dispregio dell’autorizzazione rilasciata.
come anche riportato nel profilo Facebook del locale, quella serata era stata pubblicizzata con una locandina. Sempre nello stesso profilo erano state anche pubblicate le foto e le locandine di altri eventi analoghi tenutisi nei giorni precedenti che dimostravano senza ombra di dubbio la non occasionalità di quelle serate.
Alla luce dei riscontri effettuati è stata inoltrata una proposta al Questore di Ragusa per la sospensione della licenza.

Il signor Questore, in tempi rapidissimi, ha analizzato il problema ed emesso un ordinanza di ritiro della licenza di “piano bar” che i militari della stazione di Marina di Ragusa hanno notificato lo stesso giorno, sabato scorso, subito dopo cena, evitando così che la violazione potesse ripetersi ancora.
Dopo i ripetuti abusi e le infinite lamentele dei turisti negli anni passati, dopo le sanzioni e le denunce, con anche il sequestro degli impianti, la scorsa estate, la stagione a Marina di Ragusa si appresta a ricominciare, sempre con la consueta attenzione alla legalità da parte dei Carabinieri.

Le Forze dell’ordine hanno ragione a far rispettare la legge, ma questo turismo che non decolla avrebbe bisogno di qualche incentivo in più.

Tags: Carabinierimarina di ragusa

Redazione

Next Post
Chiaramonte: torneo amatoriale calcio a 5,stasera in campo una squadra composta dai migranti

Chiaramonte: torneo amatoriale calcio a 5,stasera in campo una squadra composta dai migranti

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

18 Ottobre 2025
Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

18 Ottobre 2025
Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica