• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Angelo Aliquò, lo scrittore: in attesa della nomina ufficiale, ritratto inedito del manager dell’Asp ragusana

by Irene Savasta
26 Novembre 2018
in Cultura
Angelo Aliquò, lo scrittore: in attesa della nomina ufficiale, ritratto inedito del manager dell’Asp ragusana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Era il 25 novembre 2017: Angelo Aliquò non era più manager dell’Asp di Ragusa ma ritornò in città in una veste completamente inedita. Forse non tutti sanno, infatti, che il nuovo manager in pectore dell’Asp di Ragusa, è anche un apprezzato scrittore. Quel giorno, presso la libreria Flaccavento di piazza Poste a Ragusa, intervistato da Gianna Miceli, presentò il suo libro “Eri con me”, suo secondo romanzo dopo “Storie storte”. In attesa che arrivi la nomina ufficiale da Palermo, vogliamo ripercorrere quella giornata e scoprire, così, un lato diverso dell’uomo che andrà a ricoprire un ruolo così importante per l’intera comunità ragusana. “Eri con me” racconta la nascita di Francesco e Angelo, due gemelli perfettamente identici tanto da non poterli distinguere, cresciuti forti e senza paure con le loro “scarpuzze di pelle di lupo” che tenevano sempre perché simbolo della forza ereditata dagli avi. Avevano solo cinque anni quando, per un’ottusa e becera vendetta, fu progettato il loro rapimento. Solo uno dei due bambini, però, fu preso e poi ucciso.
Fonte d’ispirazione per Aliquò è stato un fatto di cronaca del 1946, avvenuto a Gratteri, con la scomparsa di un bambino ritrovato morto, chiuso in un sacco nel corso di un torrente, dopo un paio di mesi.
Nei suoi romanzi esiste un filo conduttore che lega alcuni elementi: il territorio e la sua gente, i bambini, il gioco, la condizione della donna, l’amore, gli animali e, infine, il perdono.
Importantissimo anche il ruolo che riveste il territorio, ovvero la Sicilia: questa terra intrisa di umori, sapori e profumi. La fisicità dei suoi luoghi, la sicilitudine, per dirla alla maniera di Sciascia, quel senso di appartenenza alla terra e alla cultura che costituisce un tratto distintivo di noi siciliani, e che si pone come metafora di una condizione esistenziale di universale valenza. Mario Tornello scriveva: “Ogni uomo ha nel cuore una sua città dove pensieri, sogni e propositi vanno a depositarsi per levitarvi con le proprie vibrazioni. Tale città interiore è quella che sorregge l’uomo nei momenti di sconforto ed allora diviene il porto dalle acque tranquille dove si arena l’anima”. In questa struggente e tristissima storia, che tocca dolorosamente il cuore e la mente del lettore, anche perché è tratta da un fatto di cronaca avvenuto nel lontano gennaio del 1946, affiora il corpo intatto dell’innocenza aggredita, un’immagine di violenza che spesso, purtroppo, ritroviamo nella società contemporanea. “Eri con me” è un romanzo attualissimo che parla del triste fenomeno della violenza sui bambini e sulle donne. Un romanzo che, se letto ancora oggi, felicemente godibile e decisamente interessante.

Tags: aliquòAngeloaspattesaineditomanagernominaPalermoragusanaritrattoscrittoreufficiale

Irene Savasta

Next Post
Petralia Soprana vince il titolo di borgo dei borghi

Petralia Soprana vince il titolo di borgo dei borghi

Cronaca ed Attualità

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025
Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

4 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

4 Novembre 2025
Ragusa, celebrato il IV novembre

Ragusa, celebrato il IV novembre

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica