• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La Galleria Sudestasi Contemporanea di Ragusa organizza ORTIGIA IN MOSTRA

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
La Galleria Sudestasi Contemporanea di Ragusa organizza ORTIGIA IN MOSTRA
Share on FacebookShare on Twitter

Per l’estate 2018 la Galleria Sudestasi Contemporanea di Ragusa sta organizzando ORTIGIA IN MOSTRA: progetto d’arte diffusa che mira a far uscire l’arte dai soliti circuiti creando un percorso ramificato nel centro storico cittadino, in modo da realizzare una sorta di grande istallazione su scala urbana.
L’evento si terrà a Siracusa tra luglio e agosto 2018, con il patrocinio del Comune.
Per realizzare il progetto abbiamo attivato una prolifica sinergia tra pubblico e privato, in grado di integrare le istanze culturali con quelle promozionali e turistiche che interessano le imprese operanti in Ortigia, alcune delle quali verranno coinvolte in qualità di sponsor “attivi” (Busatti, Moon, La casina degli Spiriti, Boats, Ortigia Holidays, Hotel Posta, Grande Hotel Alfeo…).
ORTIGIA IN MOSTRA si incentra prevalentemente su 2 mostre cardine, già presentate in diverse città italiane e non: LEI di Mauro Drudi e PORTRAITS di Andrea Ventura.
La prima, LEI, è una installazione artistica composta da circa 300 dipinti su legno, tutti raffiguranti varie interpretazioni in chiave pop della celebre immagine della Vergine Annunciata di Antonello da Messina;
la seconda, PORTRAITS, è una serie di ritratti di personaggi illustri realizzati per le più importanti testate giornalistiche del mondo o per la casa editrice Rizzoli.
A queste due mostre si affiancheranno nel corso dei due mesi numerosi eventi collaterali quali concerti, spettacoli, performances e mostre minori.
Il nucleo centrale delle due mostre verrà allestito presso altrettante sedi espositive, che fungeranno da “luogo madre” di ogni singola mostra, mentre il resto delle opere verranno dislocate all’interno degli esercizi commerciali che sponsorizzeranno l’evento.
Il visitatore sarà quindi spinto ad intraprendere un “viaggio” sui generis tra i vicoli di Ortigia, seguendo liberamente i diversi percorsi espositivi tramite mappe cartacee, distribuite nei vari punti vendita, o digitali, scaricabili dal sito della galleria (www.sudestasicontemporanea.com).

PROGRAMMA “ORTIGIA IN MOSTRA”

Il ciclo di mostre si aprirà ufficialmente il 7 luglio con l’inaugurazione della mostra LEI di M. Drudi, a cura di Angelo De Grande, che si terrà a Siracusa dal 07/07 al 02/09 presso la chiesa di San Cristoforo.
Proseguirà poi con PORTRAITS di Andrea Ventura, mostra a cura di Francesco Piazza realizzata in collaborazione con il Museo Bellomo presso i locali del SAC (Sant’Agostino Contemporanea) dal 3/08 al 3/09.
Tra gli eventi minori in programma si cita la mostra GHRAPHEIN 4×8, piccola rassegna costituita da 8 grafiche di Afro, Alechinsky, Pasmore e Man Rey, che si terrà fino al 30/10 presso il Grande Albergo Alfeo (via Nino Bixio n. 5).

BIOGRAFIE ARTISTI
Andrea Ventura
Nato a Milano nel 1968, Andrea Ventura è uno degli artisti visivi attualmente più ricercati a mondo. Iniziati gli studi in Storia Moderna presso l’università statale di Milano, nel 1991 si trasferisce a New York dove avvia la sua attività di illustratore.
Qui ottiene un enorme successo creando le copertine dei maggiori periodici americani come il New YorkTimes, New Torker, Times, Rolling Stones, Forbes, Newsweek (suo il celebre ritratto di Bill Clinton pubblicato su Newsweek nel 1998). In Italia ha collaborato con le più importanti testate giornalistiche, tra cui il Corriere della Sera, il Sole24ore, Repubblica, ecc.
Tra i premi ricevuti si citano la medaglia d’oro per il Lead Awards 2010 e quelle (d’oro e d’argento) conferitegli dalla American Society of Illustrators di New York per i ritratti di Jeorge Luis Borges e Glenn Gould. Nel 2013 ha pubblicato in Germania Carnevale, prima monografia sul suo lavoro edita da Gestalten.

Sito: www.andreaventuraart.com

Mostre personali:
2014 Andrea & Paolo Ventura, Die Galerie, Frankfurt am Main
2013 Twins, Gallery Baton, Seoul
2013 Carnevale, Gestalten Space, Berlin
2012 Twin portraits and other paintings, White Trash Contemporary, Hamburg
2011 Rooms & Nudes, White Trash Contemporary, Hamburg
2010 Sans Souci, 2agenten für illustration gallery, Berlin
2009 Storie d’Amore, Galleria Rubin, Milan
2004 Sunday Afternoon, Galleria Rubin, Milan
Collettive:
2009 Miart, Gallery Rubin, Milan Art Fair
2009 Sketch Book Obsessions, The New York Times Gallery 7, New York City
2006 Arte Fiera, Galleria Rubin, International Art Fair of Contemporary Art, Bologna
2005 Galleria Rubin, Frankfurt Art Fair
2005 Cross Over, Stragapede & Perini Art Gallery, Art and Fashion Made in Italy, Milan
2005 The Contemporary Italian Landscape, Palazzo Ducale di Gubbio, Gubbio
2004 Arte Fiera, Galleria Rubin, International Art Fair of Contemporary Art, Bologna
2003 Personal Responses in a Public World, The Foster Gallery, Haas Fine Art Center, University
of Wisconsin-Eau Claire
2000 America Illustrata, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, Rome

Mauro Drudi
Nato a Cattolica nel 1963, Mauro Drudi é un artista poliedrico.
Scrittore, pittore, poeta collabora con Oliviero Toscani e Goran Bregovic allo spettacolo “Amen” scritto e realizzato per la Rai nel 2001. Da allora si occupa di musica e spettacolo finché, nel 2012 inizia la sua storia con “Lei”, la Madonna Annunciata realizzata da Antonello da Messina che Drudi rivisita in chiave pop.
Dal 2013 la serie “Lei” inizia ad essere esposta in tutta Italia. Dal 2014 Drudi fa una serie di performances pittoriche dal vivo in Italia e in diversi paesi europei (Germania, Romania, Olanda).

Sito: www.drudi.it/progetto-lei

Mostre personali:
2017 Flowers, Casa museo Ivan Bruschi, Arezzo.
2016 LEI, una riflessione pittorica sulla donna, Chiesa del Sant’Arcangelo, Fano, (PU).
2013 LEI, una riflessione pittorica sulla donna, Chiesa di Santa Lucia, San Giovanni in Marignano, (RN).
2011 Hybrids & Pop, “Lavanderia, ricircolo dei cervelli”, Rimini.
2010 Hybrids, Centro Porsche Pesaro, Pesaro.

Galleria Sudestasi Contemporanea è una galleria d’arte nata nel 2015 a Ragusa con lo scopo di stimolare il confronto tra il proprio contesto di appartenenza, il SudEst siciliano, e le diverse sensibilità che animano il dibattito culturale in ambito nazionale ed internazionale.
La galleria opera come centro di promozione e divulgazione dell’arte e dell’immagine contemporanea.
Il nostro interesse si orienta principalmente verso la produzione grafica, intesa sia come gesto del fare artistico sia come strumento di ideazione e comunicazione (disegno, stampa originale, fotografia, animazione, illustrazione, editoria, design). Recentemente abbiamo affiancato alla nostra consueta attività anche un nuovo servizio denominato RENT ART, iniziativa con cui offriamo la possibilità a strutture pubbliche e private di noleggiare delle opere d’arte a prezzi contenuti.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Galleria Sudestasi Contemporanea di RagusaORTIGIA IN MOSTRA
Previous Post

Appello dell’Associazione di volontariato cristiano (Vo.Cri.), ai nuovi amministratori per i bisogni emergenti

Next Post

Dipasquale e Ragusa come i capponi di Renzo

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Dipasquale e Ragusa come i capponi di Renzo

Dipasquale e Ragusa come i capponi di Renzo

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

4 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

7 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

9 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

10 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

11 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In