• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Che fine ha fatto il museo del costume? Se lo chiede il Gruppo Insieme

by Redazione
25 Novembre 2018
in Politica
Che fine ha fatto il museo del costume? Se lo chiede il Gruppo Insieme
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota del Gruppo Insieme.

“Oggi non rivolgiamo nessun rilievo all’amministrazione, il persistere di gravi criticità negli atti che sono elaborati ci induce a voler mantenere un profilo basso perché evidentemente è inutile sollevare eccezioni a chi non ascolta o, meglio, fa finta di non sentire.
Ci saranno modi e tempi per verificare se tratta di incoscienza amministrativa o di una precisa strategia finalizzata ad eludere norme e la diligenza del buon amministratore.
Non possiamo, però, non constatare come molte delle eccezioni e dei rilievi più volte sollevati da esponenti del nostro gruppo INSIEME si rivelano assolutamente fondati.
Avevamo evidenziato, fin dall’inizio, che la creazione del Museo del Costume presentava enormi criticità, progettuali, di realizzazione dei lavori e di notevoli incomprensioni fra progettista ed esperti della passata amministrazione, più volte in contrasto sulle decisioni da adottare.
Il risultato è che il Museo del Costume, che, nell’ultimo sopralluogo effettuato dall’ex sindaco Piccitto con la stampa, veniva dato in apertura per la fine dell’anno, resta avvolto nel più assoluto mistero.
Anche il sindaco Cassì si trova coinvolto in questa sorta di epico fallimento del progetto avendo revocato la gara per l’affidamento della gestione biennale già da oltre due mesi e non avendo provveduto a trovare una soluzione alternativa.
Presenteremo una apposita interrogazione per conoscere lo stato dell’arte dei lavori di allestimento del Museo.
Intanto rileviamo una determina dirigenziale per l’acquisto di materiali necessari per la collezione: 40 scatole su misura di quattro misure diverse e 600 fogli di carta velina non acida, per un costo di euro 3.228.
Lo avevamo detto: occorreva pianificare anticipatamente le spese per la collezione, soprattutto quelle per la conservazione e manutenzione dei capi.
Nella determina si legge che si vuole evitare che i capi possano risentire dei fattori esterni, per il fatto di essere conservati nei bassi del Castello, locali naturalmente umidi.
Ma dove sono stati conservati fino ad ora? e in quali condizioni si trovano i capi? Quanto abbiamo speso finora per restauro, ripristino, manutenzione e materiali di conservazione?
Quanti abiti d’epoca ci sono stati consegnati, quanti sono in condizione di essere esposti, quanti hanno bisogno di interventi di manutenzione ordinaria e quanti di manutenzione straordinaria?
Se le cose vanno per le lunghe per l’impianto di condizionamento e deumidificazione, malauguratamente non previsto nel progetto originario del Museo, si potrebbe impiegare il tempo per capire molte cose e portarle all’attenzione dei consiglieri comunali e dell’opinione pubblica”.

Tags: chechiedecostumefattofinegruppoinsiememuseo

Redazione

Next Post
Crudeltà e orrore: a Ortigia, un uomo pesta un povero gattino fino a ucciderlo

Ha ucciso un gattino a calci a Ortigia, denunciato un rumeno

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica