• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Nota del nuovo segretario cittadino del PD sulla questione inquinamento acqua potabile a Chiaramonte Gulfi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Nota del nuovo segretario cittadino del PD sulla questione inquinamento acqua potabile a Chiaramonte Gulfi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ci giunge una nota del nuovo segretario cittadino del Partito Democratico di Chiaramonte Gulfi, avente per oggetto la situazione di inquinamento dell’acqua potabile in città.

Questo il testo integrale della nota:

INQUINAMENTO ACQUA POTABILE A CHIARAMONTE

Il Partito Democratico di Chiaramonte esprime tutta la sua preoccupazione per l’evoluzione della situazione che riguarda l’inquinamento dell’acqua potabile comunale.
Da aprile infatti è stata rilevato un inquinamento dell’acqua potabile che sarebbe dovuta alla presenza nelle condutture di acque provenienti dalla rete fognaria. Un fatto che mette a rischio la salute dei cittadini.
Abbiamo seguito la vicenda fin dall’inizio e abbiamo aspettato l’esito delle analisi e delle ricerche dei tecnici consapevoli che data la delicatezza della situazione qualunque intervento avrebbe potuto suscitare allarmismi nella popolazione.
Da ieri però la situazione è diversa. E’ stata infatti emessa una nuova ordinanza del sindaco (che segue una precedente del 11 aprile scorso) con cui si fa divieto di utilizzo dell’acqua pubblica anche in corso Umberto.
Nella prima ordinanza del 11 aprile, che individuava in sole 5 vie della città le zone “a rischio” si invitava la popolazione a non utilizzare l’acqua per usi alimentari “limitandone l’uso ai soli fini igienici”, cioè per le normali azioni quotidiani di lavarsi le mani o fare la doccia.
Nell’ordinanza di ieri, tra l’altro notificata agli interessati solo nella tarda mattinata di oggi, invece si legge che l’utilizzo dell’acqua è consentito” ai soli fini igienici e sanitari previa bollitura”.
Si è dunque aggravata la situazione? Quanto la salute dei cittadini è a rischio? Ma, soprattutto, nelle tre settimane trascorse tra la prima e la seconda ordinanza cosa hanno rischiato i cittadini utilizzando l’acqua senza “previa bollitura”?
In più, ed è la circostanza che ci preoccupa maggiormente, in questa nuova ordinanza si allarga al corso Umberto la “zona a rischio”.
Su questa via, che è la principale di Chiaramonte, e nelle zone adiacenti, insistono molte attività commerciali che somministrano alimenti (bar, supermercati, panifici) ma, soprattutto, vi sono la scuola materna comunale, la scuola alberghiera, un ricovero per anziani e un asilo privato.
Che cosa hanno rischiato i bambini, gli studenti, gli anziani, i clienti nonché gli stessi proprietari delle attività commerciali che hanno utilizzato l’acqua comunale in queste settimane e come devono comportarsi per i giorni a venire?
“Ad oggi non si è riusciti a trovare ed intervenire sulla causa dell’inquinamento – dichiara il segretario cittadino del PD Vito Marletta – e permane dunque la situazione di rischio per la popolazione.
Siamo consapevoli che tale ricerca sia complicata e dispendiosa ma ciò che non riusciamo a capire è perché non si fosse intervenuti già dal 11 aprile con le stesse misure precauzionali che solo ora si mettono in campo.
E ora, dato che nelle adiacenze delle zone interessate dai lavori di ricerca ci sono anche le scuole elementari e medie e l’asilo nido, non sarebbe il caso di allargare il raggio di queste misure eccezionali?
Al di là dell’emanazione quindicinale di ordinanze, chiediamo al sindaco di mettere in campo un’adeguata comunicazione alla cittadinanza che non si limiti alla semplice notifica di ordinanze scritte in linguaggio “burocratese” ma che possa aggiornare i cittadini sulla natura dell’inquinamento, sulla sua evoluzione, su quali siano esattamente i rischi per la salute e su come affrontare un disagio che potrebbe anche prolungarsi nel tempo”.

Tags: Partito Democratico -sezione cittadina di Chiaramonte GulfiVito Marletta segretario cittadino PD di Chiaramonte Gulfi

Redazione

Next Post
L’associazione SPAZIO Chiaramonte interviene sulla emergenza acqua non potabile

L’associazione SPAZIO Chiaramonte interviene sulla emergenza acqua non potabile

Cronaca ed Attualità

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

9 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica