• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Modica: Gap Nord-Sud, incontro con il giornalista Pino Aprile

by Redazione
10 Aprile 2019
in Attualità
Modica: Gap Nord-Sud, incontro con il giornalista Pino Aprile

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v80), quality = 100

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Martedì 16 aprile il giornalista e scrittore pugliese Pino Aprile sarà a Modica su invito della Società operaia di mutuo soccorso “Carlo Papa”. Nel corso della mattinata, il noto giornalista incontrerà prima gli studenti del locale Liceo classico al Palazzo degli Studi, e poi alle ore 11,30 gli operatori dell’informazione in una conferenza stampa nei locali della Società “Carlo Papa”. Il momento clou sarà alle ore 19,30, nei locali dell’ex chiesa di San Nicolò ed Erasmo a Modica Alta, dove Pino Aprile terrà una conferenza sul tema “Gap Nord-Sud: parliamone”. Ne discuteranno con lui Michele Armenia, docente nei licei; Carmelo Cataldi, giurista e scrittore; Girolamo Piparo ex dirigente scolastico ed editore di Ecodegliblei.it e Giorgio Casa, presidente del sodalizio. Porteranno il loro saluto il sindaco Ignazio Abbate e l’assessore alla Cultura Maria Monisteri. La serata vivrà anche alcuni momenti musicali, con il duo “Pino e Marcella”, e alcune letture attoriali a cura della poetessa Enza Giurdanella. Al termine, è previsto un rinfresco per tutti i partecipanti.

Pino Aprile, già vicedirettore di “Oggi” e direttore di “Gente”, ha lavorato in televisione con Sergio Zavoli per l’inchiesta a puntate Viaggio nel sud e a Tv7, settimanale di approfondimento del TG1. Si è occupato di vela e altri sport nautici, dirigendo il mensile “Fare vela” e scrivendo alcuni libri sul tema. È autore di vari best seller, pluri-premiati e tradotti in più lingue, editi tutti da Piemme. Come “Terroni” (2010), dal quale è stato tratto lo spettacolo teatrale omonimo con Roberto D’Alessandro e le musiche di Mimmo Cavallo; “Carnefici” (2016), che documenta le stragi compiute al Sud durante l’unificazione; “L’Italia è finita – E forse è meglio così” (2018), dove si parla del divario Nord-Sud, delle sue cause storiche ma anche degli scenari che attendono l’Italia e l’intera Europa.

Nei suoi libri, Pino Aprile ha “smontato” pezzo per pezzo, in maniera lucida e documentata, la vulgata risorgimentale, che voleva l’Italia meridionale povera e arretrata “salvata” dalle camicie rosse di Garibaldi e dagli eserciti dei Savoia. L’Unità d’Italia non fu altro che un progetto coloniale, seguito da una sistematica spoliazione di ricchezza, dalla smobilitazione degli apparati produttivi, dal trasferimento della forza-lavoro al Nord mediante l’emigrazione e dalla rimozione della memoria. Passando sul terreno della psicologia sociale, l’autore spiega la “costruzione” della minorità meridionale: un pregiudizio, nato a Nord e accettato dai meridionali stessi, che si sono persuasi della necessità e immutabilità della loro condizione. È dunque qui, in questo groviglio di cause sociali, storiche e psicologiche, che vanno ricercate le radici della Questione meridionale.

Tags: apriledibattitogapGiornalistaincontroModicanordPinosud

Redazione

Next Post
Chiaramonte, contrada Coffa: tir carico di pietre perde il rimorchio

Chiaramonte, contrada Coffa: tir carico di pietre perde il rimorchio

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Modica, tentata truffa ai danni di anziani: stavano rischiano di perdere 7000 euro

Vittoria, va a segno la truffa del finto carabiniere: 35enne estorce gioielli in oro e soldi a un’anziana

11 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa perde gara-1 a Piombino, martedì la rivincita al Palapadua

La Virtus Ragusa perde gara-1 a Piombino, martedì la rivincita al Palapadua

11 Maggio 2025
Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

11 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Modica, incidente in via Borrometi: un 14enne lotta tra la vita e la morte

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica