• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Federica Buonfine: la prima chiaramontana allieva ufficiale all’Accademia Navale di Livorno. FOTO

by Irene Savasta
3 Dicembre 2018
in Attualità
Federica Buonfine: la prima chiaramontana allieva ufficiale all’Accademia Navale di Livorno. FOTO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Erano 6 mila partecipanti per appena 115 posti: ciò che sembrava uno scoglio insormontabile, un traguardo troppo difficile da raggiungere, è diventata invece una bellissima realtà: lei si chiama Federica Buonfine, ha 22 anni ed è di origini chiaramontane. La sua famiglia vive da tempo a Portogruaro, in provincia di Venezia, ma lei è sempre stata una cittadina del mondo e finalmente ha realizzato il suo sogno: entrare a far parte dell’Accademia Navale di Livorno. Federica Buonfine è la prima allieva ufficiale donna di origini chiaramontane ad essere entrata nella Prima Classe del Corpo di Stato Maggiore presso l’Accademia Navale di Livorno ed è determinata a diventare Ufficiale di Vascello per ricoprire incarichi di Comando di Unità Navali, Sommergibili o Reparti Specialistici. Il concorso pubblico era estremamente selettivo ma alla fine ce l’ha fatta: Federica, che ha una grandissima forza di volontà e determinazione e conosce tre lingue (francese, inglese, spagnolo), per i prossimi cinque anni sarà impegnatissima a frequentare i corsi universitari, integrati da campagne navali e imbarchi. Tutto ciò le consentirà di conseguire la laurea magistrale in Scienze Marittime e Navali presso l’università di Pisa per diventare un futuro comandante della Marina. Federica ha vissuto in molte città: Messina, Torino, Roma, Chiaramonte e, infine, Portogruaro. A Ragusa, ha frequentato l’Istituto Magistrale “G.B. Vico”. Federica rappresenta la seconda generazione di militari in famiglia, visto che ha seguito le orme del papà che è Ufficiale Superiore dell’Esercito Italiano di stanza a Bruxelles. Il giuramento di Federica si è celebrato lo scorso 1° dicembre nel piazzale dell’Accademia Navale di Livorno, alla presenza dei vertici della Difesa e della sua adorata famiglia. La commozione e la felicità è stata indescrivibile. Noi, auguriamo a questa giovane tenace di riuscire a realizzare tutti i suoi sogni e di portare con fierezza, nel mondo, le sue origini chiaramontane.

Tags: accademiaallievabuonfinechiaramontanafedericalivornonavaleprimaufficiale

Irene Savasta

Next Post
Tennistavolo: Ritorno al successo per “Le Masserie-Dimensione Corpo Ragusa” in serie C2. Al via anche il campionato di serie D2

Tennistavolo: Ritorno al successo per “Le Masserie-Dimensione Corpo Ragusa” in serie C2. Al via anche il campionato di serie D2

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

7 Settembre 2025
Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

7 Settembre 2025
La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

7 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

7 Settembre 2025
Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

7 Settembre 2025
La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica