• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Tagliata” la Polizia Postale a Ragusa

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
“Tagliata” la Polizia Postale a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Non è certo ma molto probabile. Questi i risultati della spending review applicati alla Polizia di Stato. Se il progetto di Roma dovesse realizzarsi verranno chiusi, in tutta Italia, 11 commissariati. Per la Polizia stradale vi sarà la soppressione di 2 compartimenti, 27 presidi minori e l’accorpamento di 6 presidi. Per la Polizia ferroviaria, gli effetti saranno la soppressione di 73 posizioni tra sottosezioni e posti Polfer. La Polizia postale chiuderà 73 sezioni provinciali; mentre quella di Frontiera sopprimerà 2 zone di competenza e 10 presidi minori. La circolare prevede anche la soppressione “di tutte le 50 squadre nautiche, di 4 squadre sommozzatori, di 11 squadre a cavallo e di 4 nuclei artificieri”. Nonché “della scuola per i servizi di Polizia a cavallo di Foresta Burgos”.
Tra i 73 presidi della Polizia postale vi è quello di Ragusa. Neanche una settimana fa abbiamo trattato delle trappole che si celano in internet e di come i ragazzi tra gli 11 e i sedici anni siano le principali vittime. Pedofili, furti di identità, cyberbullismo e baby squillo sono una realtà drammatica della rete, sono una realtà anche a Ragusa.
Le operazioni che coinvolgono la Polizia postale non vengono pubblicizzate, gli argomenti sono troppo delicati e questo è un piccolo centro, ma non per questo bisogna pensare che qui, per questi agenti, non ci sia lavoro. Una settimana fa, il sovrintendete Carpenzano, agli alunni della scuola Maria Schininà, raccontava come, neanche un anno fa, ha arrestato un pedofilo veneziano, che stava provando a circuire una bimba ragusana di appena 9 anni. Ma non solo questo, gli episodi di cyberbullismo nelle scuole medie della provincia sono ormai diventati una costante, come le adolescenti, e parlo di Ragusa e non dei fatti di Roma o Milano, non hanno alcun timore e o pudore a vendere le proprie foto nude o durante l’atto sessuale, magari consumato nei bagni della scuola, il tutto per una ricarica telefonica. Al di là di qualsiasi moralismo questi fenomeni vanno contrastati perché frutto di una “tenera” ignoranza che non sa i rischi in cui potrebbe incappare. Bene, tutto questo è il lavoro degli agenti della Polizia Postale, che prima di reprimere controllano, vigilano ed informano. Una garanzia che perderemo non appena chiuderanno la sezione di Ragusa, questo è l’ennesima prova di come questo territorio non è garantito da nessuno, di come ci stanno svendendo per fare un po’ di cassa, il tutto naturalmente nell’assoluta indifferenza delle nostre autorità, delle nostre istituzioni e dei nostri politici.

Tags: polizia postaleRagusa

Redazione

Next Post
Ragusa: ci si muove per il Libero Consorzio

Ragusa: ci si muove per il Libero Consorzio

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

16 Ottobre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

15 Ottobre 2025
La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

15 Ottobre 2025
Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

15 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Olio dop Monti iblei, la raccolta e la spremitura delle olive nel vivo

Olio dop Monti iblei, la raccolta e la spremitura delle olive nel vivo

16 Ottobre 2025
Somministrazione alimenti e bevande, concluso il corso Sab di Confcommercio

Somministrazione alimenti e bevande, concluso il corso Sab di Confcommercio

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

16 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica