• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Una grande stagione teatrale al Naselli di Comiso

by Redazione
23 Novembre 2018
in Cultura
Una grande stagione teatrale al Naselli di Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’arte drammaturgica torna protagonista a Comiso grazie al nuovo cartellone del teatro Naselli che, da dicembre fino a maggio del prossimo anno, vedrà alternarsi importanti autori, registi e attori italiani. Un programma che spazia dal teatro classico a quello contemporaneo senza dimenticare gli spettacoli per ragazzi per soddisfare le diverse sensibilità del pubblico, come ben sintetizzato dal claim che da qualche settimana ha lanciato la campagna abbonamenti 2018/19: “A ciascuno il suo”. Si inizierà già con uno spettacolo molto atteso, in programma il prossimo giovedì 6 dicembre. In scena “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello, con la regia di Guglielmo Ferro e come protagonista l’attore Daniele Pecci. Il secondo appuntamento della stagione organizzata dallo Spazio Naselli che ricordiamo oltre al teatro vero e proprio comprende anche un foyer/caffetteria, un auditorium e un esterno che lo rendono un posto magico e unico nel panorama provinciale, vedrà invece all’opera uno dei più grandi attori siciliani: Leo Gullotta che interpreterà il professor Toti nell’opera “Pensaci Giacomino”, un testo nuovamente di Luigi Pirandello che, dopo più di cento anni, risulta ancora contemporaneo e di grande attualità e che verrà proposto martedì 18 dicembre. Successivamente gli incontri continueranno nel 2019, anno in cui partirà anche una stagione di teatro ragazzi con quattro appuntamenti, a partire dall’11 gennaio con la rappresentazione del “Gran Consiglio (Mussolini)” di e con Tom Corradini. Un monologo per rivivere il desino di colui che voleva diventare il re d’Europa ma che è finito per esserne il giullare. Non mancheranno le risate durante il secondo appuntamento del 2019, il 2 febbraio, con l’opera “Sogno di una notte a Bicocca” scritto e diretto da Francesca Ferro in cui si reinterpreterà in chiave comica l’opera di Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate”. Giorno 27 febbraio invece sarà la volta di un altro dei nomi più attesi della stagione. Ad esibirsi sul palco del Teatro Naselli sarà infatti Francesco Mandelli con l’opera “Proprietà e atto – Esilio permanente”. A seguire, il 22 marzo, ancora un altro grande nome sul palco del Naselli, l’attore Francesco Pannofino che sarà insieme al musicologo e giornalista Alfredo Saitto. I due, accompagnati dalle chitarre di Lino e Yuki Rufo, proporranno lo spettacolo “Io vendo le emozioni”, uno show contemporaneo in cui il protagonista parlerà di sé introducendo con i suoi racconti i brani che intervalleranno lo spettacolo stesso. Mercoledì 10 aprile sarà protagonista il progetto di Elena Bucci e Marco Sgrosso dal titolo “Le relazioni pericolose” tratto dall’omonimo romanzo di Choderlos de Laclos. La grande chiusura di questa stagione teatrale 2018/2019 è prevista per sabato 11 maggio con un opera drammaturgica dedicata ad uno dei più grandi poeti della nostra terra: Gesualdo Bufalino. Uno spettacolo prodotto dal Naselli e che girerà l’Italia nel 2020 in occasione delle celebrazioni per il centerario della nascita dello scrittore comisano. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21:00 ed è già possibile abbonarsi scegliendo tra diverse offerte. Sono inoltre previste riduzioni per gli under 26 e per tutti gli studenti ed è possibile per i docenti utilizzare il Bonus Cultura.
Spazio Naselli offrirà anche la possibilità di usufruire di diversi servizi aggiuntivi come il servizio navetta e quello di baby-sitting con l’animazione per i più piccoli.
Per informazioni e prenotazioni sugli spettacoli della stagione teatrale e sugli abbonamenti è possibile consultare le pagine social ufficiali di Spazio Naselli o chiamare i numeri 0932.1970010 e 338.1266355. È inoltre possibile consultare tutto il calendario degli eventi anche sul rinnovato sito internet www.spazionaselli.it.

Tags: Comisograndenasellistagioneteatraleuna

Redazione

Next Post
Ma che bella la scuola…o forse no? Gli studenti del Marconi di Vittoria in assemblea permanente. FOTO

Ma che bella la scuola...o forse no? Gli studenti del Marconi di Vittoria in assemblea permanente. FOTO

Cronaca ed Attualità

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica