• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Chiaramonte, vivi il bosco!

by Irene Savasta
4 Maggio 2019
in Attualità
A Chiaramonte, vivi il bosco!
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A Chiaramonte il bosco bisogna viverlo. E per farlo, la Cooperativa FO.CO. e il centro SPRAR di Chiaramonte Gulfi, in in collaborazione con la Consulta giovanile e diverse associazioni del territorio, hanno deciso di organizzare un’intera giornata dedicata al bosco e alle sue meraviglie. L’appuntamento è fissato per domani, domenica 5 maggio, dalle 08:30 alle 18:00.
L’evento, totalmente gratuito e organizzato senza scopo di lucro, ha tre obiettivi fondamentali:
– Valorizzazione del territorio: sensibilizzazione della comunità territoriale sul valore del bosco come patrimonio naturalistico del Comune di Chiaramonte Gulfi.
– Promozione della cultura ambientale: per l’occasione la forestale si occuperà della pulizia del percorso e noi daremo il nostro contributo diffondendo una mentalità eco-sostenibile.
– Inclusione sociale: parteciperanno all’escursione anche i giovani richiedenti asilo e rifugiati accolti dal progetto Sprar del Comune di Chiaramonte Gulfi, per far si che l’iniziativa sia anche un momento un momento di condivisione e integrazione.
Il percorso prevede una passeggiata di 12 km (in alternativa è possibile scegliere un percorso di 6 km). Partenza dal rifugio, si scende non dalla strada asfaltata ma da quella sterrata che prima di ricongiungersi con l’asfalto taglia con un percorso di trail, si arriva a “cava del fico” dove c’è la fontana, si taglia per Santa Lucia dal percorso su terra, si continua passando dalla chiesetta e si inizia il percorso dentro il bosco. Si sale superando il tratto della forestale e quello di Santa Maria delle Grazie arrivando fino alle antenne. Si percorre per qualche centinaio di metri il tratto alle antenne e ci si inoltra subito dopo nuovamente nel bosco, si supera un piccolo tratto di strada sterrata che porta a “crudda”, si rientra nel bosco per 100 metri circa e si scende nella strada della forestale che porta al rifugio, invece di prendere la strada per il rifugio si continua per 50mt, si prende un piccolo sentiero che porta davanti alla grotta e da lì si prende un sentiero di circa 100mt che riporta al rifugio.
Leonardo Brullo, referente per l’organizzazione dell’evento, ci spiega: “Consiglio a tutti vivamente di effettuare il percorso da 12 km. Vi garantiamo che si tratta di una passeggiata e che i km non sono così tanti come sembrano! Sono percorsi all’altezza di chiunque”.
Alla fine del percorso, il pranzo sarà offerto dall’organizzazione. Dopo pranzo, i ragazzi di Ghetto metteranno della musica e nel pomeriggio è previsto un piccolo rinfresco a cura del bar Binario 7 di Ragusa. Al momento, risultano iscritte 190 persone. L’evento è già un grandissimo successo. Leonardo Brullo spiega: “Stiamo facendo rete fra di noi, fra le associazioni, ognuno con il proprio contributo e tutti hanno un solo scopo: quello di valorizzare il territorio”.

Tags: BoscoChiaramontevivi

Irene Savasta

Next Post
A Modica, la fiera della Contea

A Modica, la fiera della Contea

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica