• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

L’ASP di Ragusa ricorda la Giornata Mondiale dell’Autismo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
L’ASP di Ragusa ricorda la Giornata Mondiale dell’Autismo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In occasione della ‘Giornata Mondiale dell’Autismo’ l’Azienda Sanitaria di Ragusa partecipa alla celebrazione della manifestazione ricordando le attività sanitarie del Centro Diagnosi e Trattamenti per i Disturbi dello Spettro Autistico.
Un servizio che, da tempo, opera garantendo appoggio e vicinanza alle persone affette da questo disturbo. Il Centro A? attivo dal marzo 2015 al piano terra dell’ex Ospedale G.B. Odierna.

Sin dalla sua nascita la Struttura ha garantito attività diagnostiche e cliniche necessarie alla presa in carico globale del bambino con DSA ‘ Disturbo Spettro Autistico -, assicurate da 6 Neuropsichiatri infantili dell’ASP, che, a turno, per un giorno a settimana, prestano servizio e da un’Assistente Sociale della NPI ‘ Neuro Psichiatria Infantile.
Tutte attività di diagnosi e trattamenti intensivi precoci per i minori, 0-6 anni, cosé come previsto dalle Linee Guida Regionali, Decreto 1° febbraio 2007, fino al 30 novembre 2015. In questa prima fase il Centro è stato attivato per 5 giorni settimanali – dal lunedì al venerdì – per 5 ore al giorno. Sono stati trattati 15 bambini con 3/4/5 trattamenti settimanali, divisi in due turni giornalieri – 8:30-10:30 e 11.00-13.00 .

Dal 1° giugno 2016, con i fondi previsti dal progetto di PSN 2013 ‘Definizione dei modelli di assistenza a bambini ed adolescenti con disturbi dirompenti, del controllo degli impulsi e della condotta’, espletate le procedure di assunzione con contratti co.co.co di 11 operatori per interventi educativi/abilitativi, di 1 Assistente Sociale e di 1 OSA, si è dato avvio al 2A? ciclo di Trattamento Intensivo Precoce -fascia 0-6 anni-, durante le ore antimeridiane, e, altresé, è stato attivato il Centro Diurno per adolescenti nelle ore pomeridiane, fino alla data del 31/12/2016.

Il Centro, oltre ad effettuare attività abilitativa/riabilitativa, rappresenta un punto di riferimento per tutti gli assistiti e le famiglie, in quanto A? assicurata una presa in carico globale del soggetto, espletata anche attraverso incontri finalizzati al raccordo operativo sui singoli casi, con gli operatori dei centri Convenzionati, dove i bambini effettuavano logopedia e psicomotricitA?, e con gli insegnanti.
Grazie alle competenze nel campo della psicodiagnosi da parte di alcuni operatori del Centro, e grazie agli strumenti psicodiagnostici di cui la NPI si è dotata, si è garantita, inoltre, l’attività di approfondimento diagnostico in etA? precoce – 2 anni -.

Il Direttore della NPI, dr. Giuseppe Morando, nell’intento di rendere continuativo il servizio attivato, si è sempre adoperato nel portare avanti una proposta di organizzazione del Centro per una strutturazione più definitiva. Infatti, l’attività del centro per i trattamenti a bambini 0-6 anni, A? ripresa già dal dicembre 2017.

Attualmente vengono trattati 27 bambini 0-6 anni, per 5 giorni settimanali – dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30 e dal lunedì al giovedì dalle 15:15 alle 17:15.

Tags: ASP Ragusa - Centro Diagnosi e Trattamenti per i Disturbi dello Spettro Autistico.dr. Giuseppe Morando - Direttore NPI a�� Neuro Psichiatria Infantilegiornata mondiale dell'autismo

Redazione

Next Post
Degrado in centro storico

Degrado in centro storico

Cronaca ed Attualità

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025
Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

10 Maggio 2025
Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Caltagirone, muore all’interno di una casa di riposo dopo un incendio

10 Maggio 2025
Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

Modica, pioggia di medaglie per l’Eragon a livello nazionale ed europeo

10 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica