• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Polizia di Stato arresta cittadino francese sbarcato a Pozzallo insieme a numerosi tunisini

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia di Stato arresta cittadino francese sbarcato a Pozzallo insieme a numerosi tunisini
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha tratto in arresto FEKIH Ramzi nato a Parigi (Francia) il 21.07.1998 in quanto destinatario del Mandato di Arresto Europeo emesso dalla Francia per furto aggravato ai danni di un’abitazione di Parigi.
Il 25 maggio a Pozzallo sbarcavano 296 migranti la maggior parte dei quali di origini tunisine.
Durante le fasi di identificazione di tutti i migranti sbarcati, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Ragusa registrava le generalità dichiarate del giovane che dichiarava di essere nato a Parigi e di essere cittadino francese.
Sin da subito i poliziotti chiedevano al migrante di ribadire le proprie generalità in quanto appariva anomalo lo sbarco di un cittadino francese, proprio perché avrebbe potuto viaggiare senza alcun rischio e spendendo meno attraverso le frontiere aeree con un volo per la Francia.
L’uomo ribadiva di essere francese e di voler raggiungere il suo paese dove lo aspettavano i familiari.
La sua insistenza appariva inusuale, anche perché per la prima volta è accaduto che un cittadino europeo sbarcasse sul territorio nazionale mediante un viaggio via mare dalle coste nordafricane.
L’anomalia della situazione portava gli investigatori della Squadra Mobile ed i poliziotti dell’Ufficio Immigrazione ad approfondire le indagini.
Mediante costanti e continui contatti con il Servizio Immigrazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza e con il Servizio per la Cooperazione Internazionale Forze di Polizia, veniva appurato che il cittadino fosse realmente di nazionalità francese.
Da un’attenta comparazione delle impronte digitali acquisite dalla Polizia Scientifica della Questura di Ragusa e quelle acquisite in altre occasioni dalla Polizia francese, emergeva che l’uomo fosse destinatario di un Mandato di Arresto Europeo. Non appena informata la Squadra Mobile di questi dati oggettivi, veniva contattato l’Interpol che metteva in correlazione le due Forze di Polizia dei due Stati interessati, Italia e Francia.
Il Servizio per la Cooperazione Internazionale, d’urgenza, inviava il Mandato d’Arresto alla Squadra Mobile di Ragusa che unitamente ai colleghi della Questura di Ragusa in forza all’Ufficio Immigrazione, provvedeva ad arrestare il cittadino francese.

Dalla lettura del mandato d’arresto, emergeva che nel luglio 2015 l’odierno arrestato si trovava Parigi in quanto la sua famiglia era lì emigrata molti anni prima e dove era effettivamente nato. Dopo anni otteneva la cittadinanza francese ma commetteva diverse tipologie di reato. Proprio nel 2015 commetteva il reato di furto aggravato ai danni di un’abitazione parigina pertanto veniva arrestato e poi liberato. Dopodiché si perdevano le sue tracce in quanto andava a vivere in Tunisia, terra d’origine della sua famiglia.
Probabilmente ha scelto di raggiungere l’Europa via mare per eludere le frontiere aeree; non ci sono altre spiegazioni, un cittadino francese avrebbe potuto prendere un volo per Parigi in assenza di rischi per la sua persona e pagando anche molto meno.
Dopo gli accertamenti sulla sua identità, obbligatori in caso di arresto, il cittadino francese è stato condotto in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente che valuterà l’estradizione in Francia, paese che ha emesso il mandato.
“La Polizia di Stato di Ragusa, impegnata in occasione degli sbarchi a Pozzallo e lungo il litorale ibleo, pone una particolare attenzione su tutti i soggetti che sbarcano, effettuando accurati controlli sull’identità di ognuno e sulla comparazione delle impronte digitali acquisite dalla Polizia Scientifica con quelle rilevate da altri paesi d’Europa. Proprio grazie a questi accurati controlli è stato possibile assicurare alla giustizia un criminale che dolosamente ha tentato di eludere le norme italiane per raggiungere clandestinamente la Francia pur consapevole di essere ricercato”.

Tags: Polizia di Stato – Squadra Mobile
Previous Post

Tumori della pelle e salute degli occhi, la prevenzione all’attenzione dell’ASP di Ragusa

Next Post

Riqualificazione e messa in sicurezza strade agglomerato industriale Ragusa e Modica – Pozzallo

Redazione

Related Posts

La Polizia di Stato individua un’altra serra dove si coltivava marijuana

La Polizia di Stato individua un’altra serra dove si coltivava marijuana

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato – Squadra Mobile, Commissariati di Niscemi e Vittoria – arresta 4 cittadini stranieri per coltivazione in...

La Polizia di Stato chiude un’altra “casa a luci rosse” in centro storico a Ragusa

La Polizia di Stato chiude un’altra “casa a luci rosse” in centro storico a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha chiuso una “casa a luci rosse” in Via Picardi a Ragusa,...

La Polizia di Stato chiude “casa a luci rosse” a Vittoria.

La Polizia di Stato chiude “casa a luci rosse” a Vittoria.

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha chiuso una “casa luci rosse” in Via G. Di Modica a...

Operazione “Boschetari” della Polizia di Stato

Operazione “Boschetari” della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In esecuzione di un decreto di fermo, emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Catania, la Squadra...

La Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico del patrigno di una minore per violenza sessuale aggravata

La Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico del patrigno di una minore per violenza sessuale aggravata

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile - ha eseguito la misura cautelare, dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto...

Ragusa: avances e molestie di un nigeriano verso una connazionale: arrestato dalla Polizia

Ragusa: avances e molestie di un nigeriano verso una connazionale: arrestato dalla Polizia

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile - ha eseguito una misura cautelare a carico di S.E nigeriano di anni...

Next Post
Riqualificazione e messa in sicurezza strade agglomerato industriale Ragusa e Modica – Pozzallo

Riqualificazione e messa in sicurezza strade agglomerato industriale Ragusa e Modica - Pozzallo

Consigliati

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

8 ore ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

8 ore ago
Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

8 ore ago
Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

8 ore ago
Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

28 Settembre 2023
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

28 Settembre 2023
Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

28 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}