• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Kamarina i cancelli chiusi e la provinciale 19 un mondezzaio: l’accoglienza ragusana per i camminatori dell’Antica Trasversale sicula. FOTO

by Irene Savasta
20 Novembre 2018
in Attualità
A Kamarina i cancelli chiusi e la provinciale 19 un mondezzaio: l’accoglienza ragusana per i camminatori dell’Antica Trasversale sicula. FOTO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Queste foto sono state scattate domenica 18 novembre dai camminatori dell’Antica Trasversale Sicula, la manifestazione inserita nel Mise e che ha coinvolto centinaia di persone attraverso l’antico tracciato che collegava la parte orientale con quella occidentale della Sicilia. Del tracciato si è persa memoria essendo un percorso che risale all’epoca greca e romana, ma grazie all’impegno di alcuni appassionati di storia ed escursionismo, l’intero percorso è stato interamente riscoperto nel 2017. L’intento di questo gruppo di appassionati, è di valorizzare e rendere fruibile da un punto di vista turistico questa antica via di collegamento citata da Idrisi nel XI sec. Tutte le amministrazioni hanno dedicato ampio spazio a questo evento, com’è giusto che sia. Peccato, però, che l’accoglienza nel ragusano e in particolare nel sito archeologico di Kamarina, è stata da dimenticare. La foto che ritrae i camminatori lungo una vera e propria discarica abusiva, è stata scattata lungo la strada provinciale che collega il Castello di Donnafugata a Kamarina, la Strada Provinciale 19. Sarebbe veramente superfluo ogni tipo di commento, tranne uno: vergogna. Ma la sorpresa più grande è stata a Kamarina. I camminatori, circa 250 in tutto, hanno trovato i cancelli chiusi, con la spazzatura davanti e nessuno, nemmeno un funzionario ad accoglierli. Professori, esperti del Cai, geologi e semplici appassionati sono arrivati davanti al cancello e l’hanno trovato chiuso. Sappiamo che il museo è in fase di restauro ma i camminatori non hanno potuto visitare neanche l’area circostante. Si parla tanto di turismo, si ci riempie la bocca di paroloni come cabina di regia e turismo sostenibile e poi si fanno trovare i cancelli di un sito archeologico chiuso e montagne di spazzatura per strada. E considerando, tra l’altro, che la tappa di Kamarina era preventivata da tantissimo tempo, quindi si sapeva che i camminatori sarebbero arrivati in quel determinato giorno.

Un post è stato scritto su facebook da Roberto Patanè, presidente delle Pro-Loco siciliane, che dà sfogo a tutta la sua amarezza:
“Ultima tappa Antica trasversale sicula con 250 camminatori di cui tanti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero e tante Associazioni tra cui (CAI, W.W.F, UNPLI, Asted,) sono rimasti fuori dal Museo Archeologico di Kamarina, cancelli chiusi e neanche l’ombra di funzionari.
Un fatto grave che ha macchiato l’ultima tappa del cammino! Una figura barbina sotto gli occhi di tutti per l’immagine e la credibilità della Sicilia.
Fatto che certamente va posto all’attenzione degli assessori regionali Turismo Sandro Pappalardo e Beni culturali; il Presidente Regione Sicilia Nello Musumeci per gli opportuni provvedimenti”.
I camminatori sono arrivati li e sono rimasti a lungo davanti ai cancelli chiusi, senza sapere cosa fare, in quanto l’appuntamento a Scoglitti, ultima tappa del viaggio, era previsto molte ore dopo.

Tags: 19accoglienzaanticacamminatoriCancellichiusiKamarinamondezzaioprovincialesiculatrasversale

Irene Savasta

Next Post
Teatro in primo piano: a Ragusa, Enrico Guarneri

Teatro in primo piano: a Ragusa, Enrico Guarneri

Cronaca ed Attualità

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli chiude gli uffici comunali per un giorno. Accadrà domani

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica