• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Affidamento canile a Ragusa: sempre peggio

by Editore
5 Novembre 2018
in Politica
Affidamento canile a Ragusa: sempre peggio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ci sarebbero cose molto poco chiare nel bando del Comune di Ragusa per l’affidamento del canile comunale.

Pare infatti che dopo una serie di proroghe, ben cinque, il servizio dovrebbe essere affidato all’aggiudicatario di un bando ritenuto da alcuni consiglieri comunali non rispettoso dei principi di chiarezza, legittimità, ed imparzialità, che dovrebbe stare a fondamento dell’agire della pubblica amministrazione, al fine anche di non ingenerare nel pubblico l’idea di una pubblica amministrazione che avvantaggia alcuni a danno di altri.

A lamentarsi è stata il consigliere dell’UDC Sonia Migliore, che già in passato era ritornata sul tema, lamentando poca chiarezza ed attività discriminatorie, operate dal dirigente al ramo, su preciso atto di indirizzo dell’amministrazione comunale.
In particolare non si comprendono le differenze tra il primo ed il secondo bando. Pare infatti che il secondo bando, a detta del consigliere Migliore, presenti incongruità per avere ingiustificatamente escluso servizi che prima poneva come essenziali. Non ravvede inoltre con quale logica di diritto il prezzo dell’appalto fissato nel primo bando a circa 90.000 euro per la durata di due anni, sia stato clamorosamente fissato a circa 70.000 per soli dieci mesi ed esonerando l’aggiudicatario dal prestare servizi importanti come l’assistenza sanitaria, che invece nel primo bando risultava prevista.Non si comprende infine la fondatezza giuridica di richiedere per un affidamento ad associazioni che erogano il servizio senza scopo di lucro di avvalersi di società in possesso della SoA, ovvero della certificazione dei requisiti professionali per potere celebrare appalti pubblici: delle due l’una o richiediamo l’intervento del volontari ovvero ci rivolgiamo, seguendo altra regole, a professionisti del settore, garantendo una adeguata pubblicità per potere raggiungere requisiti di economicità e trasparenza.

Il consigliere Migliore ha inteso altresì rimarcare come non sia assolutamente coerente avere previsto la totale gratuità delle prestazioni rese dai volontari, nel primo bando, e come invece nel secondo bando si sia pensato di richiedere invece che i volontari debbano essere remunerati. Volontari o remunerati? Non abbiamo molto neppure noi.
Di fatto pare che la questione non sia molto chiara, ma perfettamente in linea con la grande confusione e con la poca chiarezza che contraddistingue tutta la vita amministrativa del Comune di Ragusa da un po’ di tempo a questa parte.
Si susseguono le lagnanze per i concorsi a causa delle modifiche apportate ai bandi ovvero alle regole presupposte, in corso d’opera, si procede ad incaricare a titolo gratuito personale per effettuare servizi che sono di stretta competenza del personale interno, che non può essere surrogato da esterni, non vincolati al rispetto della legge e dei principi di lealtà e di probità, si procede a singhiozzo su tutti i servizi, si stanno facendo proliferare gli incarichi professionali, si è proceduto ad un affidamento per la redazione del piano della differenziata spendendo oltre 100.000,00 euro, si contesta platealmente il personale di ruolo, salvo poi incardinare un ufficio ascolto dei dipendenti, si mortificano le regole della democrazia non consentendo ai consiglieri di minoranza di spiegare le loro posizioni e di avanzare i loro dubbi, rumoreggiando durante i loro interventi e togliendo la serenità che serve per completare un intervento complesso in pochi minuti. Adesso aggiungiamo anche l’esercizio di gare non chiarissime e poco coerenti con le regole della trasparenza e della imparzialità e la frittata è fatta.

Per non parlare del patto di stabilità del 2013 che aldilà di ogni congettura pare che sia stato abbondantemente violato. Non funziona questo trucchetto delle bollette mandate a fine anno e poi annullate qualche giorno dopo, e non funziona neppure il conto dell’energia elettrica, perché proprio per quello che ci dice l’assessore al bilancio, che in effetti tra il suo curriculum non annovera altro se non studi di scienza politica e non di ragioneria, avrebbe dovuto in forza del conguaglio operato, rappresentare al Consiglio comunale che vi è un debito fuori dal bilancio e pertanto porre ai voti la variazione per la copertura. Tale manovra incide sostanzialmente nel prospetto al patto di stabilità del 2013, che se violato comporta particolari sanzioni e particolari divieti che l’amministrazione ben conosce essendo che la stessa ha richiesto e lautamente pagato ben due pareri a famosi giuristi dell’Università di Catania. Ma su questo promettiamo ai lettori che ritorneremo presto con una nostra inchiesta.

Saranno nuovi e poco espedienti, questi grillini,  ma sta di fatto che per tale “ inesperienza” per altri amministratori e dirigenti di altre giunte di diverso colore politico, gli avvisi di garanzia sarebbero fioccati da un bel pezzo.
Stiamo a vedere cosa dobbiamo ancora aspettarci dal “ nuovo” che avanza.

Tags: canileRagusa

Editore

Next Post
“Tagliata” la Polizia Postale a Ragusa

"Tagliata" la Polizia Postale a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica