• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Roma, tavolo tecnico per la continuità territoriale degli aeroporti di Comiso e Trapani

by Redazione
12 Febbraio 2019
in Attualità
Mozione On. Assenza: “Iniziative volte al potenziamento dello scalo aereo di Comiso”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tavolo tecnico oggi a Roma per la “continuità territoriale” degli aeroporti di Comiso e Trapani. Il sindaco Maria Rita Schembari dichiara : “Il nostro aeroporto sulla base di quanto previsto dalla relazione della Commissione europea dei Trasporti, non è considerato nella stessa area di captazione di Catania. Comiso, quindi, potrà operare e scegliere per la “continuità territoriale” delle rotte già operative a Catania”.

Si è insediato questa mattina, a Roma, il Tavolo tecnico-istituzionale sulla “continuità territoriale” per gli aeroporti siciliani di Comiso e Trapani. A presiedere la conferenza dei servizi è stato, su delega del ministero dei Trasporti, il presidente della regione, Nello Musumeci.
Al tavolo erano presenti l’assessore alle Infrastrutture ed ai Trasporti, Marco Falcone, il direttore generale dell’assessorato, Fulvio Bellomo, il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, Paolo Angius, presidente di Airgest, società di gestione dell’aeroporto Trapani Birgi, il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, Paolo Dierna, in rappresentanza di So.A.Co, società di gestione dell’aeroporto di Comiso, la dirigente del ministero dei Trasporti, dottoressa Evangelistella, Andrea Marotta, in rappresentanza di Enac.
Obiettivo della conferenza di servizi è definire tempi e modalità di alcune tratte aeree per le quali si potrà prevedere una tariffa agevolata per i residenti in Sicilia, grazie ad un finanziamento messo a disposizione da Stato e Regione per facilitare la mobilità di chi vive nelle zone più svantaggiate e nelle isole. In Sicilia, la “continuità territoriale” potrà riguardare gli aeroporti di Comiso e Trapani. Ad oggi, il governo nazionale si è impegnato a stanziare la somma di 31 milioni di euro, mentre la metà (15 milioni) potrà arrivare dalla Regione siciliana. La “continuità territoriale” infatti, verrebbe stanziata al 66 per cento dallo Stato ed al 33 per cento dalla Regione siciliana.
In apertura di seduta, il presidente Musumeci ha invitato tutti a recepire le indicazioni delle due società di gestione, Airgest e Soaco. Musumeci ha confermato l’impegno economico della Regione per i due scali minori dell’isola, dicendosi immediatamente pronto a stanziare ulteriori fondi, oltre a quello inizialmente previsti, ovviamente commisurato al corrispettivo stanziamento nazionale.
La “continuità territoriale” avrà modalità di applicazione diverse per Trapani e Comiso. Trapani, essendo nella stessa “area di captazione” dell’aeroporto di Palermo (65 chilometri di distanza, meno di un’ora di percorrenza) non potrà operare in continuità territoriale rotte già operative a Palermo. Per Comiso, la cui distanza da Fontanarossa è di circa 86 chilometri (ma con tempo di percorrenza superiore ad un’ora), si potranno prevedere delle rotte già operate a Catania.
Per Trapani, sono state proposte le rotte di Napoli, Bologna, Brindisi e Veneto. Per Comiso, sono state scelte le rotte per Roma Fiumicino (con due voli giornalieri e possibilità di avere un aereo in partenza al mattino e di ritorno a tarda sera) e Milano Linate (un volo giornaliero, con modalità analoghe).
«Il nostro aeroporto – ha detto il sindaco, Maria Rita Schembari – sulla base di quanto previsto dalla relazione della Commissione europea dei Trasporti, non è considerato nella stessa area di captazione di Catania. Comiso, quindi, potrà operare e scegliere per la “continuità territoriale” delle rotte già operative a Catania. La continuità territoriale con queste modalità sarà prevista per tre anni, a partire dalla prossima winter. Di conseguenza, noi potremo scegliere di varare delle rotte su Milano e Roma, per le quali, nel frattempo, saranno scaduti i contratti attualmente in essere. Altre rotte, invece, per altre destinazioni italiane ed europee, contiamo possano essere avviati grazie a fondi ed agli incentivi per l’incremento turistico. A breve, ripresenteremo il bando che, nell’ottobre scorso, aveva visto l’adesione di una sola compagnia aerea, la Blu Air, che presto avvierà una rotta per Torino. Sono molto soddisfatta dell’incontro odierno e ringrazio l’ingegnere Paolo Dierna, di Soaco, il cui ruolo, all’interno della conferenza di servizi, è stato importante, perché ha egregiamente rappresentato le esigenze e le necessità di un territorio».
La conferenza è stata aggiornata al prossimo 26 febbraio, alle 11.00, questa volta a Palazzo d’Orleans.

Tags: aerportiComisocontinuitàromaTavolotecnicoterritorialeTrapani

Redazione

Next Post
Stelle cadenti? A febbraio arrivano le Leonidi

Stelle cadenti? A febbraio arrivano le Leonidi

Cronaca ed Attualità

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

Un altro successo per Scenica festival a Vittoria. E ora verso un altro weekend di appuntamenti

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica