• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Stasera su Rai 1 La Stagione della caccia: nel cast, anche l’attrice vittoriese Giuseppina Vivera

by Irene Savasta
25 Febbraio 2019
in Attualità
Stasera su Rai 1 La Stagione della caccia: nel cast, anche l’attrice vittoriese Giuseppina Vivera
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’attesa è finita: questa sera, lunedì 25 febbraio, su Rai1 andrà in onda ‘La stagione della caccia – C’era una volta Vigata‘. Il film per la tv è tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri con protagonista Francesco Scianna. Ambientato nel 1880 narra la macabra sequenza di strani decessi che interessò la nobile famiglia dei Peluso di Torre Venerina. La mattanza ha inizio con l’arrivo a Vigata di un misterioso personaggio. Alla regia Roan Johnson. Nel cast, anche l’attrice vittoriese Giuseppina Vivera, 48 anni, affermata attrice teatrale che è stata scelta per recitare in un piccolo ruolo: la cameriera della famiglia Peluso. Il film è stato interamente girato a Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Chiaramonte, con alcune scene ambientate a Villa Fegotto.

Il film è ambientato nel 1880. I Borbone rappresentano già il passato e l’Italia è ormai unita. L’atmosfera a Vigata, però, è diversa. Gli abitanti hanno ancora un timore reverenziale nei confronti delle famiglie più blasonate. I più nobili sono i Peluso di Torre Venerina. Agli agi e ai privilegi che il loro rango gli ha assegnato, tuttavia, si contrappongono improvvise e costanti disgrazie. La famiglia, infatti, inizia a essere decimata da strani decessi. I Peluso perdono la vita uno dopo l’altro costringendo i nobili a un lutto continuo. Qualcuno li paragona alle prede di una battuta di caccia. Una strana coincidenza caratterizza la mattanza. Le morti, infatti, hanno avuto inizio quando a Vigata è arrivato uno strano personaggio, Fofò La Matina. È un farmacista il cui padre, un contadino, in passato lavorava presso i Peluso. Che sia in cerca di vendetta o la verità si nasconde altrove? L’appuntamento è alle 21:20.
Il cast del film di Rai1

“La stagione della caccia” è tratto da un romanzo di Andrea Camilleri.  La sceneggiatura è stata curata dallo stesso scrittore, da Francesco Bruni e da Leonardo Marini. Nel cast Tommaso Ragno, Miriam Dalmazio, Francesco Scianna, Giorgio Marchesi, Ninni Bruschetta, Alessio Vassallo e Donatella Finocchiaro.

 

Tags: attriceCacciacastgiuseppinaRaistagionestaseraUnoVittoriesevivera

Irene Savasta

Next Post
Convenzione fra Confcommercio e Siae: le indicazioni per gli associati dell’area iblea

Convenzione fra Confcommercio e Siae: le indicazioni per gli associati dell'area iblea

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Ragusa, estorce denaro all’ex datore di lavoro: arrestato albanese di 30 anni

Ragusa, estorce denaro all’ex datore di lavoro: arrestato albanese di 30 anni

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica