• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Appello dell’Associazione di volontariato cristiano (Vo.Cri.), ai nuovi amministratori per i bisogni emergenti

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Appello dell’Associazione di volontariato cristiano (Vo.Cri.), ai nuovi amministratori per i bisogni emergenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si avvicina l’appuntamento del 10 giugno, quando gli elettori ragusani saranno chiamati a scegliere la nuova guida della città.
L’Associazione di volontariato cristiano (Vo.Cri.), che da 25 anni opera nel territorio, in favore delle persone più disagiate o emarginate, senza tener conto del loro colore della pelle o del loro credo religioso o politico, ha individuato sei bisogni che emergono in questo momento a Ragusa e sui quali ritiene necessario richiamare l’attenzione dei prossimi amministratori ai quali ha indirizzato una lettera aperta.
Si tratta di temi che evidenziano come a Ragusa esistano sacche di povertà estrema alle quali nessuno può rimanere insensibile.
I sei bisogni emergenti riguardano la casa, il cibo, le relazioni, il lavoro, il tempo libero dei ragazzi, lo spreco di beni.
Il Vo.Cri., partendo dalla sua esperienza, non si limita a un censimento delle emergenze, ma suggerisce soluzioni possibili e, ancor più, invita tutti a prendere coscienza di una Ragusa che forse non si vede (o si fa finta di non vedere) ma che esiste con i suoi piccoli e grandi drammi quotidiani, ma anche di una Ragusa che in silenzio lavora e opera per alleviare dolore, sofferenze, emarginazione.
Questo il testo della lettera aperta:
«Abbiamo costatato – scrive il Vo. Cri. – che c’è un urgente bisogno di strutture abitative per fami-glie in difficoltà e di dormitori pubblici per persone non aventi proprie dimore o per persone momentaneamente in difficoltà.
A noi è capitato di dover ospitare nel periodo invernale persone in gravi difficoltà che non avevano trovato strutture capaci di accoglierle. Bisogna quindi che l’amministrazione si attivi per censire e rendere fruibili i locali di cui è in possesso e ne gestisca il servizio.
Sappiamo che ci sono tanti prodotti agricoli che vanno al macero se non ci si adopera ad andare a prelevarli nelle aziende che li mettono a disposizione e poi ridistribuirli a chi non li può acquistare.
Noi un servizio analogo lo sperimentiamo giornalmente con la raccolta e redistribuzione del pane del giorno prima con buoni risultati per gli utenti.
Abbiamo avuto richieste di persone sole di avere dei locali dove incontrare altre persone per potersi mettere in relazione con qualcuno. Sappiamo che sono state realizzate alcune strutture per questo scopo, ma stanno andando in malora senza mai essere state utilizzate.
Abbiamo notato che certi mestieri, quale ad esempio falegname o calzolaio, stanno scomparendo. Incentivare questi settori crea pure lavoro, come pure gli orti sociali, cioè piccoli appezzamenti di terra affidati a persone che se li curano e gestiscono.
Riteniamo pure sia opportuno favorire la pratica dello sport per i ragazzi meno abbienti mediante convenzioni a prezzo simbolico con le società sportive o la concessione di palestre scolastiche comunali a quelle società che accolgono questi minori.
Per evitare lo spreco pensiamo pure sia utile l’attivazione del “Centro comunale del riuso” e la disponibilità del comune a fornire locali e/o mezzi per le necessità delle associazioni».
Il Vo.Cri. invita quindi la nuova amministrazione «a tener conto di questi bisogni che noi giornalmente constatiamo» e suggerisce anche di attivare dei canali periodici di comunicazione tra l’amministrazione e le associazioni di volontariato per monitorare e coordinare le varie attività e non fermarsi ad un colloquio una tantum con una commissione del Comune da cui poi non si ha alcun riscontro».

Tags: Associazione di volontariato cristiano (Vo.Cri.)

Redazione

Next Post
La Galleria Sudestasi Contemporanea di Ragusa organizza ORTIGIA IN MOSTRA

La Galleria Sudestasi Contemporanea di Ragusa organizza ORTIGIA IN MOSTRA

Cronaca ed Attualità

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica