• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Ragusa stage e lezione spettacolo con gli attori Graziano Piazza e Viola Graziosi

by Redazione
5 Marzo 2019
in Cultura
A Ragusa stage e lezione spettacolo con gli attori Graziano Piazza e Viola Graziosi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Gli attori Graziano Piazza e Viola Graziosi insegnanti d’eccezione per la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa. Si preannuncia un fine settimana di intenso teatro per la compagnia di Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna che l’8, il 9 e il 10 marzo al Teatro Ideal di Ragusa, all’interno della Stagione di Palchi DiVersi, ospiterà il consueto appuntamento con lo Stage intensivo, che ogni anno ospita artisti di fama nazionale, e la successiva lezione spettacolo, il 10 marzo appunto alle ore 20.30. Protagonisti sono due dei più bravi attori della scena italiana contemporanea: Graziano Piazza e Viola Graziosi, che l’8 e il 9 marzo terranno il seminario “Allenamento per un’atletica affettiva”, mentre il 10 marzo saranno impegnati con la lezione spettacolo finale, aperta al pubblico, con tutti i partecipanti allo stage. Si lavorerà su un testo contemporaneo, adattato dalla stessa Viola Graziosi, molto interessante, tragicomico, che impegnerà ogni partecipante sul piano dell’improvvisazione e della creatività: un allenamento intensivo alla pratica della via dell’Attore, dal Silenzio all’Urlo, dentro al Gesto e la Parola, per riequilibrare il Dentro/Fuori senza le briglie delle forme. Tra i momenti dello stage la preparazione sul piano fisico, ad esempio con la mimesi, la plastica, l’orienteering, l’attenzione divisa, e la preparazione sul piano emotivo, con l’attività motivazionali e meditative, lo sviluppo di una sensibilità scenica e tanto altro. Emozione e fermento per un appuntamento di alta formazione grazie ai due maestri di apprezzata bravura a livello nazionale. Graziano Piazza vanta in curriculum una lunga serie di esperienze professionali televisive, cinematografiche e teatrali. La sua carriera inizia nel 1983 con un’apparizione nel Conte di Carmagnola, tratto da un’opera di Alessandro Manzoni, per la RAI con la regia di Ugo Gregoretti. Ha lavorato con le più importanti compagnie teatrali italiane. Solo di recente, è stato impegnato ne La Squadra e Don Matteo, nella parte di Carlos Ribeira nella Monaca di Monza per la regia di Alberto Sironi. Tutte produzioni RAI, nei film per il cinema come Sopra e sotto il ponte di A. Bassetti per il festival di Montreal; Valzer di Salvatore Maira per il Festival di Venezia 2007. Tantissimi i suoi lavori anche per Radio Rai, senza dimenticare infine la sua attività musicale, tra cui emerge, per l’Accademia di Santa Cecilia il Werther di G. Pugnani con L’Academia Montis Regalis, il premio come miglior produzione europea per la Opus 111; l’Enoch Arden di R. Strauss con M. Campanella al pianoforte, e il Paradiso di Dante con Lombardi-Tiezzi per le musiche di S. Sciarrino. Viola Graziosi, figlia dell’attore Paolo Graziosi, ha debuttato in teatro a soli 17 anni con Ofelia nell’Amleto di Carlo Cecchi col quale ha recitato anche in Misura per misura e Sogno d’una notte d’estate. Ha vissuto tanti anni in Tunia prima e in Francia poi, dove si ha conseguito il diploma di recitazione presso il prestigioso Conservatoire National Supérieur d’Art Dramatique. Tanti i progetti a cui ha partecipato in Italia e all’estero, sia da regista che da attrice, solo per citarne alcuni: Le parole di mio padre di Francesca Comencini, selezionato al Festival di Cannes nella sezione Un certain regard 2001, Almeno tu… nell’universo diretta da Andrea Biglione, fiction televisive come Distretto di polizia, Ho sposato uno sbirro, L’ombra del destino. E’ stata recentemente diretta da Alberto Negrin ne L’Isola (spin-off di Gente di mare) e da Marco Pontecorvo nel film tv Helena e Glory.

Per Iscrizioni ed informazioni: 339.3234452 – 338.4920769 – info@compagniagodot.it – www.compagniagodot.it
L’ingresso alla Lezione Spettacolo (10 marzo, ore 20.30), che è aperta al pubblico, è di € 10 (ridotto € 5). Prevendita e prenotazioni presso Beddamatri (Via M. Coffa, 12 – Ragusa Tel. 0932.228745).

Tags: attorigrazianograziosilezionepiazzaRagusaspettacolostageviola

Redazione

Next Post
Il Carnevale dei centri sociali al Polivalente di Frigintini

Il Carnevale dei centri sociali al Polivalente di Frigintini

Cronaca ed Attualità

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

I premiati di Ragusani nel mondo, ecco Mirja Cartia D’Asero

9 Luglio 2025
Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

Ispica, furto di cavi di rame: arrestato un 21enne aretuseo

9 Luglio 2025
Ragusa, il sisma del 1693 e la processione congiunta di San Giovanni e San Giorgio

Nuovo decreto del vescovo di Ragusa, ecco come bisognerà appellare i patroni San Giorgio e San Giovanni

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica