• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa: Beer Fest a Villa Carlotta

by Redazione
22 Marzo 2019
in Attualità
Ragusa: Beer Fest a Villa Carlotta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A Villa Carlotta Eventi è di nuovo BEER FEST! Il prossimo 29 marzo, con inizio alle 20.30, sarà possibile conoscere un interessante birrificio siciliano: “Yblon”. Sarà proposta una degustazione di birre artigianali servite in un clima rilassante, senza troppi formalismi, in abbinamento a piatti creati per l’occasione dallo chef Claudio Ruta. Yblon nasce dalla voglia del mastro birraio Marco Gianino di convertire in lavoro la sua passione. Come tanti, ha iniziato producendo birra a casa con mestoli, pentole e attrezzature arrangiate alla meglio. “Dopo i primi esperimenti non proprio riusciti, conobbi Jurij Ferri, birraio di Almond 22 (uno dei pionieri della scena birraria italiana), col quale ho avuto il piacere di collaborare per qualche mese, era il 2010 – racconta Marco Gianino, titolare della Yblon-. Assistere e partecipare alla produzione di un birrificio professionale mi aprì un mondo e subito gettai le basi per avviare il progetto. Insieme ai soci Fabio, Antonio, Carlo e Giorgio avviammo la produzione nel maggio 2015”. Le soddisfazioni non tardarono ad arrivare. Yblon ha ricevuto sin da subito diverse menzioni sulla guida alle birre d’Italia di Slow Food, nel 2017 Marco è stato selezionato tra i miglior 5 birrai emergenti d’Italia all’evento Birraio dell’Anno, organizzato dalla redazione della rivista di settore Fermento Birra. Nel 2018 ha ricevuto il riconoscimento “Best in Sicily”, nella categoria birrifici, da Cronache di Gusto.
“Vogliamo ringraziare tutto lo staff de La Fenice – dichiara infine Marco Gianino – per aver lanciato questa iniziativa in un momento in cui occorre attenzionare le realtà come la nostra. Cosa che purtroppo non avviene ancora in altre realtà d’alta cucina Italiane. Pur non avendo una tradizione brassicola, in Italia siamo riusciti a portarci in pochi anni a livelli qualitativi che altre nazioni (anche più addentro alle tradizioni birrarie) ci invidiano perché dalla nostra parte abbiamo un senso del gusto quasi innato che ci permette di trovare più o meno facilmente equilibrio e piacevolezza in tutto ciò che maneggiamo”.
La serata verrà animata dal Dj Maurizio Lessi. Ecco il menu:

Birra Culovra – Epic Golden Strong Ale
Rotolo di pancetta di maialino al fumo, erbette e semi di finocchietto
Panelle agli aromi
Tartare di pomodori rossi freschi, marinati e secchi
Salsa agrodolce di cetrioli

Birra Saia – Hoppy Spiced Saison
Stinco di manzo brasato come se fosse al barbecue e “Bagnato” con la “Saia”
Insalata di carote, cavolo viola e mela verde
Patate sabbiate alle nocciole

Birra Timpa – Dry Stone Saison
Tagliata di pollo al barbecue
Insalata come alla “Russa”
Cuccia salata di frumento “Russiettu”, pecorino e pepe nero
Salsa agrodolce senape e menta

Birra Y – Blond Ale
Per i tagli del manzo gustosi ma poco conosciuti…
Straccetti di lombatello marinati e scottati serviti con lattuga e riso

Paniere assortito
Pane di pasta dura, Panettoncini salati conditi
Filoni arrotolati con Tumminia
Focaccia bianca con pomodori Datterini

….. aspettando la musica di D.J. Lessi
Ananas arrosto al barbecue con granita Yblon Blond Ale, zenzero, limone e menta

Info e prenotazioni 0932.252070
(costo a persona € 35,00)

Tags: beercarlottafestRagusavilla

Redazione

Next Post
Ragusa: sequestrati 200 mila articoli non sicuri

Ragusa: sequestrati 200 mila articoli non sicuri

Cronaca ed Attualità

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

22 Maggio 2025
Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

22 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, lancia rifiuti in strada e inveisce contro le forze dell’ordine: tunisino scarcerato dopo avere patteggiato la pena

22 Maggio 2025
Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica