• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Congresso Nazionale Giovani Commercialisti

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Congresso Nazionale Giovani Commercialisti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il mercato del lavoro con i suoi profondi cambiamenti, il welfare e le nuove norme a sostegno delle aziende, la digitalizzazione e l’interconnessione dell’industria, l’uso di strumenti finanziari tradizionali e alternativi. Sono questi i temi al centro del 56A? Congresso Nazionale dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, presentato questa mattina nella sala Grana di Palazzo Moncada e in programma a Modica dal 12 al 14 aprile prossimi.

La capitale del cioccolato e del barocco siciliano, con i suoi scorci e paesaggi resi celebri al grande pubblico da Montalbano, per tre giorni sarà anche capitale del turismo congressuale con numeri da record.
PiA? di 1.200 i commercialisti – provenienti da tutta Italia – si ritroveranno infatti in Sicilia solcando alcuni dei luoghi più belli di Modica.
Un congresso dai grandi risvolti economici per tutto il territorio, visto che coinvolgerA? oltre 50 fornitori locali e tutte le strutture ricettive della città e del comprensorio, offrendo nuove opportunitA? di lavoro.
Il ritorno sul territorio avrA? anche un grande valore sociale: è previsto infatti un sostegno all’associazione ‘Mater Madre Teresa’, che assiste famiglie bisognose modicane; a ‘Super Abili’, che si occupa di favorire l’integrazione sociale delle persone diversamente abili e alla Fondazione nazionale Don Carlo Gnocchi Onlus, che si occupa della cura, riabilitazione e integrazione sociale dei mutilatini e poliomielitici.

‘A? un congresso – ha spiegato Michelangelo Aurnia, presidente dei Giovani commercialisti della provincia di Ragusa – che presenta numeri straordinari, non solo per i partecipanti, ma anche per lo sforzo organizzativo, che ha visto il coinvolgimento di decine di imprese locali.
Oltre a puntare sul tema tecnico-scientifico ‘ ha detto ancora Aurnia ‘, questo appuntamento guarderè con attenzione alla promozione di tantissime eccellenze culturali ed enogastronomiche locali a tutto vantaggio degli ospiti, grazie anche agli oltre 40 sponsor che hanno creduto e investito nell’evento’.

Il congresso ‘ dal titolo ‘Il Dottore commercialista alla guida della ripresa economica del Paese, opportunitè in tema di finanza, lavoro e investimenti’ ‘ offrirA? ai partecipanti un’occasione di approfondimento sulle nuove opportunitA? di specializzazione e sui nuovi sbocchi per la professione, ponendo l’accento sui profondi cambiamenti che stanno caratterizzando la figura del commercialista.
‘La nostra priorità oggi ‘ ha commentato Daniele Virgillito, presidente nazionale Giovani Commercialisti ‘ A? andare incontro ai giovani che intraprendono questa professione, impedire il fenomeno del mismatch tra domanda e offerta di lavoro e aumentare la consapevolezza delle reali richieste delle imprese e delle specializzazioni professionali maggiormente appetibili.
La crisi economica ‘ ha spiegato ancora Virgillito ‘, la digitalizzazione e i profondi sconvolgimenti del mercato del lavoro se da un lato generano preoccupazione, dall’altro rappresentano una sfida e un’opportunitA? che bisogna cogliere, affrontare e governare, sfruttando al massimo le potenzialitA? degli strumenti normativi e finanziari che la nostra categoria dispone’.

‘Per la nostra categoria ‘ ha detto Maurizio Attinelli, presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Ragusa ‘ questo congresso A? un evento molto importante perché per la prima volta riunirA? i giovani commercialisti italiani nella splendida Modica. Mi auguro che dai lavori congressuali possano emergere nuovi spunti di riflessione per tutta la categoria’.
Nell’organizzazione dell’evento fondamentale è stata la sinergia con le istituzioni ‘ e in particolare la Curia di Noto, guidata dal vescovo Antonio StaglianA? e il sindaco di Modica Ignazio Abbate ‘ che hanno messo a disposizione il Duomo di San Giorgio (che ospiterA? i lavori congressuali) e il teatro Garibaldi, all’interno del quale sono previsti i lavori congressuali.
“Voglio ringraziare tutta l’Unione dei giovani commercialisti per aver scelto Modica come sede del loro congresso nazionale”. Lo ha detto il sindaco di Modica, Ignazio Abbate. ‘Il turismo congressuale ‘ ha proseguito A? un’opportunitA? per il nostro territorio e una vetrina privilegiata per la nostra città, pertanto come amministrazione siamo felici di poter offrire la nostra disponibilitA? per la realizzazione dell’evento’. Presente alla conferenza stampa di questa mattina, anche Nino Scivoletto, presidente del Consorzio Cioccolato di Modica che ha presentato la tavoletta di cioccolato modicano dedicata al congresso e che per l’occasione avrA? uno speciale packaging con il logo della manifestazione.
‘Oltre ad aver dato la disponibilitA? del Duomo di San Giorgio ‘ ha commentato don Salvatore Cerruto, vicario del Vescovo di Noto – parteciperemo attivamente al dibattito della tre giorni apportando il nostro contributo scientifico per promuovere un modello di civilizzazione dell’economia che antepone al mero profitto un fine di utilitA? sociale, come suggerito dalla Caritas in Veritate’.

Nella foto, da sinistra: don Salvatore Cerruto, il sindaco Ignazio Abbate, il presidente dei giovani dottori commercialisti di Ragusa, Michelangelo Aurnia, il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti di Ragusa Maurizio Attinelli e Luigi Giarratana, coordinatore regionale uscente giovani commercialisti.

Tags: 56A� Congresso Nazionale dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Redazione

Next Post
Proposta PD all’ARS per modificare il trasporto pubblico ferroviario

Proposta PD all'ARS per modificare il trasporto pubblico ferroviario

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

4 Luglio 2025
Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

4 Luglio 2025
Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica