• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Strada del vino e sapori dell’Etna: Green Party a sostegno dell’App Etnambiente

by Redazione
20 Novembre 2018
in Attualità
Strada del vino e sapori dell’Etna: Green Party a sostegno dell’App Etnambiente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sabato prossimo 24 novembre al SAL, Spazio Avanzamento Lavori, di Catania, dalle 21 in poi, ci sarà il Green Party, una festa organizzata dalla Strada del Vino e dei sapori dell’Etna a sostegno del finanziamento dell’APP Etnambiente e per celebrare i 10 anni della SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti).

La Strada del Vino e dei sapori dell’Etna in collaborazione con altre 19 associazioni del territorio, nel giugno scorso ha presentato, nel comune di Piedimonte Etneo, la nuova applicazione Etnambiente, che chiunque può scaricare sul proprio smartphone, per segnalare le discariche abusive che deturpano il paesaggio del Vulcano.
L’unione di tutte le parti coinvolte, cittadini, imprenditori, istituzioni, associazioni, contro il problema ha cominciato a portare i propri benefici: sul territorio di Piedimonte, sono state ricevute circa 40 segnalazioni, di cui 25 prese in carico e 10 rifiutate per motivi tecnici e 5 ancora in lavorazione; 280 segnalazioni ricevute da tutta l’Etna, dove l’APP si è diffusa con il meccanismo del “passaparola”; hanno aderito nell’ultimo mese i 6 comuni di Biancavilla, Bronte, Francavilla di Sicilia, Milo, Randazzo e Viagrande, il che significa che i territori che ricadono in questi comuni, sono già tutti monitorizzabili, ma soprattutto denunciabili attraverso l’APP; altri 5 comuni, Santa Venerina, Sant’Alfio, Aci Sant’Antonio, Adrano, Linguaglossa, Castiglione di Sicilia, hanno richiesto l’attivazione del protocollo d’intesa, pertanto saranno prestissimo monitorizzabili e denunciabili attraverso l’APP e l’utilizzo delle telecamere private.

La scelta della data non è stata causale perché la settimana che va dal 17 al 25 novembre è dedicata alla SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti), durante la quale tutti i partner di Etnambiente, con il supporto del Dipartmento Acque e Rifiuti della Regione Siciliana, stanno organizzando attività volte a sensibilizzare i cittadini e i bambini alla grave situazione dei rifiuti e, attraverso safari fotografici con l’APP Etnambient, restituire una mappatura del territorio di grande utilità per le istituzioni preposte.

Sarà una serata dedicata al buon vino, al buon cibo, alla musica e alla solidarietà verso il territorio, infatti, tutti i proventi dei biglietti saranno dati in beneficenza alla Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna per migliorare le funzionalità dell’APP e dei sistemi informatici ai quali si appoggia grazie al supporto di AIONLAB srl, con l’auspicio che si possa diffondere in maniera capillare sul territorio dell’Etna e comuni limitrofi per contrastare il problema delle micro-discariche.
Il costo del biglietto è di 15,00 € che è possibile acquistare online attraverso il sito: https://www.eventbrite.com

Tags: AppEtnaetnambientegreenpartysaporisostegnostradavino

Redazione

Next Post
Vittoria: una discarica di pneumatici in contrada Giardinazzo

Vittoria: una discarica di pneumatici in contrada Giardinazzo

Cronaca ed Attualità

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica