• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’acquisizione del Castello dei Naselli, una priorità dei vertici del Comune di Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
L’acquisizione del Castello dei Naselli, una priorità dei vertici del Comune di Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Filippo Spataro, Sindaco di Comiso, e Gigi Bellassai, Presidente del Consiglio Comunale, non esitano a giudicare sterili le polemiche sul Castello dei Naselli: “Sterili le polemiche. Il piano triennale prevede l’acquisizione del castello. Da tempo lo valorizziamo con eventi culturali”
“Il castello dei Naselli di Aragona deve restare un bene della comunità comisana.
Non c’è alcun dubbio da dirimere in merito. Non abbiamo mai avuto alcun tipo di perplessità – afferma il sindaco di Comiso, Filippo Spataro -.
Ci sono delle certezze che non potrà sfatare né la campagna elettorale e neppure chi, adesso, munito di bacchetta magica, profetizza quello che solo ieri non sarebbe stato neppure pensabile se non fosse stato per i sacrifici di tutti i comisani e per la politica amministrativa che abbiamo portato avanti in questi anni.
Oggi, fuori dal dissesto sembra tutto possibile. Ovvio.
Non abbiamo mai pensato che il Comune non dovesse acquistare un bene così importante, ma non era pensabile così abbiamo fatto quello che si poteva: valorizzarlo con eventi culturali, aprirlo alla città.
Adesso che, finalmente, siamo usciti dal dissesto l’abbiamo inserito nel Piano triennale delle opere pubbliche ed è un punto importante del nostro programma. L’acquisizione è strettamente connessa ai Fondi che la Comunità Europea mette in bando affinché i Comuni possano acquistare beni storico-architettonici. Comiso adesso può guardare avanti con molte certezze in più”.

“Il castello è il cuore di Comiso, insieme agli altri beni storico-architettonici dei quali la nostra città è ricca –aggiunge il presidente del Consiglio Gigi Bellassai-.
Per questa ragione in questi anni l’amministrazione ha promosso eventi e incontri, mostre, attività teatrali di spessore, che potessero rendere il castello ‘vivo’ grazie alla sinergia con i proprietari e alla collaborazione di cittadini e associazioni che hanno a cuore Comiso proprio come noi.
Il Comune è sempre stato promotore di manifestazioni al suo interno perché, da comisani prima che da politici, amiamo i nostri beni architettonici e storici e li valorizziamo.
L’acquisizione è indispensabile affinché il Comune possa integrare anche nell’offerta turistica un immobile di cotanto splendore. La storia di Comiso è intrisa della storia del castello Naselli, dei fatti accaduti alla sua corte. L’inserimento nel piano triennale delle opere pubbliche della sua acquisizione non è più un sogno ora che siamo riusciti ad uscire dal dissesto. Nel percorso che i turisti vorranno fare nella nostra amata Comiso troveranno come è successo in questi anni le porte aperte nel nostro castello che diverrà presto del Comune e allora si potrà pensare di ripristinarlo, restaurarlo, e renderlo fruibile al cento per cento”.

Tags: Castello dei Naselli Comiso

Redazione

Next Post
Antonio Tringali sul confronto dei candidati sindaco promosso dai gruppi Scout

Antonio Tringali sul confronto dei candidati sindaco promosso dai gruppi Scout

Cronaca ed Attualità

Vittoria, la festa della polizia di Stato si celebra giovedì 10 aprile

Vittoria, Daspo fuori contesto applicato a due tifosi pregiudicati

1 Luglio 2025
Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, la festa della polizia di Stato si celebra giovedì 10 aprile

Vittoria, Daspo fuori contesto applicato a due tifosi pregiudicati

1 Luglio 2025
Straordinario prelievo d’organi al Giovanni Paolo II, il paziente deceduto aveva 86 anni

Ragusa, sequestrata la salma di una donna 72anni morta dopo avere consumato salmone confezionato

1 Luglio 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, un tentativo di rapina finito male. Un immigrato irregolare assicurato alla Giustizia

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica