• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“Non c’è più tempo, anche Ragusa deve prendere impegni”. Gli studenti si mobilitano per il clima

by Redazione
26 Maggio 2019
in Attualità
“Non c’è più tempo, anche Ragusa deve prendere impegni”. Gli studenti si mobilitano per il clima
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

«Non c’è più tempo da perdere. Bisogna agire subito per fermare la febbre del Pianeta. Chiediamo politiche concrete contro i cambiamenti climatici. Così Legambiente, Rinascita Verde e gli studenti delle scuole di Ragusa si sono mobilitati per chiedere al Governo italiano e al sindaco di Ragusa Peppe Cassì di intraprendere azioni immediate per ridurre le emissioni italiane di gas serra».
Così Eugenio Cannì , responsabile di Rinascita Verde, commenta la partecipazione alla manifestazione per il clima di questa mattina di centinaia di giovani e studenti del movimento Friday for Future. Questa volta gli studenti e i giovani ragusani sono stati parte dei milioni di giovani e di cittadini che si sono riversati in più di 1.660 piazze di 125 Paesi per il Global Strike For Future e Ragusa è stata una delle 100 città italiane in cui gli studenti hanno manifestato.
«Per salvare il clima e aiutare il pianeta servono coraggio e responsabilità da parte dell’Europa e dell’Italia, ma anche il comune di Ragusa è chiamato a fare la sua parte. Siamo il Paese del sole e delle fonti pulite sempre più competitive, ma finanziamo di più le fonti fossili rispetto alle rinnovabili pulita – continua il vicepresidente di Legambiente Nadia Tumino -.
Abbiamo chiesto al Sindaco di creare nelle aree pubbliche del parco agricolo urbano un “ bosco in città “ con essenze forestali in modo da assorbire la CO2, ma anche di distribuire a tutti gli alunni delle scuole primarie e medie di Ragusa delle borracce per l’acqua in modo da far scomparire le bottigliette di plastica che stanno inquinando il pianeta, ma soprattutto il mare ,oltre che a dotare le aree intorno alla diga di Santa Rosalia di contenitori per i rifiuti – conclude Patricia Jora di GMI (Giovani Menti Indipendenti)
La manifestazione , alla quale hanno partecipato alunni dei diversi istituti superiori di Ragusa, studenti universitari, alunni di seconda elementare del plesso di via Ecce Homo e rappresentanti delle associazioni Isola Verde e Youpolis Sicilia , si è conclusa con la consegna al sindaco della richiesta di dichiarazione di emergenza climatica e ambientale corredata da almeno 250 firme.
Il prossimo appuntamento sarà venerdì 20 settembre quando inizierà una settimana d’azione per il clima con uno sciopero mondiale alla quale saranno invitate anche le generazioni più anziane.

Tags: ancheclimadeveimpegnimobilitanononprendereRagusastudentitempo

Redazione

Next Post
Moto storiche nel barocco ibleo: le Moto Guzzi anni Trenta le due ruote più antiche

Moto storiche nel barocco ibleo: le Moto Guzzi anni Trenta le due ruote più antiche

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica