• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Questi Fantasmi: con la regia di Marco Tullio Giordana, la commedia di De Filippo a Modica

by Redazione
16 Marzo 2019
in Cultura
Questi Fantasmi: con la regia di Marco Tullio Giordana, la commedia di De Filippo a Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ affidata a Marco Tullio Giordana la regia di una delle opere più note del grande Edoardo De Filippo, quella che ne consacrò il successo internazionale, e che il prossimo 19 marzo, alle ore 21.00, sarà in scena al Teatro Garibaldi di Modica. Con “Questi fantasmi” sul palco modicano la storica Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, adesso diretta da Carolina Rosi, dopo la prematura scomparsa del suo fondatore, che ha scelto il noto regista milanese alla guida della commedia di De Filippo. Un cast di alto livello, che unisce diverse generazioni di attori, tra i quali Gianfelice Imparato, nei panni del protagonista, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto e Massimo De Matteo. E anche: Paola Fulciniti, Giovanni Allocca, Gianni Cannavacciuolo, Viola Forestiero, Federica Altamura e Andrea Cioffi. “Ho deciso di affidare il testo – commenta la Rosi – all’attenta regia di Tullio Giordana perché sicura che ne avrebbe esaltato i valori. L’opera, tra le più fortunate di Eduardo, ha raccolto unanimi consensi. Un successo ascrivibile allo straordinario meccanismo del testo, in equilibrio tra comico e tragico, che affronta uno dei temi centrali della drammaturgia eduardiana: la vita messa fra parentesi, sostituita da un travestimento, da una maschera imposta agli uomini dalle circostanze”. Martedì sera dunque si riderà, ma non solo, in compagnia di Pasquale Lojacono, della moglie Maria e dei fantomatici fantasmi che animano l’abitazione dove i due coniugi hanno deciso di vivere gratuitamente proprio per sfatare la leggenda che la vuole infestata di spettri. Sullo sfondo una Napoli del dopoguerra, insieme distrutta, poverissima, gioiosa e leggera.
Intanto cresce l’attesa per la spettacolare messa in scena della commedia musicale “I promessi sposi” in programma domani, domenica 17 febbraio, alle ore 17.30. Sul palco un cast dai numeri eccezionali con 33 artisti, tra attori e performers, della Compagnia del Teatro Ambasciatori di Catania, diretti da Alessandro Incognito. L’opera manzoniana in una versione assolutamente da non perdere tra gli storici personaggi, scenografie mobili e video mapping mozzafiato.
La direzione del Teatro Garibaldi di Modica è affidata a Giovanni Cultrera, sovrintendenza Tonino Cannata.
Ultimi biglietti d’ingresso per la commedia musicale “I Promessi sposi. Amore e Provvidenza” di domenica 17 marzo sono disponibili al botteghino del teatro o online su https://www.ciaotickets.com/organizzatore/teatrogaribaldi-modica.
Per la commedia “Questi fantasmi” in programma martedì 19 marzo, alle ore 21.00, i biglietti sono acquistabili al botteghino del teatro o online su https://www.ciaotickets.com/evento/questi-fantasmi-0.

Per informazioni è possibile visitare la pagina www.fondazioneteatrogaribaldi.it oppure le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi o chiamare il numero 0932 946991.

Tags: commediaDe FilippofantasmigiordanamarcoModicaquestiregiatullio

Redazione

Next Post
E’ l’ora dei lassini!

E' l'ora dei lassini!

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

Aspettando verità e giustizia per Giovanni Spampinato

3 Novembre 2025
Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

Chiaramonte Gulfi, Corrado Piccione nuovo comandante della polizia locale

3 Novembre 2025
Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

Vasto incendio tra Donnalucata e Playa Grande, devastata area rurale

3 Novembre 2025
Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

Scicli, troppe buche pericolose a Donnalucata: “Intervenite”

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Porto di Pozzallo, sbarcati 144 migranti in poche ore

3 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica