• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Interrogazione dell’on.le Stefania Campo per l’Organo Serassi del Duomo di Ibla

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Interrogazione dell’on.le Stefania Campo per l’Organo Serassi del Duomo di Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Organum Maximum del Duomo di Ragusa Ibla, realizzato dalla storica Regia Fabbrica Serassi, è “il protagonista” dell’interrogazione, presentata all’Assemblea Regionale Siciliana, dalla deputata iblea del Movimento 5 Stelle Stefania Campo.
L’atto parlamentare chiede di dirimere gli intoppi burocratici che stanno bloccando i lavori di restauro e conservazione, oramai considerati indifferibili, e di trasferire finalmente le somme del finanziamento regionale che addirittura si stanno rischiando di perdere.

L’esponente dei 5 Stelle dopo aver scritto alla Segreteria Generale della Presidenza della Regione e al Dirigente Salvatore Buscemi del Servizio 3° Economico-Finanziario, ha dichiarato: “Sono a conoscenza del fatto che alcune problematiche, esclusivamente procedurali, avrebbero causato l’avvio della revoca del finanziamento. Altresì avendo avuto accesso allo scambio di note tra gli Uffici Regionali e la Soprintendenza di Ragusa, ho potuto anche apprendere che quest’ultima ha presentato un nuovo progetto, rimodulato, per il cofinanziamento dell’opera stessa”.

A conclusione dell’atto parlamentare la Deputata chiede di essere aggiornata sull’attuale situazione dell’iter, portato avanti nel corso di questi ultimi anni, chiaramente con l’auspicio che si possa finalmente uscire dallo stallo, anche grazie alla buona volontà e all’attenzione, che mai sono venute meno, da parte degli Enti preposti.

“Stiamo parlando – prosegue – di un vero e proprio “monumento nazionale” della musica, di straordinario pregio e valore, unico nel suo genere, che deve essere adeguatamente restaurato e conservato; un autentico capolavoro della ditta Serassi, che lo costruì tra il 1881 e il 1882; uno strumento musicale, a trasmissione integralmente meccanica, con tre tastiere da 61 note ciascuna e pedaliera da 18, per un totale di 3368 canne. Ma ciò che desidererei trasmettere ai miei concittadini, soprattutto in occasione della presentazione di quest’ultima interrogazione parlamentare, è che dall’attenzione verso questi tesori, più o meno nascosti, della città di Ragusa e di tutta la nostra provincia, passa la concreta promozione del turismo e, quindi, la salvaguardia del nostro rinomatissimo patrimonio storico-artistico. Un aumento dei flussi turistici, difatti, va legato indissolubilmente ad una crescita anche culturale del nostro territorio e ad una nuova consapevolezza verso il valore della bellezza e il rispetto della nostra stessa identità”.

Tags: le Stefania CampoOnOrgani Maximun Serassi del Duomo di Ragusa Ibla

Redazione

Next Post
Progetti di educazione stradale: “ICARO 2018” e “BICI SCUOLA 2018”

Progetti di educazione stradale: “ICARO 2018” e “BICI SCUOLA 2018”

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica