• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Puliamo insieme la foce del fiume Ippari a Scoglitti

by Redazione
13 Maggio 2019
in Attualità
Puliamo insieme la foce del fiume Ippari a Scoglitti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il nostro Mare, come gli oceani del mondo, è diventato una “zuppa di plastica”, una catastrofe ecologica senza precedenti che ci riguarda da vicino ma che non sembra sortire adeguate azioni da parte nostra, volente e dolente società del consumo! Ogni giorno in Italia consumiamo circa 6mila tonnellate di plastica di vario genere che per oltre metà diventano rifiuti. Si stima che oltre 731 tonnellate di questi rifiuti plastici vengono dispersi nel nostro Mediterraneo, causando irreparabili danni non solo all’intero ecosistema marino ma anche a noi esseri umani, entrando nella catena alimentare. I Rapporti scientifici parlano chiaro, ma non è necessario scomodare l’Agenzia Ambientale delle Nazioni Unite, l’Ispra o il Cnr, per comprendere l’entità del disastro che abbiamo attorno; lo vediamo in ogni angolo di territorio, in campagna come al mare, sulle spiagge,al polo nord come in Antartide e sull’Everest, questo materiale apparentemente innocuo è disperso ovunque e purtroppo il degrado ambientale e le conseguenze che determina anche a livello economico sono incalcolabili. Non possiamo più far finta di nulla, i rifiuti ed il problema del loro corretto smaltimento rappresentano un pericolo per il futuro dell’ecosistema, per la salute dell’uomo e della vita sulla Terra. E’ assolutamente necessario riportare al centro del dibattito, la necessità di ridurre i rifiuti il più possibile, in difesa del Bene Comune sempre più a rischio.
Per questo, sabato 18 Maggio 2019 dalle ore 9.30 in concomitanza con tante realtà territoriali della nostra amata isola, Associazioni, studenti, cittadini o semplicemente Esseri Umani, siciliani e non, tutti insieme a dare il buon esempio, ripulendo porzioni di territorio, uniti nel’impegno di far crescere una cultura ecologica tesa a recuperare quel rapporto di rispetto che ormai l’uomo moderno ha perso nei confronti della Natura.
Appuntamento Sabato 18 MAGGIO 2019, a Scogllitti dalle ore 9.30, Spiaggia di Cammarana, un’area importante da dove risalgono le nostre origini, l’antica città greca di Kamarina presso la foce del fiume Ippari, un tempo navigabile e fino agli ’60 dalle acque cristalline (allora non occorreva un buon depuratore!); infine ciò che rimane della meravigliosa zona dunale (dove si trovava il famoso Maccone Re).
Alle Autorità preposte saranno denunciati eventuali ritrovamenti di rifiuti speciali. L’invito è rivolto a tutti, Armati di sorrisi e guanti vi aspettiamo numerosi!

Tags: fiumefoceinsiemeIpparipuliamoscoglitti

Redazione

Next Post
Quattro auto della polizia municipale date alle fiamme a Scicli, la solidarietà dell’on. Orazio Ragusa

Due auto in fiamme a Pozzallo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica