• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Tumori della pelle e salute degli occhi, la prevenzione all’attenzione dell’ASP di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Tumori della pelle e salute degli occhi, la prevenzione all’attenzione dell’ASP di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Servizio di Dermatologia – Distretto Sanitario di Modica – direttore dr.ssa Angelina Militello – Asp Ragusa, a partire da lunedì 4, 11, 18 giugno e il primo lunedì 9 luglio effettuerà visite gratuite per la diagnosi precoce dei tumori della pelle.
L’obiettivo è una maggiore sensibilizzazione sull’importanza di sottoporsi a visite periodiche, perché la guarigione dal tumore della pelle dipende dal suo stadio di evoluzione al momento dell’intervento medico o chirurgico.
Il dr. Nunzio Puccia, responsabile del Servizio di dermatologia mette a disposizione la propria professionalità per lanciare una campagna di prevenzione sui tumori della pelle.
L’accesso alle visite è gratuito basta chiamare al numero dell’ambulatorio: 0932448807, sempre di mattina, tutti i giorni, tranne il giovedì mattina, per prenotare la visita. L’ambulatorio è in via Aldo Moro, 3 – Modica.

Negli ultimi 10 anni, il numero di casi di Melanoma Cutaneo (M.C.) è aumentato più rapidamente degli altri tumori cutanei. Oltre 51.000 i nuovi casi riportati dalla American Society ed è probabile che il numero sia maggiore. I dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) parlano di «Epidemia Melanoma».
È il più grave fra i tumori della Pelle e sicuramente uno fra i più aggressivi tumori dell’organismo umano. Prende origine dai Melanociti della cute e/o delle mucose, compresi i melanociti che costituiscono i nevi.
Più raramente prende origine da melanociti extra-cutanei (occhio-meningi etc.).
Rarissimo prima della pubertà, il M.C. colpisce prevalentemente soggetti in età compresa fra i 30 ed i 60 anni, con maggiore incidenza nelle classi sociali più abbienti.
Considerato in prima istanza una neoplasia «rara», oggi mostra un’incidenza in crescita costante in tutto il mondo e numerosi studi suggeriscono che essa sia raddoppiata negli ultimi 10 anni.
Alcune stime a livello mondiale sostengono che vi siano 100.000 nuovi casi l’anno, con un aumento del circa il 15 % rispetto il decennio precedente.
Pertanto, l’obbiettivo primario è la prevenzione e la diagnosi precoce del melanoma.
Grazie alle varie campagne di sensibilizzazione, la quota di Melanomi individuati in fase precoce e quindi con prognosi favorevole, è arrivata al 60/70%. Il risultato di ciò è il miglioramento della sopravvivenza. Nel 1960, solo nel 50% dei casi la prognosi a 5 anni dei malati di melanoma era favorevole. Oggi si parla di tassi di sopravvivenza superiori al 80%.
Per questo tipo di tumore l’aforisma «LA PREVENZIONE E’ DA PREFERIRE ALLA TERAPIA» è l’esempio pratico migliore. Infatti, se diagnosticato precocemente ed opportunamente trattato, il Melanoma Cutaneo ha una prognosi eccellente, di contro, il ritardo diagnostico rende pressoché nulle le possibilità di successo con cure mediche palesemente inadeguate, capaci di solo di rallentare l’inevitabile evoluzione verso l’exitus del paziente.
In questo scenario complesso e per certi versi drammatico, la diagnosi precoce del Melanoma Cutaneo, pur con tutti i suoi limiti di attuazione, anche con gli interventi di formazione-educazione dei pazienti sui fattori di rischio, rappresenta un aspetto da tenere in considerazione nella pratica clinica.

Massima attenzione dell’ASP Ragusa anche in tema di prevenzione per la salute degli occhi.
Prevenire la salute degli occhi favorisce la crescita sana dei cittadini.
4 giugno 2018 è il giorno voluto dall’International Orthoptics Association – IOA – per celebrare la Giornata Mondiale di Ortottica – World Orthoptic Day –

Il Centro di Oftalmologia Sociale dell’ASP di Ragusa, responsabile la dr.ssa Maria Cecilia Tagnese, partecipa all’iniziativa “Giornata Mondiale di Ortottica – World Orthoptic Day – promossa dall’Associazione d’Ortottica Internazionale I.O.A., lunedì 4 giugno, con uno screening rivolto a tutti coloro che hanno disturbi astenopici e di affaticamento dati dall’uso dei videoterminali, per consigliare gli utenti ad ottenere un confort visivo durante l’ applicazione sull’utilizzo appropriato dei VDT.
Una giornata tutta dedicata alla prevenzione, alla sensibilizzazione e all’informazione, per aiutare i cittadini.
PER PRENOTAZIONI CHIAMARE:
• RAGUSA: 0932/234916 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:30 alle 11:00.
• MODICA: 0932/448704 martedì 29/05/18 dalle 9:30 alle 11:00.
• VITTORIA: 0932/8084212 mercoledì dalle 9:30 alle 11:00.
• ISPICA: 0932/446725 lunedì, martedì e mercoledì dalle 9:30 alle 11:00.

Il World Orthoptic Day – WOD -, nato alcuni anni orsono per la promozione della professione in tutti gli ambiti nei quali è riconosciuta, vuole essere – attraverso lo sguardo di professionisti, “artisti della riabilitazione” – un trampolino per una migliore comprensione dei “valori” legati al benessere degli occhi.
Questa giornata, che si celebra il primo lunedì del mese di giugno in tutto il mondo, riveste a livello internazionale una grande importanza per la professione ed è stata istituita proprio per sottolineare e valorizzare tutto il lavoro che gli ortottisti svolgono per i loro pazienti, per il mondo dell’oftalmologia ed per i sistemi sanitari di cui sono parte attiva.
Un’occasione per aumentare la visibilità della professione dell’Ortottista Assistente in Oftalmologia, il professionista che, in possesso di laurea abilitante e su prescrizione del medico, tratta i disturbi motori e sensoriali della visione ed effettua le tecniche di semeiologia strumentale-oftalmologica.

Tags: ASP Ragusa - PrevenzioneCentro di Oftalmologia Sociale dell’ASP di RagusaGiornata Mondiale di Ortottica - World Orthoptic DayServizio di Dermatologia – Distretto Sanitario di Modica

Redazione

Next Post
La Polizia di Stato arresta cittadino francese sbarcato a Pozzallo insieme a numerosi tunisini

La Polizia di Stato arresta cittadino francese sbarcato a Pozzallo insieme a numerosi tunisini

Cronaca ed Attualità

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

20 Maggio 2025
Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

20 Maggio 2025
Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica