• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa. Un’interrogazione contro le ombre del “Natale Barocco”

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa. Un’interrogazione contro le ombre del “Natale Barocco”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Presenteremo nei prossimi giorni un’interrogazione per capire come si è proceduto all’organizzazione delle iniziative natalizie, alla luce di continui incarichi diretti che pian piano stanno venendo fuori dalle delibere pubblicate nell’albo pretorio”. E’ questo il senso del comunicato congiunto di Territorio, Megafono, Ragusa Domani e del Gruppo Misto. “L’assessore Campo – continua il comunicato – parlò di una scommessa da vincere e di iniziative che avrebbero portato turisti da ogni dove. A pochi giorni dal Natale e a conclusione dei due fine settimana utili allo shopping, purtroppo di turisti a frotte nemmeno l’ombra. Anche i ragusani hanno disertato il centro storico. La comunicazione dell’evento è partita tardissimo. Basti pensare – conclude il comunicato – che alle tv locali e ai giornali soltanto mercoledì scorso (18 dicembre) sono stati chiesti i preventivi per l’acquisto di spazi pubblicitari. Cosa si pensava di promuovere la festa della Befana o il Carnevale 2014?”

Mettendo da parte la polemica riguardante l’affluenza agli spettacoli o la qualità degli stessi, non mi esprimo in merito, visto che non mi compete e poi sarebbe un po’ come parlare del segreto di pulcinella, visto che le band coinvolte non sono proprio sconosciute al pubblico ragusano, che ne può beneficiare tutto l’anno e da parecchi anni. Quindi, mettendo da parte queste polemiche vorrei sottolineare un altro aspetto, riguardante la tanto decantata trasparenza dei grillini.
La trasparenza! La grande spada di Damocle di tutte le amministrazioni.

Iniziamo col dire che questi spettacoli sono stati scelti, così come dichiara l’assessore Campo, dalla rosa di proposte giunte in assessorato e poi vagliate in base alla loro economicità e con un occhio, ci assicurano, alla qualità degli spettacoli.
Quanto sono costati? In tutto 60 mila euro. Quanto è costato, invece, ogni singolo spettacolo non è dato ancora saperlo, visto che sono state pubblicate solamente due delibere riguardanti il “Natale Barocco”. Le due delibere riguardano, una, la tipografia ed l’altra il costo per la grafica. Per inciso a me questa grafica piace, ma a crearla è la stessa mano che ogni anno dà vita ai manifesti di Ibla Buskers. Familismo? Può essere, ma i manifesti sono belli.

Non trovando tutte le altre delibere abbiamo interpellato l’assessore Campo, la quale, sentendosi inspiegabilmente attaccata, ci ha accusato di occuparci solamente dei costi degli spettacoli e non della qualità degli stessi, come se il voler sapere il costo di ogni singolo spettacolo andasse a detrimento dello spettacolo stesso. Solo in un secondo momento l’assessore, resosi conto che non c’era nessun doppio fine, ci ha spiegato che molto probabilmente si trattava di un problema tecnico e che quanto prima tutto sarebbe stato consultabile. Nulla di tutto ciò si è avverato. Anzi, il 20 dicembre scorso, rinnovandole la richiesta ci è stato nuovamente risposto che gli uffici avevano pubblicato tutto e se qualche delibera mancava di sicuro era colpa di un fantomatico ufficio internet, che a fine anno, è oberato di lavoro. Le delibere pubblicate sono sempre e solo due.

Infine, sarebbe stato interessante capire e sapere come mai nel programma del Natale Barocco, tipo quello consegnato alla stampa, non c’è nessuna menzione del concerto di Fabio Abate (in programma il prossimo 27 dicembre al Teatro Donnafugata), mentre nel cartellone degli eventi delle manifestazioni natalizie, pubblicato sul sito del Comune, fa bella mostra di sé il suddetto concerto. Sarebbe interessante sapere qualcosa di più su questa new entry, naturalmente quanto è costata e sopratutto come mai a programma già chiuso si è deciso di inserire questo spettacolo. Ma come scrivevo non è dato saperlo, i fautori del “tutto on line”, della “trasparenza” e dello “streaming a tutti i costi” non sempre riescono ad attuare gli slogan decantati in campagna elettorale.

Tags: Fabio AbateIbla BuskersNatale BaroccoStefania Campo

Redazione

Next Post
Legge 61/81. L’appello del sindaco Piccito ai deputati regionali

Legge 61/81. L'appello del sindaco Piccito ai deputati regionali

Cronaca ed Attualità

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025
Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

4 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, celebrato il IV novembre

Ragusa, celebrato il IV novembre

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Ragusa, la compagnia Godot apre la nuova stagione di Palchi diversi con “Sports et divertissements”

Ragusa, la compagnia Godot apre la nuova stagione di Palchi diversi con “Sports et divertissements”

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica