• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: ci si muove per il Libero Consorzio

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: ci si muove per il Libero Consorzio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un dato certo è che la popolazione non ha ancora assimilato, o meglio non ha realizzato, l’abolizione delle province.
Nonostante la struttura amministrativa sovracomunale boccheggi da tempo, affidata alle mani dei Commissari, meri esecutori delle volontà palermitane, e crocettiane in particolare, nemmeno l’avvenuta approvazione delle riforme ha suscitato particolare fermento sul territorio. Si preannunciano tempi lunghi per l’attuazione del nuovo ordinamento amministrativo, soprattutto in ordine al riordino delle competenze che costituirà il successivo terreno di battaglia fra le varie componenti politiche.
Al momento dovrebbe persistere l’attuale suddivisione territoriale, con esclusione, naturalmente delle tre aree metropolitane di Palermo, Catania e Messina.
Resta la possibilità di formazione di nuovi consorzi, subordinata alle condizioni previste dal nuovo ordinamento.
Già i Sindaci dei Comuni di Ragusa, Acate, Chiaramonte Gulfi, Giarratana Ispica, Monterosso Almo, Pozzallo, Santa Croce Camerina, Scicli e Vittoria si sono riuniti, presso la Sala Giunta del Comune di Ragusa, prendendo in esame l’argomento riguardante l’istituzione del Consorzio tra comuni.
E’ emersa la volontà di sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla riforma, in una ottica condivisa di sviluppo del territorio e di crescita economico-sociale che possa costituire volano di rilancio di tutta l’area iblea. In tal senso è stato sottoscritto un documento in cui si esprime ‘’l’auspicio di mantenere l’attuale consistenza dei comuni dell’ex Provincia all’interno del Libero Consorzio, con l’eventuale inserimento di altre realtà territoriali limitrofe che volessero identificarsi con l’area iblea”.
Erano assenti solo i rappresentanti dei Comuni di Comiso e di Modica: mentre non è stato comunicato il motivo dell’assenza da parte del primo cittadino della cittadina casmenea, la defezione di Modica ha confermato e dato un seguito alle intenzioni, più volte espresse, del sindaco Abate, che si vuole muovere per la costituzione di un nuovo libero consorzio che riunisca i paesi dell’area di sud-est, sotto la guida, come comune capofila, di Modica.
Al momento, quello di un libero consorzio del Val di Noto sembra solo un sogno vagheggiato dall’Amministrazione e dal sindaco Abate in particolare, che avrebbe parlato di contatti con i Sindaci di Ispica, Scicli e Pozzallo, i quali, invece, hanno sottoscritto il documento di cui si accennava.
Nota a tutti la mai sopita voglia di supremazia amministrativa di Modica, innegabile la voglia dei nostalgici che vorrebbero Modica ‘’caput mundi’’ come ai tempi della Contea, ma occorre constatare come, per alcuni, sarebbe opportuno che la scelta non fosse solo affidata all’amministratore pro tempore ma scaturisse da un plebiscitario movimento di opinione che, fino a questo momento, non si è manifestato.
In ogni caso, balza subito alla mente, la posizione, ancora non espressa, dei comuni del Siracusano, in merito al progetto, considerando anche che Noto avrebbe, forse, maggiori requisiti per poter ambire al ruolo di capofila.
Una nuova riunione della Conferenza dei Sindaci è stata convocata, presso l’aula consiliare del Comune di Ragusa, per giovedì 3 aprile, alle ore 16. E’ stata invitata a partecipare la Consulta dei Presidenti dei Consigli Comunali.

Tags: consorziRagusa

Redazione

Next Post
Ragusa: si conoscevano i vincitori dei concorsi

Ragusa: si conoscevano i vincitori dei concorsi

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

31 Agosto 2025
Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio vince di rigore la prima stagionale, Savasta la sblocca con il Palazzolo

Il Modica calcio vince di rigore la prima stagionale, Savasta la sblocca con il Palazzolo

31 Agosto 2025
Il Ragusa calcio sconfitto alla prima stagionale, il Castrumfavara passa all’Aldo Campo

Il Ragusa calcio sconfitto alla prima stagionale, il Castrumfavara passa all’Aldo Campo

31 Agosto 2025
La cantante ragusana Deborah Iurato è diventata mamma

La cantante ragusana Deborah Iurato è diventata mamma

31 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica