• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Autonomia differenziata, Leontini: Rende insuperabili gli squilibri tra regioni e cittadini

by Redazione
1 Marzo 2019
in Politica
Autonomia differenziata, Leontini: Rende insuperabili gli squilibri tra regioni e cittadini

Plenary session - Framework for screening of foreign direct investments into the European Union

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Se dovesse essere concessa questa particolare forma di autonomia regionale, si romperebbe nei fatti il patto di cittadinanza tra gli italiani, che comporta l’esistenza di uguali diritti per abitanti di territori con storie diverse. Inoltre, si spezzerebbe il patto di lealtà che è alla base della nostra appartenenza alla stessa nazione: cioè, sentirsi uguali pur vivendo in zone diversamente sviluppate”. L’onorevole Innocenzo Leontini, deputato del gruppo Conservatori e Riformisti del Parlamento Europeo, torna sul regionalismo differenziato, che in questi giorni tiene impegnati i due partiti di governo, Lega e Movimento 5 Stelle, in trattative serrate per la concessione di un’autonomia differenziata a Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

Una prospettiva che inquieta la Sicilia e, in generale, dovrebbe preoccupare tutte le regioni del Mezzogiorno: “L’autonomia differenziata, fondata sulla rivendicazione di un uso delle tasse laddove vengono pagate, provoca uno strappo radicale dello stare insieme di cittadini diversamente italiani. Si esauriscono le buone e reciproche ragioni di convivenza tra aree diverse che, pur avendo condizioni di partenza ineguali, hanno condiviso per tanti anni una comunanza di fini. Così come è stata immaginata – argomenta Leontini – l’autonomia differenziata è una sanzione delle differenze, sancisce definitivamente gli squilibri che già esistono e li rende insuperabili. Il divario e lo squilibrio esistenti nei servizi, nella scuola, nella sanità, negli asili, nella dotazione di verde, di parchi e di attrezzature sportive e nella quantità di risorse a sostegno dell’apparato produttivo, diventeranno legittimi. Non una difficoltà da superare nel tempo, bensì un dato codificato per sempre. La nazione diventa matrigna per alcuni cittadini e per alcune aree che hanno la colpa di essere cresciute meno di altre”.

L’esponente di Fratelli d’Italia aggiunge uno spunto alla riflessione e non risparmia un attacco alla Lega: “L’autonomia differenziata si qualifica come un razzismo territoriale nell’accesso a servizi di cui tutti, allo stesso modo, nel tempo, debbono poter godere. Si tratta di un regionalismo secessionista di ispirazione leghista, ma copiato anche dalla progressista Emilia Romagna, nato sulla base di un antimeridionalismo di fondo che si è sostanzialmente mantenuto. Esso si realizza oggi, quando gli ispiratori di un tempo, quelli che volevano separarsi dalla nazione Italia e non si riconoscevano nella sua bandiera, sono diventati oggi i più accesi nazionalisti, anzi sovranisti, all’insegna dello slogan “Prima gli Italiani”. Mai contraddizione è stata così stridente nella cultura istituzionale di un paese. Non si possono giocare due ruoli in commedia. E ai leghisti ciò viene concesso”.

Tags: autonomiacittadinidifferenziatainsuperabiliLeontiniRegionirendesquilibri

Redazione

Next Post
A Ragusa, screening audiometrici gratuiti. Due appuntamenti

A Ragusa, screening audiometrici gratuiti. Due appuntamenti

Cronaca ed Attualità

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

15 Maggio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Scicli, bambino di 7 anni investito da un’auto

15 Maggio 2025
Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica