• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il simulacro di S. Giorgio sarà portato in Cattedrale. L’incontro tra i due Santi Patroni di Ragusa

by Redazione
14 Maggio 2019
in Attualità
Il simulacro di S. Giorgio sarà portato in Cattedrale. L’incontro tra i due Santi Patroni di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire a Ragusa saranno caratterizzati da un evento speciale. Così come accaduto nell’agosto scorso, quando San Giovanni andò a recare visita al santo cavaliere al Duomo nel quartiere barocco di Ibla, lo stesso succederà a fine mese, quando, durante la fase clou delle celebrazioni, il simulacro del megalomartire a cavallo sarà portato in Cattedrale, nel centro storico di Ragusa superiore. L’incontro tra i due patroni della città sancirà quel clima di unione e di fratellanza che la comunità dei fedeli e dei devoti sta sperimentando sempre di più, superando quelle antiche rivalità che non hanno mai avuto ragione d’essere. In particolare, venerdì 31 maggio, dopo la messa delle 17,30 al Duomo, il simulacro di San Giorgio martire sarà portato in processione e, salendo da corso Mazzini, arriverà sino a via Ecce Homo poi, attraverso via Mario Leggio, sarà portato in via Roma e quindi in piazza Libertà sino ad arrivare nella chiesa di San Francesco d’Assisi in piazza Cappuccini, dove effettuerà una sosta. Quindi, procederà per giungere, attraverso il transito lungo il ponte Vecchio, sino alla Cattedrale di San Giovanni Battista. Qui il simulacro sosterà per la notte. Nel pomeriggio di sabato 1 giugno, dopo la santa messa in Cattedrale, il simulacro, attraverso corso Mazzini, tornerà nel quartiere di Ibla, dove, dopo aver prelevato l’Arca santa dalla chiesa del Purgatorio, tornerà sino al Duomo in vista della tradizionale festa della domenica che, quest’anno, si terrà il 2 giugno. “La comunità della Cattedrale San Giovanni Battista con il parroco, don Giuseppe Burrafato e i vicari parrocchiali, i canonici del Capitolo, il comitato festeggiamenti, i portatori del fercolo e l’associazione culturale San Giovanni Battista – scrivono dalla Cattedrale – accolgono con gioia la notizia che il simulacro del patrono San Giorgio martire visiterà la nostra Cattedrale il 31 maggio e l’1 giugno prossimi. Certi che la storia, i valori, le virtù dei nostri santi patroni rappresentano concreti esempi – di fede profonda, ma anche di coraggio, determinazione, carità, legalità – che parlano fortemente ai nostri giorni – a loro chiediamo di vegliare sulla nostra città e sulla vita, le attese, le speranze, le inquietudini di ogni ragusano. Ringraziando il parroco del Duomo don Pietro Floridia, il comitato festeggiamenti, le associazioni “San Giorgio Martire” e dei portatori “Don Peppino Firrincieli”, siamo felici e pronti a vivere, come lo scorso agosto quando è stato il simulacro del Battista a raggiungere il Duomo di San Giorgio, un altro intenso, partecipato e vivo momento di festa”.

Tags: cattedraledueGiorgioincontropatroniportatoRagusasanSantisaràsimulacrotra

Redazione

Next Post
Chiaramonte: è morto Sebastiano Gueli, già consigliere comunale e appassionato fotografo

Chiaramonte: è morto Sebastiano Gueli, già consigliere comunale e appassionato fotografo

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica