• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa: concluso corso di tecnica chirurgica su cadavere svolto per la prima volta nel Sud Est siciliano

by Redazione
28 Novembre 2018
in Attualità
Ragusa: concluso corso di tecnica chirurgica su cadavere svolto per la prima volta nel Sud Est siciliano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stata una vera e propria full-immersion di formazione specializzata per un evento che per la prima volta si è svolto nella Sicilia Sud Orientale. Il primo corso di tecnica chirurgica su cadavere, che si è svolto nei giorni scorsi a Ragusa, è stato coordinato dal direttore scientifico dott. Corrado Toro, alla guida dell’unità operativa di chirurgia maxillo-facciale di Ragusa, presso la Clinica del Mediterraneo. Ospiti da tutta Italia ma anche dall’estero per partecipare all’importante evento avviato alla presenza dell’assessore comunale alla Sanità, dott. Luigi Rabito e del dott. Salvatore Pacini, direttore della Clinica del Mediterraneo. Il corso ha mirato a molteplici obiettivi grazie anche alla didattica frontale e alle esercitazioni pratiche in sala operatoria. Durante la tre giorni si è parlato di procedure di chirurgia orale e maxillo-facciale avanzate. Sono state impiegate delle porzioni anatomiche (teste umane fresh-frozen) con 2 partecipanti per preparato, all’interno della sala operatoria. Infatti sotto la guida dei tutor, i corsisti hanno avuto la possibilità di simulare in prima persona numerosi interventi chirurgici. Inoltre i partecipanti al corso hanno evidenziato, su cadavere umano, le fasi di salvaguardia e risparmio delle delicate strutture vascolari e nervose, che possono essere lesionate durante tali interventi chirurgici.
“E’ stato un corso senza precedenti storici per il nostro territorio. Personalmente sono molto soddisfatto perché sia io che il mio gruppo abbiamo sempre dovuto organizzare questo tipo di corsi presso università straniere. Quest’anno ci siamo imposti, superando le varie problematiche organizzative, di gestione, burocratiche e di costi cercando poterlo fare in Italia, quindi a Ragusa”, ha spiegato il prof. Corrado Toro. Un corso prettamente pratico dove i partecipanti hanno eseguito molte ore di formazione che hanno richiamato nell’immediato l’interesse di numerosi medici italiani e stranieri. “Il corpo umano, e la regione testa-collo in particolare, contengono centinaia di articolati percorsi di nervi e vasi sanguigni che possono mettere a rischio la vita, se lesionati. Nessun manichino od atlante anatomico, ne permette la loro approfondita conoscenza. Solo con l’esperienza diretta sul campo, è possibile ridurre il rischio di complicanze. Quindi è molto meglio che gli interventi chirurgici più complessi, vengano provati più volte su cadavere, prima di essere eseguiti sui pazienti” tiene a specificare il prof. Toro.

 

Tags: cadaverechirurgicaconclusocorsoestprimaRagusasicilianosusudsvoltotecnicavolta

Redazione

Next Post
La mamma eritrea potrà stare accanto alla sua bimba. L’Asp mette a disposizione una stanza

La mamma eritrea potrà stare accanto alla sua bimba. L'Asp mette a disposizione una stanza

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

18 Agosto 2025
Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

18 Agosto 2025
Ragusa, iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista

Ragusa, iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista

18 Agosto 2025
Giarratana, la “Scinnuta” del patrono San Bartolomeo vissuta con trepidazione dai devoti

Giarratana, la “Scinnuta” del patrono San Bartolomeo vissuta con trepidazione dai devoti

18 Agosto 2025
Scoglitti, torna l’Arte in corso: domani dalle 20 a mezzanotte

Scoglitti, torna l’Arte in corso: domani dalle 20 a mezzanotte

18 Agosto 2025
Vittoria, auto si schianta contro un muretto. Rotta una tubazione idrica

Vittoria, auto si schianta contro un muretto. Rotta una tubazione idrica

17 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

Ragusa piange la scomparsa di Dina Gozzi

18 Agosto 2025
Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

Ventitreenne muore dopo un tuffo nelle acque di Polignano a mare

18 Agosto 2025
Ragusa, iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista

Ragusa, iniziano i solenni festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista

18 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica