• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Capitale iblea della cultura: a Comiso, un minuto di silenzio per ricordare Sebastiano Tusa

by Redazione
16 Marzo 2019
in Cultura
Capitale iblea della cultura: a Comiso, un minuto di silenzio per ricordare Sebastiano Tusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è conclusa ieri sera a Comiso, in un auditorium “ Carlo Pace “ gremito all’inverosimile, la IV edizione di “ Capitale iblea della Cultura “. La serata si è svolta all’insegna della commozione, con le poesie di due autori palestinesi lette dall’attore Biagio Barone in onore dell’archeologo siriano Khaled al-Asaad, trucidato dall’Isis a Palmira, e con la commemorazione di Sebastiano Tusa, assessore regionale ai BB.CC..morto nel disastro aereo di Addis Abeba. Il dott. Giovanni Distefano, archeologo, ha ricordato, con la voce rotta dall’emozione, la figura di Sebastiano Tusa, che avrebbe dovuto ritirare il premio principale di “ Capitale iblea della Cultura “. Il pubblico, in silenzio e in piedi, ha tributato un minuto di silenzio all’illustre scomparso. L’attore Gianni Battaglia ha interpretato la IV ode di Pindaro, nella traduzione del preside ragusano Vincenzo Giannone: è stata così celebrata la città di Camarina, al cui polo museale è stato assegnato il principale riconoscimento, con il ricordo di Psaumide, l’eroe vincitore a Olimpia.

I deputati Stefania Campo, Nello Dipasquale, Pippo Digiacomo, Francesco Ailello, Franco Antoci e gli ex sindaci di Comiso Filippo Spataro e Rosario La Perna, i sindaci di Monterosso Almo e di Comiso, Salvatore Pagano e Maria Rita Schembari, hanno testimoniato con la loro presenza l’importanza della manifestazione : il mondo della scuola ( fortemente rappresentato dai dirigenti dei Licei Classici di Ragusa e di Modica, proff. Tina Barone e Sergio Carrubba, del Liceo scientifico di Ragusa, prof. Francesco Musarra, dell’ IIS “ Fermi “ di Vittoria, prof. Sara Costanzo, della SMS “ Pirandello “ di Comiso, prof/ssa Giovanna Campo ) hanno contribuito a sancire il legame tra cultura e scuola.

Inoltre la dott/ssa Vicky Di Quattro ( Teatro Donnafugata ), l’architetto Nuccio Iacono ( rete “ Case della Memoria “ ), il vicequestore Gaetano Di Mauro, comandante provinciale della Polstrada, il dott. Salvatore Cilia, presidente emerito sezione Corte dei Conti di Palermo, Toni Campo, fotografo di eccellenza, Sebastiano D’ Angelo ( “ Ragusani nel mondo “) hanno premiato, tra gli altri, i dodici prescelti da “ ecodegliblei.it “.

Si è trattato di Tiziana Bellassai ( attrice di talento ), Carmela Canzonieri ( architetto del paesaggio ), Giovanni Digiacomo ( giovane promessa del jazz ), Francesca Guccione ( virtuosa violinista ),Gianni Insacco ( scrupoloso paleontologo ), Walter Manfrè ( infaticabile uomo di teatro ), Luca Melilli ( creativo wedding planner ), Maria Monisteri ( assessore alla Cultura del comune di Modica ), Turi Occhipinti e Gaetano Scarso ( per avere saputo trasformare i malefici dell’amianto in opere filmiche di grande impatto emotivo e didattico ). Un riconoscimento speciale è stato assegnato a Biagio Pelligra per la lunga carriera nel cinema, nel teatro e nella televisione.

La serata è stata magistralmente condotta dalla giornalista Alessia Giaquinta, coadiuvata dalla miss Erika Firrincieli: una fugace apparizione sul palco è stata quella di Manuel Guastella, indossatore.

Tags: capitaleComisoculturaibleaminutoricordaresebastianosilenziotusa

Redazione

Next Post
A Ragusa, la processione di San Giuseppe

A Ragusa, la processione di San Giuseppe

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica