• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Alice Bredice è la sesta donna uccisa in soli due mesi in Sicilia

by Redazione
2 Maggio 2019
in Cronaca
Alice Bredice è la sesta donna uccisa in soli due mesi in Sicilia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si parla spesso di raptus, di “momento di follia”, di violenza inattesa che ad un certo punto esplode. Di gelosie più o meno palesate. Ma tutto questo può minimamente giustificare una tale esclation di violenza nei confronti delle donne? Già, perchè l’ultima donna uccisa in Sicilia in ordine di tempo, Alice Bredice, è la sesta vittima di femminicidio in soli due mesi nella nostra regione. E allora un paio di domande forse bisogna cominciare a porsele. Di solito, nella maggior parte dei casi, a trasformarsi in un assassino è  il marito, l’ex compagno, il fidanzato, l’amico. Alla vigilia della Festa della Donna, il 7 marzo, viene assassinata Alessandra Musarra, 25 anni, di Messina, trovata senza vita nel suo appartamento nella zona periferica della città.

A massacrarla di botte sarebbe stato il suo fidanzato, Cristian Ioppolo, fermato dopo il delitto. Ha ammesso di aver litigato con la fidanzata, ma poi ha dichiarato di avere vuoti di memoria e non ricordare. Ma il 26enne si trova in carcere e il gip non gli ha creduto. L’autopsia sul corpo della ragazza ha rivelato segni di strangolamento.

A metà marzo, un’altra giovane donna è stata uccisa nel Trapanese: Nicoletta Indelicato, 26 anni, accoltellata e poi data alle fiamme. Accusati dell’omicidio, sono i coetanei Margareta Buffa e Carmelo Bonetta, i due “amici” che le avrebbero teso una trappola.

A Catenanuova, in provincia di Enna, Filippo Marraro ha ucciso a colpi di pistola l’ex moglie, Loredana Calì, e si è poi costituito.  Dopo il delitto, l’uomo ha avvisato parenti e amici.

Sui social, il ritratto di una famiglia serena. Sempre ad aprile la stessa sorte è toccata ad Elvira Bruno, 53 anni, di Palermo. Quindici giorni fa il marito l’ha strangolata, Moncef Naili, tunisino di 54 anni.

A Castelvetrano, Rosalia Lagumina, 48 anni e Luigi Damiani, 60 anni, sono stati trovati entrambi senza vita. . I due corpi sono stati rinvenuti nell’abitazione in cui l’uomo ha sferrato le coltellate mortali alla moglie, suicidandosi subito dopo.

Poi, l’omicidio di Alice Bredice, per mano del marito Simone Cosentino e Alice Bredice. Lui, poliziotto in servizio alla sezione Volanti della Questura di Ragusa, ha impugnato la sua pistola e ha sparato alla donna nel sonno. Poi ha rivolto l’arma contro se stesso.

Infine, l’ultimo episodio verificatosi proprio ieri. A Mazara del Vallo, una donna lotta ancora fra la vita e la morte. Lui, Guglielmo Norrito, 43 anni, le ha sferrato 55 coltellate e poi ha tentato di togliersi la vita lanciandosi da un cavalcavia dell’autostrada. La donna, sottoposta ad un delicato intervento chirurgico, lotta fra la vita e la morte.

Queste donne non devono restare soltanto dei numeri in una triste statistica. E’ il caso di chiederci, invece, se non ci sia qualcosa di veramente malato, di ossessionante e perturbante, nella nostra cultura che vede e trasforma le donne in oggetti da possedere a tutti i costi. O mia o di nessuno.

 

 

Tags: alicebredicedonnaduemesisestaSiciliaSoliuccisa

Redazione

Next Post
Ex cestista del basket ragusano arrestata per aggressione con arma da fuoco

Ex cestista del basket ragusano arrestata per aggressione con arma da fuoco

Cronaca ed Attualità

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Maltempo, domani scuole chiuse anche in provincia di Ragusa

Maltempo, domani scuole chiuse anche in provincia di Ragusa

14 Maggio 2025
Ragusa, “I superstiti” tornano in scena con “La scuola delle mogli”

Ragusa, “I superstiti” tornano in scena con “La scuola delle mogli”

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica