È stata presentata negli uffici della Segreteria Generale del Comune di Ragusa la lista Città Futura e la candidatura a sindaco di Carmelo Ialacqua.
In questi giorni Carmelo Ialacqua ha incontrati simpatizzanti e sostenitori a cui ha presentato il programma di Città Futura e i candidati al consiglio comunale.
“La nostra lista è cresciuta, in queste settimane, sulla base di un concetto: la reputazione di ciascuno che ne fa parte. Chi parla del nostro progetto – ha dichiarato Ialacqua, sta spendendo la propria reputazione con altri, un tesoro che nessuno mai potrà sottrarci o porre in discussione.
A chi invoca un voto utile il prossimo 10 giugno, io consiglio, invece, di dare un voto libero, impiegato per costruire il futuro che per sin troppi anni è mancato.
Cinquant’anni fa, da piccolino, accompagnavo mio padre in stazione a salutare parenti e amici che partivano per Torino, assunti alla Fiat. Oggi accompagniamo i nostri figli agli aeroporti di Comiso e Catania per andare a studiare altrove o perché hanno trovato lavoro fuori dalla nostra città. In questo lungo lasso di tempo cosa è cambiato? Una domanda la cui risposta appare quasi consequenziale!
In cinque anni il Comune ha percepito 50 milioni di royalties, se ne entreranno soltanto cinque l’anno, sappiate che tre milioni e mezzo saranno impiegati per assicurare un reddito ai giovani da impiegare in servizi civici utili alla comunità in cui si dovranno formare, le restanti somme saranno borse di studio per quei giovani che vogliono proseguire gli studi e magari hanno difficoltà all’interno del nucleo familiare per la perdita da parte del genitore del proprio posto di lavoro.
Noi dobbiamo dare un forte segnale ai nostri ragazzi, dobbiamo occuparci di loro, al pari dell’attenzione che dobbiamo rivolgere alle nuove povertà, presenti anche a Ragusa, nonostante non si voglia affrontare tale problematica.
Noi daremo voce a quella parte di città che è rimasta ai margini, quella parte di città che ha lavorato sodo e che conosce la fatica e le mille difficoltà ad arrivare a fine mese. Ecco perché reputo superate la logica degli schieramenti o l’appartenenza a quella o all’altra area politica.
Noi ci collochiamo in un’area che punta all’innovazione, alla sostenibilità e alla costruzione di una nuova identità di città. Proprio per questo abbiamo scelto con attenzione e parsimonia i nostri candidati. Non ci serve gente che possa portare qualche manciata di voti, ma abbiamo voluto teste pensanti che hanno a cuore, insieme al sottoscritto, il futuro di una città che ha voglia di vivere tante altre primavere”.
ASSESSORI
Elvira Adamo– Vicesindaco. Deleghe: Diritti della Persona, Diritti delle Famiglie
Daniele Tedeschi – Deleghe: Ambiente, Sistema integrato dei rifiuti, Lotta al randagismo, Piano straordinario di salute per gli animali, Parco scientifico ibleo
Giuseppe Stornello – Deleghe: Cultura e Turismo
CANDIDATI CONSIGLIERI
1. Adamo Elvira, nata a Ragusa il 6 ottobre 1965
2. Battaglia Anna, nata a Ragusa il 5 aprile 1960
3. Cappello Giovanni, nato a Ragusa il 9 marzo 1961
4. Cardello Stefano, nato a Ragusa il 23 settembre 1986
5. Caschetto Rosaria, nata a Modica il 13 marzo 1957
6. Cicciarella Francesco, nato a Ragusa il 19 febbraio 1991
7. Colombo Antonio, nato a Ragusa il 6 marzo 1961
8. Corallo Emanuela, nata a Ragusa il 6 gennaio 1974
9. Firrincieli Salvatore, nato a Ragusa il 25 agosto 1995
10. Firrito Josef, nato a Ragusa il 17 aprile 1990
11. Ialacqua Carmelo, nato a Messina il 19 agosto 1959
12. Iannizzotto Marco, nato a Ragusa l’8 dicembre 1976
13. Pavano Lucia, nata a Floridia (SR) il 19 maggio 1957
14. Stornello Giuseppe, nato a Vittoria il 29 maggio 1992
15. Tedeschi Daniele, nato a Ragusa il 7 giugno 1966
16. Veneziano Adele, nata ad Agrigento il 7 luglio 1962